MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 15:51

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Lucidatrice Home made
MessaggioInviato: dom ago 21, 2011 19:14 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: gio dic 31, 2009 11:25
Messaggi: 511
Località: Castellammare di Stabia
Ecco la mia ultima macchina, una lucidatrice realizzata con tutto ferro e materiale riciclato, tutto a costo zero, tutto costruito al momento, come supporto motore con registri, sedi cuscinetti, pulegge fatte al tornio in alluminio, unico costo 3euro per la cinghia.
Il motore è recuperato da un autoclave, è 850w 3000giri.... visto che c'ero ho messo un platorello con velcro sull'albero motore, sul quale si possono mettere dischi a strappo sia per lucidare che per levigare.
Per lucidare, sta per arrivare il rullo che ancora non vedete nel video. Appena arriva completero' il lavoro.
In pratica, il rullo girerà alla parte finale dell'asse su cuscinetti.
A questo proposito come posso calcolare la velocità del rullo? La puleggia primaria è diametro 80mm mentre la secondaria sull'albero è 40mm, quindi dovrebbe fare circa il doppio dei giri ... giusto?
Ecco il primo video: http://www.youtube.com/watch?v=NAmjPQ-aQnQ


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lucidatrice Home made
MessaggioInviato: dom ago 21, 2011 19:15 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: gio dic 31, 2009 11:25
Messaggi: 511
Località: Castellammare di Stabia
questo è il rullo che sta per arrivare, ne esistono anche altri, ad esempio in cotone...


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lucidatrice Home made
MessaggioInviato: dom ago 21, 2011 20:36 
Non connesso
AMMINISTRATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 10:37
Messaggi: 4486
Località: LONDON
bella!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lucidatrice Home made
MessaggioInviato: dom ago 21, 2011 20:51 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: gio dic 31, 2009 11:25
Messaggi: 511
Località: Castellammare di Stabia
grazie Almor.... ma una formuletta per calcolare a quanto girerà il rullo non si trova?? che so' in base ai diametri pulegge ecc.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lucidatrice Home made
MessaggioInviato: dom ago 21, 2011 21:41 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:46
Messaggi: 8863
Località: Bussero (MI)
Bel lavoro. Solo un appunto: magari è un impressione ma mi pare che la cinghia sia poco tesa..... hai previsto un sistema per tenderla ?
Per i giri il diametro dovrebbe essere quello primitivo che più o meno sta sulla circonferenza percorsa dalla mezzeria della cinghia. Se fosse 80/40 come nel tuo caso avresti i giri sull'albero esattamente il doppio di quelli motore (rapporto 1:2).
3000 giri è la velocità del campo magnetico; quel motore è un 2 poli e gira a ca 2850/2900 giri a vuoto (controlla la targa e vedrai che lo troverai scritto); tieni in considerazione che la velocità diminuisce all'aumentare del carico e nel tuo caso il fenomeno è più accentuato visto che il rapporto di trasmissione è a salire e quindi il carico per il motore è il doppio di quello reale.

_________________
McMax

“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson

fulminato in tenera età


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lucidatrice Home made
MessaggioInviato: lun ago 22, 2011 02:01 
Non connesso
AMMINISTRATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 10:37
Messaggi: 4486
Località: LONDON
concordo con max!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lucidatrice Home made
MessaggioInviato: lun ago 22, 2011 09:00 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer apr 20, 2011 13:38
Messaggi: 18490
se hai bisogno di conoscere la vel. tangenziale, tipo per i nastri abrasivi basta che tu calcoli la circonferenza del rullo e la moltiplichi per i giri/minuto es. 2850 x2= 5700 giri minuto
rullo di diametro 30cm
0,30 x 3,14= 0,94m
5700 x 0,94 = 5358 ml
l'unica cosa è che per lucidare il disco in cotone ecc fa parecchia resistenza sul pezzo, non vorrei che ti rimanga un po piccolo il motore.
per quanto riguarda il platorello che hai messo direttamente sull'albero considera che i dischi a velcro hanno questo range di utilizzo di solito 3.500-6.500 sotto non lucidano il pezzo impatta con il platorello e sopra brucia la pasta.
Comunque ottimo lavoro, assenza di vibrazioni, tutta la parte libera a destra in modo che il pezzo non ti sbatta nella struttura, bella anche esteticamente.
Sono curioso
Che c'è scritto sulla targhetta????made by setteemezzo?

_________________
OBBIETTIVO RAGGIUNTO SONO RIUSCITO A FARMI DISATTIVARE


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lucidatrice Home made
MessaggioInviato: lun ago 22, 2011 16:03 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: gio dic 31, 2009 11:25
Messaggi: 511
Località: Castellammare di Stabia
Per la cinghia il sistema c'è, alla base motore ci sono due registri che ho messo appositamente per poter tendere la stessa, ed infatti devo tenderla un po' in piu'....
Sulla targhetta motore infatti c'è scritto 2850giri. confermo!
Per la mia targhetta, quella che si vede in basso c'è scritto "GICO001" la prima macchina elettrica fatta da me :mrgreen: :mrgreen:
Il platorello piu' che altro l'ho messo per usare anche le spugne a velcro, oppure i dischi in carta abrasiva fine, per sbavare qualcosa, per i rulli che arriveranno, non sono in cotone ma in "tessuto non tessuto" si chiama cosi, è un materiale nuovo....poi provero' e vedremo che esce fuori :grin:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it