MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è sab giu 15, 2024 18:31

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Una gruetta ripieghevole
MessaggioInviato: dom mag 30, 2010 18:03 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 11:55
Messaggi: 1142
Località: Formia LT
Non so' per quale motivo, (anche se non mi serve) ma sono sempre rimasto affascinato dalle gruette idrauliche, quelle che quando ti occorrono non ci sono e quando ci sono non riesci ad usarle per le dimensioni. Comunque, testardo come al solito, mi sono cimentato nella costruzione, sono diversi mesi che va avanti, un'oretta la sera dopo il lavoro....
manca ancora molto, allego qualche foto dello stato dei lavori. Come al solito sono ben accetti consigli, critiche; ma vi prego, non proponetemi modifiche altrimenti la finisco per il 2012......e poi chi la usa piu'??? :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
73 de IW0GZP, Locator JN61TG
Il lavoro e' bello quando e' anche il tuo hobby.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una gruetta ripieghevole
MessaggioInviato: dom mag 30, 2010 18:04 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 11:55
Messaggi: 1142
Località: Formia LT
again


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
73 de IW0GZP, Locator JN61TG
Il lavoro e' bello quando e' anche il tuo hobby.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una gruetta ripieghevole
MessaggioInviato: dom mag 30, 2010 21:41 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Messaggi: 9571
Località: Firenze
salda per bene tutti i punti critici non basta appuntargli come hai tu

_________________
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una gruetta ripieghevole
MessaggioInviato: dom mag 30, 2010 23:43 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer giu 03, 2009 20:29
Messaggi: 2106
Località: Ameglia (SP)
Bella, ne servirebbe una anche a me! La vedo solo un po' instabile lateralmente: mi da l'idea, che tirando su un carico discreto le due piattine possano cedere lateralmente. Comunque per risolvere il problema ti basta centinarle e saldare due belle squadre alla base. Per le saldatura non posso che dare ragione a Zeffiro.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una gruetta ripieghevole
MessaggioInviato: lun mag 31, 2010 05:25 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom set 20, 2009 20:08
Messaggi: 7012
Località: milano
progettino interessante..

_________________
.
.
Quando muoio voglio essere CROMATO ! ! !
.
.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una gruetta ripieghevole
MessaggioInviato: lun mag 31, 2010 12:28 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 11:55
Messaggi: 1142
Località: Formia LT
@ Ugo, non preoccuparti, ci mancherebbe, al momento e' solo "impastita" per simulare che tutti i movimenti siano fluidi e tutto si ripieghi su se stessa, poi quando tutto e' ok, allora la smonto e la saldo a dovere.

@ Blanko 70, il tronco centrale e' appena abbozzato al solo fine di provare il braccio e la corsa del pistone che ho gia'. I due laterali saranno rinforzati con quattro piatti a formare delle "U"
in piu' nel centro dei due laterali saranno inseriti dei rettangoli di lamiera da 3/4 mm a rendere il supporto centrale robustissimo!

La verita' e' che ho problemi con le ruote, oggi ho comperato un blocco di plastica da 95mm e le tornisco io.
Quando avanzeranno i lavori, postero' altre foto.

_________________
73 de IW0GZP, Locator JN61TG
Il lavoro e' bello quando e' anche il tuo hobby.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una gruetta ripieghevole
MessaggioInviato: lun mag 31, 2010 19:51 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
se non ti serve la vengo a prendere io siamo pure vicini , stà venendo bene ed a me serve :rotfl: .

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una gruetta ripieghevole
MessaggioInviato: mer giu 02, 2010 21:18 
Non connesso
AMMINISTRATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 10:37
Messaggi: 4486
Località: LONDON
bellissima mino! bravo! ....anche io me la volevo fare...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una gruetta ripieghevole
MessaggioInviato: sab giu 05, 2010 19:17 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 11:55
Messaggi: 1142
Località: Formia LT
Allora... i lavori sono andati avanti con qualche modifica al progetto:
il tronco, non e' piu' fisso alla base, ma e' smontabile; ho pensato di fare cosi' per la trasportabilita'. Le ruote anteriori e i portaruota li ho rifatti, quelli precedenti facevano schifo, li ho allineati con una barra filettata che li attraversava, e una volta messi a squadro con i bracci, li ho saldati; poi la parte superiore verra' chiusa con le piastrine che si vedono in foto.
Ho rinforzato la parte finale del braccio, onde evitare che si aprisse come una banana.
Ho applicato i rinforzi laterali e la piastra anteriore al tronco portante.
....e non finisce....

vi allego un po' di foto.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
73 de IW0GZP, Locator JN61TG
Il lavoro e' bello quando e' anche il tuo hobby.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una gruetta ripieghevole
MessaggioInviato: sab giu 05, 2010 19:18 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 11:55
Messaggi: 1142
Località: Formia LT
ancora....


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
73 de IW0GZP, Locator JN61TG
Il lavoro e' bello quando e' anche il tuo hobby.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una gruetta ripieghevole
MessaggioInviato: sab giu 05, 2010 19:20 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 11:55
Messaggi: 1142
Località: Formia LT
ancora...


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
73 de IW0GZP, Locator JN61TG
Il lavoro e' bello quando e' anche il tuo hobby.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una gruetta ripieghevole
MessaggioInviato: sab giu 05, 2010 20:06 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab set 05, 2009 19:48
Messaggi: 2750
Località: GO
Bella, bell'idea. La pompa a mano dove l'hai trovata?

_________________
* * * * * * * * * * * * *

Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una gruetta ripieghevole
MessaggioInviato: dom giu 06, 2010 16:54 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: gio apr 23, 2009 12:59
Messaggi: 716
Località: Malpensaland
Dipende dalla portata che vuoi dare alla gruetta, ma secondo me se superi i 150-200 Kg allora mancano le controventature (traverse) tra la colonna e le 2 zampe.
Senza quelle mi sa che prima o poi la piastra di base ti si torce, oppure si incurvano le 2 zampe.
Oltre al fatto che potrebbe anche cederti tutto da un lato.
E' anche vero che sui cataloghi se ne vedono anche di tipi senza traverse, ma io non mi fiderei più di tanto.

Casomai, per mantenere la caratteristica della ripiegabilitò, le potresti fare con le estremità fissate con perni e forcelle.

_________________
"L'epoca della procrastinazione, delle mezze misure, del mitigare, degli espedienti inutili, del differire sta giungendo alla fine.
Ora stiamo entrando nell'epoca dove ogni azione causa conseguenze."


Winston L.S. Churchill


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una gruetta ripieghevole
MessaggioInviato: lun giu 07, 2010 20:18 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 11:55
Messaggi: 1142
Località: Formia LT
Mah, non credo alzera' mai tanto peso, comunque, quella tipologia di gruette (vedi OMCN gp10 a cui mi sono ispirato) hanno una alzata di 1 ton. E' chiaro che anche io penso sia molto rischioso, comunque, per dichiararlo, quel peso lo hanno almeno una volta sollevato.
Da parte mia, ho utilizzato, specie per il tronco, del piatto da 8mm e irrobustito con del piatto 30x4. L'originale mi sembra sia solo lamiera stampata da 4mm. Il punto di giunzione del tronco alla base sara' rinforzato con 3 o 4 triangolini saldati; non credo potra' cedere in quel punto.
Le zampe, si, le vedo un po' fragili anche se di scatolato da 3mm, forse faro' dei forellini al centro di ogni zampa lungo tutta la lunghezza, diciamo 6/8 per lato, poi inserirei al centro un taglio di lamiera da 4mm che verrebbe bloccata con della saldatura nei punti che avevo forato precedentemente; cosi' dovrebbero irrobustirsi non poco....
ma quanto verra' a pesare???
Per la pompa, mi hanno regalato un modello che di solito viene montata sui tir per pompare olio ai due pistoni che sollevano la cabina, sara' idonea?
ma nessuno di voi ha un disegno di una pompa idraulica che si possa costruire??
grazie a tutti!


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
73 de IW0GZP, Locator JN61TG
Il lavoro e' bello quando e' anche il tuo hobby.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una gruetta ripieghevole
MessaggioInviato: lun giu 07, 2010 21:48 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab set 13, 2008 15:29
Messaggi: 1534
Località: Fornaci di Barga (LU)
Puoi sempre recuperare una pompa cannibalizzando un crick idraulico da brico...

_________________
Non accontentarti mai, scegli gli strumenti giusti, usali bene, non accettare compromessi, pretendi il successo. Poi ricomincia da capo.

Nel mondo esistono 10 tipi di persone:
-chi conosce il codice binario
-chi non conosce il codice binario


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it