MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è lun giu 03, 2024 22:11

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Troncatrice Valex modifica
MessaggioInviato: sab mag 19, 2012 19:45 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven dic 02, 2011 19:34
Messaggi: 1435
Località: Siracusa
Ieri ho rotto la troncatrice! Ma andiamo per ordine, dopo aver effettuato una leggera modifica
alla troncatrice, cioè : ho sostituito il disco da legname con quello per alluminio adattandolo con una piccola boccola per il foro, fin quì tutto bene! ho effettuato vari tagli di profilato pieno di alluminio con successo finchè ho deciso di fare un taglio di un tondo da 30mm per la terza volta
per evitare che i trucioli mi arrivassero in faccia mi sono distratto ed ho allentato la presa dal tondo(che ca....zz..a...taa) ovviamente il tondo si è incastrato sulla lama. Dopo aver smontato la lama con non poco di difficoltà mi sono accorto che presentava la mancanza di alcuni denti, ma non è finita, a motore acceso faceva un rumore di grattugia, dopo averlo smontato si nota chiaramente che il rotore gira storto (fuori asse!!) l'ingranaggio di trasmissione con i denti trasversali manca un dente. La domanda come faccio a ad raddrizzare l'albero del rotore, che tra l'altro è un unico pezzo? Il centro assistenza lo avrà in ricambio? Per l'ingranaggio magari con il vostro aiuto riuscirò (forse) ad realizzarlo Via con i consigli e suggerimenti (a unu a unu e senza ammuttari) :smile:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Troncatrice Valex modifica
MessaggioInviato: sab mag 19, 2012 20:13 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven dic 02, 2011 19:34
Messaggi: 1435
Località: Siracusa
Ecco l'ingranaggio da realizzare
Allegato:
_DSC2614.jpg


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Troncatrice Valex modifica
MessaggioInviato: sab mag 19, 2012 20:30 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
La vedo difficile raddrizzare l'albero e credo che l'acquisto dei ricambi ti costi quanto mezza troncatrice, non so cosa suggerirti...
L'ingranaggio mica è trattato ?
Però, caxxo, una morsa no, eh ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Troncatrice Valex modifica
MessaggioInviato: sab mag 19, 2012 20:44 
Non connesso
AMMINISTRATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 10:37
Messaggi: 4486
Località: LONDON
30 mm tenuto a mano.... occhio che le troncatrici veloci non perdonano. e lasciano il segno.

MAI E DICO MAI FARE UNA COSA DEL GENERE

COMUNQUE.... l'ingranaggio lo puoi ricostruire acquistando qualche bacchetta per tig da riporto duro.....

lo immergi in acqua mentre lo saldi così non si stempera....

per l'albero non so....

magari metti qualche foto....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Troncatrice Valex modifica
MessaggioInviato: sab mag 19, 2012 20:45 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven dic 02, 2011 19:34
Messaggi: 1435
Località: Siracusa
Si hai ragione al di là della morsa una macchina che è nata per il legno deve morire di legno e non di metallo!! Proverò sul sito della valex per vedere sè esiste il ricambio!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Troncatrice Valex modifica
MessaggioInviato: sab mag 19, 2012 20:53 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven dic 02, 2011 19:34
Messaggi: 1435
Località: Siracusa
Questo e l'albero in questione
Allegato:
_DSC2615.jpg


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Troncatrice Valex modifica
MessaggioInviato: sab mag 19, 2012 21:00 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Per tentare dovresti almeno sfilare l'albero il che significa buttare il rotore. Il ricambio dovrebbe esistere, bisogna vedere il prezzo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Troncatrice Valex modifica
MessaggioInviato: sab mag 19, 2012 21:06 
Non connesso
AMMINISTRATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 10:37
Messaggi: 4486
Località: LONDON
sicuramente il ricambio comprende anche l'indotto....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Troncatrice Valex modifica
MessaggioInviato: sab mag 19, 2012 21:08 
Non connesso
AMMINISTRATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 10:37
Messaggi: 4486
Località: LONDON
a che altezza si è storto? in corrispondenza della ventola?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Troncatrice Valex modifica
MessaggioInviato: sab mag 19, 2012 21:16 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven dic 02, 2011 19:34
Messaggi: 1435
Località: Siracusa
Dovrebbe essere più o meno sul pignone visto che è vincolato dal cuscinetto, è l'unico pezzo a sbalzo e soggetto a sforzo. Lunedì provo a contattare il centro assistenza che si trova a pochi km da me e vediamo il prezzo:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Troncatrice Valex modifica
MessaggioInviato: dom mag 20, 2012 17:09 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: dom mar 08, 2009 22:33
Messaggi: 99
Località: Messina
Considera che avevo chiesto il ricambio del solo rotore della femi 780 =80 euri più 15 di spazzole valuta se il giuoco vale la candela.Evita nel limite del possibile di lavorare materiale con macchinette progettate per un uso improprio .Comunque , per tagliare materiale non ferroso devi staffarlo d'ambedue le parti con dei morsetti appositi e agire con parsimonia .


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Troncatrice Valex modifica
MessaggioInviato: dom mag 20, 2012 20:16 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven dic 02, 2011 19:34
Messaggi: 1435
Località: Siracusa
Sè la riparo la userò solo per il legno!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Troncatrice Valex modifica
MessaggioInviato: lun mag 21, 2012 21:01 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven dic 02, 2011 19:34
Messaggi: 1435
Località: Siracusa
Oggi ho prenotato il rotore scontato 55 euro , sostituirò i cuscinetti , mi sembrano leggermente sballati , si nota il gioco a vista d'occhio , tra l'altro sono del tipo occhi a mandorla, poi proverò a fare il riporto della corona e successivamente ripristinare i denti. A tal proposito non ho mai fresato una corona a denti obligui
suppongo basta angolare il divisore se non vado errato di 20° o sbaglio?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Troncatrice Valex modifica
MessaggioInviato: lun mag 21, 2012 21:06 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41263
Località: Artena(Roma)
è un ingranaggio cinese , montalo sul divisore e con un tastatore sui denti buoni lo allinei , comunque potevi vedere quanto costa nuovo.

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Troncatrice Valex modifica
MessaggioInviato: lun mag 21, 2012 21:17 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven dic 02, 2011 19:34
Messaggi: 1435
Località: Siracusa
Si in effetti potevo ordinarlo ma ormai l'ordine è partito , ho provato con la fresa a modulo 1 e combacia perfettamente lo allineo con la fresa montata su denti buoni. Al limite potrei farla nuova ma poi avrò qualche difficoltà per la tempera poichè non ho il cannello adatto.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], roviricca e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it