MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è gio giu 06, 2024 17:41

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 81 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Fresatrice universale SIMPLON
MessaggioInviato: lun ott 27, 2014 13:34 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Con 25 A fondo scala dovresti andare bene anche se con il problema rappresentato da Dasama.
A meno di non ricorrere ad artifici per utilizzare uno strumento a bobina mobile, quindi con scala lineare, in AC, bisogna accontentarsi della scala quadratica tipica degli strumenti a ferro mobile comunemente reperibili: stretta all'inizio e larga alla fine per via dello spostamento dell'indice che varia con il quadrato della corrente.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fresatrice universale SIMPLON
MessaggioInviato: lun ott 27, 2014 17:29 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Messaggi: 27702
Località: Vicenza
Ecco una foto del mio mini-quadro; è un interruttore Gewiss che blocca la spina quando è acceso; ho implementato , con un integrato driver di LED, una striscia di grossi LED rossi che si accendono in sequenza da Dx verso Sin e viceversa, quando la presa è in tensione, in modo di avere un avvertimento di tensine presente; la sera quando stacco, spengo e non vedo più i LED che si accendono e spengono, così sono tranquillo.

Mi sembrava una buona precauzione di sicurezza, perchè nell'"antro" dell'hobbista c'è di tutto, materiali infiammabili a chili (diluente, acetone, alcool, petrolio, vernici, gas, e chi più ne ha più ne metta . . . ); magari accendi un saldatore elettrico e te lo dimentichi sul banco . . . : non è il caso ! :shock:

Come si vede, nel mio Amperometro fino ai 10 A , la lettura è approssimativa . . . .

_________________
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fresatrice universale SIMPLON
MessaggioInviato: gio nov 13, 2014 23:24 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mar dic 06, 2011 17:37
Messaggi: 1570
Località: Schio (VI)
Ciao a tutti :grin:
Alla fine un amperometro non ci stava, tanti problemi per nulla!
Ho montato il contagiri e devo dire che funziona benissimo :smile:
Il sensore capta il segnale dalla ghiera che tiene le pulegge che trasmettono il moto al mandrino. Alla fine ho scoperto che non ha ulteriori riduzioni, se non ovviamente quella che aziono io per le velocità lente, che però ottengo con molta più semplicità con l'inverter! Quella meccaniche le userò solo dove ho bisogno di molta coppia a bassi giri, ad esempio per filettare.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fresatrice universale SIMPLON
MessaggioInviato: mar nov 03, 2015 20:55 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mar dic 06, 2011 17:37
Messaggi: 1570
Località: Schio (VI)
Riesumo il post dato che oggi ho portato a casa un pò di corredo per la fresatrice :mrgreen:
Allegato:
20151103_194719_forum.jpg

Allegato:
20151103_194735_forum.jpg

Allegato:
20151103_194742_forum.jpg


Si tratta di un piano magnetico, una tavola basculante e una piattaforma girevole con platò (enorme!).
Sono attrezzature inutilizzate da anni, devo dargli una bella pulita e una leggera revisione.
Il piano magnetico misura 500x250mm, non "tira" moltissimo, ci vogliono pezzi generosi, però il suo lavoro lo fa.
La tavola basculante invece ha un utile di 400x270mm, funziona benone, c'è anche la possibilità di ruotarla attorno l'asse verticale!
La tavola girevole ha un platorello da 350mm e sopra può esserci montato il platò da 640, quest'ultimo penso che non lo userò mai, ma era a corredo, perchè lasciarlo la? :P
Dimenticavo.. il tutto era destinato al rottamaio :hammer:
Ora però devo inventarmi qualcosa per sollevare questi pesi, scaricarli dalla macchina è stato un bello sforzo, anche se in due!


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fresatrice universale SIMPLON
MessaggioInviato: mar nov 03, 2015 21:06 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: ven ago 08, 2014 08:24
Messaggi: 6804
Località: Florence
Mazza! Eh si'! Ti ci vorrebbe una gruetta alza motori

_________________
...pot-pot
It's never too lathe
"si gira da qualche parte e vedi cosa succede"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fresatrice universale SIMPLON
MessaggioInviato: ven nov 06, 2015 20:53 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mar dic 06, 2011 17:37
Messaggi: 1570
Località: Schio (VI)
Sto pensando a una piccola gru a bandiera, lo spazio è molto ristretto e una gruetta non la muoverei neanche :(


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 81 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it