MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Altro tornio CASER 400
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=30&t=19976
Pagina 1 di 2

Autore:  sergiov. [ mar apr 25, 2017 21:29 ]
Oggetto del messaggio:  Altro tornio CASER 400

mi permetto di continuare questa discussione. Come scritto nella presentazione, da poco ho un tornio Caser 400 a cinghia piatta credo primi anni 50. Dopo molte vicissitudini ( elettrauto, riparatore di ammortizzatori ecc...) da anni era nell'angolo di un'officina riparazioni auto quasi inutilizzato. Ormai era di ingombro e con alcuni problemi per cui l'ho acquistato, quasi regalato, e l'ho sistemato nel box sottocasa. Ho acquistato un inverter da 1,5 kw visto che non ho la trifase. Grazie a questa discussione ho capito alcune caratteristiche di costruzione, ho smontato e riparato alcuni particolari. Il problema più importante era il trascinamento, i due grani che fissano il manicotto con l'innesto scorrevole per le puleggie sull'asse del mandrino si erano spuntati rovinando le sedi. Per sfilare l'asse ho dovuto smontare la boccola lato mandrino. Altro problema era il movimento del carrello, la cremagliera verso la metà aveva alcuni denti usurati e l'ingranaggio di trascinamento sgranava. Alla fine ho risolto provvisoriamente togliendo la cremagliera, allargando alcuni fori per le viti, spostando una spina di centraggio ed interponendo uno spessore tra cremagliera e bordo di appoggio ( quindi arcuando un pò la cremagliera nel tratto rovinato ) l'ho riportata in piano ( o meglio a far ingranare i denti consumati, vi prego di non inorridire! ) ed ora il carrello si sposta in modo uniforme per tutta la corsa. Oggi finalmente funziona tutto bene, grande soddisfazione! Ho provato a tornire alcuni pezzi di bronzo e di ferro, buona finitura e precisione di lavorazione, mi piace molto questo piccolo tornio. L'ho pulito a fondo ma penso che non lo vernicerò, lo lascio antico, anche io sono vecchio... Il mobiletto di legno è ancora in buona stato, farò delle foto. Come cinghia ho usato una cinghia di gomma poli-v a 6 canali, è silenziosa e non slitta. Mi manca l'ingranaggio da 127 denti per le filettature metriche, però ora con una combinazione di ingranaggi non riportata sulla tabella esegue il passo metrico 1, l'avrà studiato qualche utilizzatore certamente esperto. Grazie per tutte le informazioni ed i consigli di chi è intervenuto nelle pagine precedenti!


Ho divisol'argomento e lo ho spostato in questo nuovo topic tutto per te per non inquinare il topic aperto da McMax.
yrag

Autore:  lorenzoG [ mar apr 25, 2017 23:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Altro tornio CASER 400

Buonasera Sergio, posta, se hai modo, dettagli fotografici, come il topic di McMax ti e' stato utile per cominciare, probabilmente, il tuo lavoro potrebbe tornare utile al prossimo che si avvicina all' acquisto e l' utilizzo dell' epico tornietto!

Autore:  nestorio [ mer apr 26, 2017 06:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Altro tornio CASER 400

complimenti :grin: Con un pò di pazienza il 127 denti lo troverai o te lo fai fare,così amplierai le possibili filettature :grin:

Autore:  sergiov. [ mer apr 26, 2017 12:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Altro tornio CASER 400

grazie per la sistemazione della discussione, quanto prima inserirò le foto.

Autore:  sergiov. [ mer apr 26, 2017 12:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Altro tornio CASER 400

vedo che abiti a Roma nord, io abito a Montesacro!

Autore:  sergiov. [ gio apr 27, 2017 20:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Altro tornio CASER 400

alcune foto, vi prego di non fare caso alla data perchè la macchinetta non era aggiornata. Si vede uno dei grani del trascinatore che era rovinato e girava a vuoto, la cinghia di gomma, il pomello zigrinato che sostituisce il fermo originale del treno ingranaggi che era rotto, la cremagliera leggermente forzata al centro dove era usurata, interruttore-invertitore probabilmente spostato

Autore:  sergiov. [ gio apr 27, 2017 20:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Altro tornio CASER 400

questo è il piccolol inverter, 1,5 kw

Autore:  lorenzoG [ gio apr 27, 2017 23:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Altro tornio CASER 400

Son sempre belli questi tornietti, se posso, quanto ti è costato?
Giusto per mangiarmi i gomiti

Autore:  nestorio [ ven apr 28, 2017 08:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Altro tornio CASER 400

una volta si andava da Abbate in via Tiburtina per farsi fare gli ingranaggi(me ne hanno fatti una dozzina) ora devi chiedere a Balbinetti chi c'è disposto a seguire un hobbista. :grin:

Autore:  sergiov. [ ven apr 28, 2017 09:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Altro tornio CASER 400

l'ho pagato 100 euro ( in pratica un regalo al figlio del titolare dell'autofficina che è un amico da molti anni ) + 30 di trasporto, con una capra sollevamotori dell'officina stessa ed un furgone che di solito trasporta moto. Il punto di partenza e di arrivo distano pochissimi chilometri. Per ora ho speso una cinquantina di euro per la cinghia più alcuni accessori da tornio ( negozio vicino a casa ) per cui non mi posso davvero lamentare! C'è anche un bel comparatore centesimale antico con staffe e supporti vari ( farò una foto ).

Autore:  sergiov. [ ven apr 28, 2017 09:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Altro tornio CASER 400

chi è Balbinetti? Grazie dell'informazione!

Autore:  Davide Resca [ ven apr 28, 2017 09:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Altro tornio CASER 400

130 euri ??? :shock: :shock: :shock:

Buon appetito lorenzo ... :risatina: :risatina: :risatina:

Autore:  lorenzoG [ ven apr 28, 2017 12:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Altro tornio CASER 400

Grazie altrettanto Davide

Autore:  sergiov. [ ven apr 28, 2017 12:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Altro tornio CASER 400

probabilmente è un pò off-topic, questo è il comparatore ( in millesimi di pollice ) che era nell'armadietto del tornio

Autore:  lorenzoG [ ven apr 28, 2017 15:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Altro tornio CASER 400

Pure??????

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/