MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Stozzatrice CABE 110 st
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=30&t=29579
Pagina 2 di 10

Autore:  punto84 [ ven lug 02, 2021 18:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stozzatrice CABE 110 st

Seguo la sistemazione della stozzatrice , avrai fatto un affare giusto :grin:
Complimenti per i disegni in CAD ...

Autore:  enricopiozzo [ ven lug 02, 2021 18:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stozzatrice CABE 110 st

Cit. "disegni fatti da un muratore" :risatina: :risatina: :risatina:

Autore:  enricopiozzo [ mar lug 06, 2021 12:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stozzatrice CABE 110 st

per rifare il coperchio della pulsantiera? esisterà qualcosa di simile in commercio?

Autore:  McMax [ mar lug 06, 2021 12:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stozzatrice CABE 110 st

una bella stampante 3D e te lo fai come vuoi :mrgreen:

Autore:  enricopiozzo [ mar lug 06, 2021 13:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stozzatrice CABE 110 st

lo sapevo che scrivevete quello...
online ci sono siti dove se mandi il disegno ti restituiscono il pezzo stampato ma ho paura che costi più la salsa che il pesce
dovrei trovare un mattone di plastica da fresare, non so cosa potrei prendere..

Autore:  Nirvana65 [ mar lug 06, 2021 13:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stozzatrice CABE 110 st

Io per problemi personali sto vendendo tutto e avrei avuto una 90 da mettere nel mercatino , dopo la recensione di Carlo mi sa che non ve la propongo nemmeno... :(

Autore:  enricopiozzo [ mar lug 06, 2021 13:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stozzatrice CABE 110 st

la tua non l'hai mai usata?
ho conosciuto un signore della mia zona che ce l'ha in officina e mi ha detto che per cave fino a 8 mm va bene, mordendo non più di 5 centesimi per volta.
sulla scheda di fabbrica la davano per 6mm sull'acciaio.
non so cosa la usate fare ma per il mio utilizzo è più che sufficiente.

Autore:  Nirvana65 [ mar lug 06, 2021 14:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stozzatrice CABE 110 st

Guarda, capisco che per chi fa produzione sia poco più che un giocattolo, ma per chi ha come alternativa la lima per fare magari un millerighe o una cava su boccole di acciaio... per me era una manna.
Ci vuole pazienza... ma fai.

Autore:  lelef [ mar lug 06, 2021 14:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stozzatrice CABE 110 st

anche senza stampante 3d con la fresa e un pezzo di plastica te la fai.
Se poi non ti frega che sia identito a quello che c'era puoi risolvere in 1000 modi

Autore:  enricopiozzo [ mar lug 06, 2021 16:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stozzatrice CABE 110 st

adesso vedo, a minor danno lo potrei anche ricostruire in lameiera o in alluminio, certo che se trovassi un pezzo in plastica da fresare sarebbe più un bel lavoro, ma non sarà semplice trovarlo di quelle dimensioni.
altra alternatva un piccolo stampo e colata di resina

Autore:  lelef [ mar lug 06, 2021 20:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stozzatrice CABE 110 st

puoi anche ricavare le parti da una lastra di PVC piegarle a caldo ove necessario e incollarle col Tangit, incollate bene e' come fosse un pezzo unico

Autore:  cima96 [ mer lug 07, 2021 20:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stozzatrice CABE 110 st

Per me con un pezzo di lamiera INOX da 2mm opportunamente ritagliato (curando la raggiatura degli spigoli e la sbavatura) e con la superficie finita a dovere (satinata/lucidata) fai già un figurone....

Autore:  enricopiozzo [ dom lug 11, 2021 06:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stozzatrice CABE 110 st

Vite rifatta e chiocciola ripassata, la vite è venuta bene, la chiocciola non è il massimo, gioco non ne ha, ma il ma per metà filetto è parecchio usurata, vedremo qua do la provo se sarà poi il caso di sostituirla.

Autore:  lelef [ dom lug 11, 2021 12:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stozzatrice CABE 110 st

proprio ben fatta!

Autore:  enricopiozzo [ mar lug 13, 2021 07:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stozzatrice CABE 110 st

inizia la tornitura del blocchetto mancante per l'asse Y, si parte con un quadretto 80x80x55

Pagina 2 di 10 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/