MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 12:53

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 171 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 12  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio Caser 400
MessaggioInviato: lun lug 31, 2023 13:35 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: ven feb 09, 2018 18:51
Messaggi: 2593
Località: mondovì
ecosa sarebbe sto controllo?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio Caser 400
MessaggioInviato: lun lug 31, 2023 13:49 
Connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:46
Messaggi: 8863
Località: Bussero (MI)
per verificare che il metallo non sia radioattivo :risatina:

_________________
McMax

“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson

fulminato in tenera età


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio Caser 400
MessaggioInviato: lun lug 31, 2023 14:15 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: dom feb 20, 2022 23:57
Messaggi: 790
Località: Torino
Esatto. In pratica (un po' per ripicca dopo Brexit) hanno esteso a GB la normativa sui controlli che era prevista per l'extra UE


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio Caser 400
MessaggioInviato: lun lug 31, 2023 14:20 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: ven feb 09, 2018 18:51
Messaggi: 2593
Località: mondovì
incredibile.. sembra una barzelletta


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio Caser 400
MessaggioInviato: lun lug 31, 2023 14:34 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: dom feb 20, 2022 23:57
Messaggi: 790
Località: Torino
Il mondo della metallurgia è da sempre casa per farabutti ed ecomafie di ogni specie e i controlli radiometrici sono necessari per garantire l'incolumità dell'utente finale.

In Italia la normativa si è evoluta (e poi è diventata europea) perchè negli anni 80 la mafia aveva capito che si poteva diluire una parte di rifiuti radioattivi in fusioni di acciaio, portando il conteggio radiometrico ad un valore simile a quello di fondo (nel senso che un manufatto in acciaio ha conteggio radiometrico pari a 0, mentre il fondo ha un valore positivo che dipende da luogo a luogo. Loro furbamente avevano pensato che se avessero reso l'acciaio radioattivo tanto quanto il fondo, non sarebbe stato un problema....).

Per questo i controlli sono importanti.

Nel momento in cui UK è uscita dall'UE, non c'è alcuna differenza da un punto di vista normativo, da un manufatto proveniente dal Congo o dal Regno Unito, per questo i controlli sono estesi anche a loro. Come dicevo è un po' una ripicca, ma sono anche sicuro che sia un fatto temporaneo, che verrà superato da accordi specifici (ancora da trovare, però)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio Caser 400
MessaggioInviato: lun lug 31, 2023 15:40 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun mar 09, 2009 23:14
Messaggi: 5676
Località: Frejus-Milano
l ho preso dopo l` autocentrante , misure alla mano quando l`avevo bisogno.
ho pagato 16.18 euro tra dazio ed iva , nell elenco una voce negativa in iva quindi e`swtato fatto lo scorporo della uk e poi mess la francese

niente controlli strani sui metalli, sara`risultato manufatto e poi era inserzionato come new old stock

_________________
Gioco con macchine e moto di modellismo e non da 1,5cc agli 8000cc
The less You Tube the more You Read !
The more You Read the more You Learn !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio Caser 400
MessaggioInviato: lun lug 31, 2023 16:01 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: dom feb 20, 2022 23:57
Messaggi: 790
Località: Torino
Non conosco nel dettaglio la normativa sui controlli radiometrici (l'avevo letta ma ovviamente non la ricordo) e non so se si debba fare anche su pezzi usati ma in Francia la direttiva non è ancora stata recepita. Infatti tra landroveristi maledetti, che comprano ricambi in Uk, si cerca di chiedere la spedizione con Dpd, che sdogana in Francia e non chiede i controlli.

Comunque riguarda solo alcuni componenti, se volete cerco la lista


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio Caser 400
MessaggioInviato: lun lug 31, 2023 16:42 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun mar 09, 2009 23:14
Messaggi: 5676
Località: Frejus-Milano
cioe`anche per pezzi di ricambio ecc?
be` di fatto e`un raggiro per bloccare l`export UK
Allegato:
IMG20230730174158.jpg

ho messo anche mano al cambio che era durissimo.
evidente che alcuni ingranaggi non erano i suoi.
Solo la quarta montava libera, le altre forzate, per girare il pomello spostamarce ci voleva il pappagallo e le marce saltavano.
per la prima e`bastata una pelatina alle creste dei denti
la terza un po`peggio, pelatina e passaggio molettina sul fianco, entrambe comunque restavan durette.
la seconda, pelatina e varie passata stile dentista sui finachi e sul fondo.
poi alla fine piu`in preda alla disperazione che alla ragione ho montato il cambio con le barre sul grazioli, albero entrata nell`autocentrante e centrino madrevite nella contropunta.
Allegato:
IMG20230730174613.jpg

e facendolo girarare a furia di olio impastato con la polvere di questa mola abbastanza tenera l `ho sistemato lavorando coppia per coppia.
E` un metodo anni 30 che si usava sui cambi di moto e auto da corsa.
varie ore con sto lavoro e poi comunque ho dovuto riprendere molla e chiavetta mobile per selezionar le marce
smontaggio completo pulito rimntato rioliato e ora il cambio gira fluido ,e`anche silenzioso e il pomellino spostamarce si muove con una mano. cè`un leggerissimo impuntamento tra prima e seconda
per questo prima di rimetterlo sul tornio lo rivedo ancora
...lavoraccio!


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
Gioco con macchine e moto di modellismo e non da 1,5cc agli 8000cc
The less You Tube the more You Read !
The more You Read the more You Learn !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio Caser 400
MessaggioInviato: lun lug 31, 2023 19:43 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun mar 09, 2009 23:14
Messaggi: 5676
Località: Frejus-Milano
Allegato:
IMG20230731202741.jpg

gia`che ho rismontato tutto e che mi si e`scrostata la verniciatura in vari punti l`ho riverniciato tutto martellato grigio

purtroppo rimontate le barre e la scatola cambio il piano di appoggio sul tornio non e`in linea con quello della scatola cambio e forza le barre remdendole durissime da girare, ho provato a farl girare con un trapano per vdere se si smollavano ma nulla da fare, devo rismontare e spessorare dino a che non scorrono libere :muro:


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
Gioco con macchine e moto di modellismo e non da 1,5cc agli 8000cc
The less You Tube the more You Read !
The more You Read the more You Learn !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio Caser 400
MessaggioInviato: lun lug 31, 2023 22:36 
Connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:46
Messaggi: 8863
Località: Bussero (MI)
Io personalmente sono d'accordo sul controllo radiometrico. Se è previsto per paesi extra UE non vedo per quale motivo UK dovrebbe essere esente: di fatto sono fuori dalla UE quindi non sono tenuti a rispettarne normative ne tantomeno a rendere conto di come fanno le fusioni di metallo oppure dei controlli che eseguono in importazione. Eh si, perché in UK si produce poco, tanto (tantissimo) viene importato quindi è molto probabile che le fusioni (o i metalli) che compriamo (anzi comprate!) da UK arrivino da chissà dove e se UK per facilitare l'importazione decidesse di non eseguire controlli trovo più che saggio che li si esegua noi in UE.

Ragazzi davvero non capisco perché la vediate come una ripicca. Hanno voluto la Brexit ? 'zzi loro!!!

Io dalla brexit in UK non ho più comprato un chiodo! Ma non per ripicca eh... :risatina:

_________________
McMax

“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson

fulminato in tenera età


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio Caser 400
MessaggioInviato: mar ago 01, 2023 07:34 
Non connesso
utente sotto controllo
Avatar utente

Iscritto il: sab ott 03, 2015 07:13
Messaggi: 2132
Località: Riva del Garda
lelef con le foto sei un disastro :rotfl: comunque sembra venuto bene per quel che si può vedere :mrgreen:

_________________
ho installato l'inverter e va perfettamente, solo che fischia è normale? E che volevi? Gli applausi?(cit. YRAG)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio Caser 400
MessaggioInviato: mar ago 01, 2023 09:15 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun mar 09, 2009 23:14
Messaggi: 5676
Località: Frejus-Milano
:rotfl: si! una foto fatta bene farebbe sembrare un mostro una fotomodella,
di mio riesco nell`esatto contrario

_________________
Gioco con macchine e moto di modellismo e non da 1,5cc agli 8000cc
The less You Tube the more You Read !
The more You Read the more You Learn !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio Caser 400
MessaggioInviato: mar ago 01, 2023 12:08 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: lun feb 29, 2016 11:29
Messaggi: 13626
Località: Ustica & Dintorni saltuariamente Bologna o Pesaro
Cioè !? ... fai sembrare te una fotomodella ? :mrgreen:

_________________
Gli errori sono per i principianti, noi esperti puntiamo al disastro !!!
Le conoscenze acquisite, sono proporzionali al DANNO PRODOTTO !!! ( esperienza personale...)
youtube



Immagine 2°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio Caser 400
MessaggioInviato: mar ago 01, 2023 13:37 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun mar 09, 2009 23:14
Messaggi: 5676
Località: Frejus-Milano
see.. meno male che c`hai un po` di voglia di scherzare , sto robo mi sta tirando matto!

ho dovuto spessorare 4 decimi la scatola cambio lato madrevite per rimetterla in asse , praticamente ci ho messo come spessore una lama da cutter poi comunque c`era un punto in cui la madrevite induriva ,ci ho attaccato un trapano lento ,fa`800 giri e ho cominciato a farla girare ,finalmente dopo ore il trapanino invece che sforzare ha comunciato a salir di giri, cè`ancora un punto in cui si sente un incertezza ma finalmente ora gira liberamente .
La manopola spostamarce si gira a mano ma non e`un burro, ho visto versioni con solo manopola come il mio e con 3 palline per girare.
ho aggiunto una levetta con pallina ora si aziona morbido e poi a guardar la posizione della leva si capisce subito in che marcia si e`o se si e`in folle

dimenticavo, nel grembiale avendo rimesso in linea gli alberi si e`eliminato il grosso giuoco che cèra sulla cremagliera, ho cosi`potuto aggiungere uno spessore in carta per fare in modo che non stringesse troppo sull`ingranaggio del trasversale ed ora finalmente la manovella del trasversale gira morbida anche lei.

_________________
Gioco con macchine e moto di modellismo e non da 1,5cc agli 8000cc
The less You Tube the more You Read !
The more You Read the more You Learn !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio Caser 400
MessaggioInviato: mar ago 01, 2023 19:45 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun mar 09, 2009 23:14
Messaggi: 5676
Località: Frejus-Milano
Allegato:
IMG20230801191329.jpg

arrivato il motore finalmente, gia`imbrattato nel maneggiarlo, il controllo e`leggermente diverso dall`altro che ho usato sul Craftsman, il motore sa 1100w invece e`piu`corto ma ben piu`cicciotto del 750w
Allegato:
IMG20230801194827.jpg

ci sta giusto dentro la colonna , ho poca corsa per tirare la cinghia, 20mm circa ,
si staffa con una delle viti che fissano in cambio avanzamenti , l`ho messa piu`lunga e poi come contrasto alla possibile rotazione del motore sotto il tiro cinghia ho messo quella brugola , ho forato e filettato storto piastra e fusione del banco , non c` era spazio per altre soluzioni
Per il raffreddamento non mi facio problemi , la ventola e`quasi finta ed il motore come l`altro non scalda ne`girando piano ne veloce e anche sotto carico diventa al massimo un filo tiepido.

Questi brushless hanno una coppia mostruosa, sul Craftsman quando l`ho messo sotto carico pesante per vedere come si comportava ha cominciato a fumare le cinghia!


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
Gioco con macchine e moto di modellismo e non da 1,5cc agli 8000cc
The less You Tube the more You Read !
The more You Read the more You Learn !


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 171 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 12  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it