MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 11:39

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 508 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11 ... 34  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio CASER 400 (rottame) - il restauro
MessaggioInviato: dom dic 14, 2014 20:54 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar apr 28, 2009 13:30
Messaggi: 10470
Località: Sanremo
si, una comunione armoniosa :mrgreen:

_________________
Se non stò attento torno ai trapanini... :smile:

Ciao ciao...... Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio CASER 400 (rottame) - il restauro
MessaggioInviato: dom dic 14, 2014 21:27 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: mer mar 10, 2010 08:58
Messaggi: 102
Località: Bollate (MI)
Ecco...


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio CASER 400 (rottame) - il restauro
MessaggioInviato: dom dic 14, 2014 21:52 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
bello , ma MacMax ama il rosso affettarice :risatina:


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio CASER 400 (rottame) - il restauro
MessaggioInviato: dom dic 14, 2014 21:54 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
:risatina: :risatina: :risatina:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio CASER 400 (rottame) - il restauro
MessaggioInviato: dom dic 14, 2014 22:57 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:46
Messaggi: 8863
Località: Bussero (MI)
L'operazione di sverniciatura prosegue. Nel togliere la vernice sul basamento oggi mi sono imbattuto in uno strato di quello credo essere stucco ma di colore nero che fa una polvere infernale. Sembra quasi un materiale plastico anche se non penso proprio lo sia. Chiaramente evito di arrivare alla ghisa ma volevo capire che stucco usare per riempire sopra a questa specie di rivestimento.... uso stucco metallico poliestere o altra roba ?

Per il colore sono combattuto tra l'originale o una variante. Certo se scelgo la variante perché non rossa fresa...
Che faccio quindi ? Abbino ? :mrgreen:

_________________
McMax

“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson

fulminato in tenera età


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio CASER 400 (rottame) - il restauro
MessaggioInviato: lun dic 15, 2014 00:00 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Abbina, abbina...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio CASER 400 (rottame) - il restauro
MessaggioInviato: lun dic 15, 2014 06:20 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom ott 07, 2012 19:17
Messaggi: 3281
Località: Riva Trigoso (Genova)
Io ho usato sempre stucco metalicco bicomponente, l'importante che sotto ci sia una base solida non necessariamente metallica.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio CASER 400 (rottame) - il restauro
MessaggioInviato: lun dic 15, 2014 07:38 
Non connesso
GUARDIANO DEI CESSI
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 07, 2011 18:31
Messaggi: 6293
Località: In viaggio per Ustica
Max, può essere che la cosa scura che si polverizza sia convertitore di ruggine?
Sono d'accordo con Mauro per lo stucco metallico bicomponente.

_________________
"Gli eventuali danni sono sempre preceduti da segni premonitori, tranne il botto che è istantano" (cit. YRAG)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio CASER 400 (rottame) - il restauro
MessaggioInviato: lun dic 15, 2014 08:03 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:46
Messaggi: 8863
Località: Bussero (MI)
no Marco parliamo di roba spessa.... in alcuni punti anche 2/3mm. é certamente qualcosa usato per stuccare ma non capisco cosa....

_________________
McMax

“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson

fulminato in tenera età


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio CASER 400 (rottame) - il restauro
MessaggioInviato: lun dic 15, 2014 09:23 
Non connesso
GUARDIANO DEI CESSI
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 07, 2011 18:31
Messaggi: 6293
Località: In viaggio per Ustica
Sarà qualcosa "d'epoca".... occhio a ste robe, mi raccomando la mascherina!

_________________
"Gli eventuali danni sono sempre preceduti da segni premonitori, tranne il botto che è istantano" (cit. YRAG)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio CASER 400 (rottame) - il restauro
MessaggioInviato: lun dic 15, 2014 22:41 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
una volta per appianare un po' la ghisa , gli davano una specie di stucco a spruzzo grigio e poi andavano di colore.

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio CASER 400 (rottame) - il restauro
MessaggioInviato: mar dic 16, 2014 01:08 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:46
Messaggi: 8863
Località: Bussero (MI)
e io che gli devo dare? ce ne vuole parecchio; vorrei evitare lo stucco poliestere....

_________________
McMax

“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson

fulminato in tenera età


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio CASER 400 (rottame) - il restauro
MessaggioInviato: mar dic 16, 2014 06:18 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom ott 07, 2012 19:17
Messaggi: 3281
Località: Riva Trigoso (Genova)
Se ne occorre proprio tanto, io nel Saimp ho riempito un vuoto di circa 300x200x10 mm con un prodotto che si usa in edilizia, una specie di cemento, adesso ne esistono di quelli veramente validi, poi la finitura l'ho fatta con il solito stucco metallico.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio CASER 400 (rottame) - il restauro
MessaggioInviato: mar dic 16, 2014 13:49 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom ott 07, 2012 19:17
Messaggi: 3281
Località: Riva Trigoso (Genova)
Non era 300, ma 400x220.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio CASER 400 (rottame) - il restauro
MessaggioInviato: mar dic 16, 2014 13:50 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:46
Messaggi: 8863
Località: Bussero (MI)
Bello sto prodotto. Ti ricordi come si chiama?

_________________
McMax

“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson

fulminato in tenera età


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 508 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11 ... 34  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it