MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 15:33

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 508 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12 ... 34  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio CASER 400 (rottame) - il restauro
MessaggioInviato: mar dic 16, 2014 20:11 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom ott 07, 2012 19:17
Messaggi: 3281
Località: Riva Trigoso (Genova)
Il nome non lo ricordo, però ne ho ancora 1/2 sacchetto e appena vado su in collina ti faccio sapere.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio CASER 400 (rottame) - il restauro
MessaggioInviato: mer dic 17, 2014 22:52 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: mer mar 10, 2010 08:58
Messaggi: 102
Località: Bollate (MI)
McMax posso chiederti una cortesia? Mi servirebbe una foto in particolare della barra scanalata nella parte iniziale, quella che alloggia gli ingranaggi nella scatola del cambio velocità. Grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio CASER 400 (rottame) - il restauro
MessaggioInviato: gio dic 18, 2014 01:14 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:46
Messaggi: 8863
Località: Bussero (MI)
domani te la faccio.... ha solo la scanalatura piú profonda...

_________________
McMax

“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson

fulminato in tenera età


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio CASER 400 (rottame) - il restauro
MessaggioInviato: gio dic 18, 2014 08:35 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun dic 23, 2013 14:36
Messaggi: 10287
Località: Roma Monte Sacro
il prodotto edile potrebbe essere "nanoflex" o "mapalastik" che sono due impermeabilizzanti, il primo mono componente e il secondo un bi componente


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio CASER 400 (rottame) - il restauro
MessaggioInviato: gio dic 18, 2014 20:30 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom ott 07, 2012 19:17
Messaggi: 3281
Località: Riva Trigoso (Genova)
Prodotti simili ce ne sono molti,tra quelli che hai citato conosco il Mapelastic, ottimo prodotto della Mapei, forse tra i primi che sono usciti lo ho usato spesso in sostituzione del Viapol, sempre con la griglia in plastica. Oggi ho trovato un rimasuglio di questo e ho fatto una stuccatura sul motore che ho riavvolto, dopo un paio di ore lo ho anche carteggiato, ecco le foto.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio CASER 400 (rottame) - il restauro
MessaggioInviato: gio dic 18, 2014 22:07 
Non connesso
segretaria del capo
Avatar utente

Iscritto il: lun ott 14, 2013 22:00
Messaggi: 10901
Località: oggiona (va)
nanoflex della keracoll,costa un botto ma per terrazzi da ristrutturare e' ottimo meglio ancora del mapelastic

_________________
https://www.youtube.com/user/zeus240658 . ho sempre detto quello che pensavo,ma forse era meglio non dirlo,avrei fatto piu' strada
aiuto mod. ISO 0,001
AD DELLA B.Vk3 LATHE TOOLS & FREE POWER


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio CASER 400 (rottame) - il restauro
MessaggioInviato: gio dic 18, 2014 22:22 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer apr 20, 2011 13:38
Messaggi: 18490
io andrei di resina bicomponente, che poi credo sia quella che ha trovato max

_________________
OBBIETTIVO RAGGIUNTO SONO RIUSCITO A FARMI DISATTIVARE


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio CASER 400 (rottame) - il restauro
MessaggioInviato: gio dic 18, 2014 22:31 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun dic 23, 2013 14:36
Messaggi: 10287
Località: Roma Monte Sacro
nanoflex e mapelastic costano pressappoco uguali, intorno alla 50 € a sacco da 25 Kg, solo che quello dalla mapei è bi componente, mentre il nanoflex si impasta con acqua.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio CASER 400 (rottame) - il restauro
MessaggioInviato: gio dic 18, 2014 22:50 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:46
Messaggi: 8863
Località: Bussero (MI)
non credo che quella che ho trovato io sia resina bicomponente.... a meno che non fosse già disponibile nel 1954 :risatina:

_________________
McMax

“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson

fulminato in tenera età


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio CASER 400 (rottame) - il restauro
MessaggioInviato: gio dic 18, 2014 23:10 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab nov 06, 2010 19:29
Messaggi: 4684
Località: Forlì
Io prenderei 1kg di stucco universale e via con quello, cosa ve ne fate di 25kg di roba, peraltro non specifica, che costa di più di un prodotto dedicato alla fine??

_________________
Il mio "parco macchine": Tornio Vernier TV280 (sotto i ferri fino a data da destinarsi), Fresatrice Aciera F1, Trapano da banco Felisatti, Pantografo 3D Parpas PT 11, Affilatrice PEAR AUP


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio CASER 400 (rottame) - il restauro
MessaggioInviato: gio dic 18, 2014 23:11 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun dic 23, 2013 14:36
Messaggi: 10287
Località: Roma Monte Sacro
a quell'epoca non c'era neanche la guaina con vetroresina, si andava di bitume a caldo per l'impermeabilizzazione


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio CASER 400 (rottame) - il restauro
MessaggioInviato: gio dic 18, 2014 23:32 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mar dic 06, 2011 17:37
Messaggi: 1570
Località: Schio (VI)
Quoto cima! Usa semplicemente dello stucco metallico bicomponente, quelli da carrozzeria...!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio CASER 400 (rottame) - il restauro
MessaggioInviato: sab dic 20, 2014 00:20 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:46
Messaggi: 8863
Località: Bussero (MI)
Ne ho preso un Kilo... inizio con quello e cerco di farmelo bastare. Anche se mi sa che ce ne vorrà almeno un altro kilo....

_________________
McMax

“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson

fulminato in tenera età


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio CASER 400 (rottame) - il restauro
MessaggioInviato: sab dic 20, 2014 11:38 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:46
Messaggi: 8863
Località: Bussero (MI)
ad ogni modo il colore di quella roba che ho trovato sotto la vernice è compatibile con quanto dice Mario: sembra proprio bitume!

_________________
McMax

“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson

fulminato in tenera età


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio CASER 400 (rottame) - il restauro
MessaggioInviato: sab dic 20, 2014 12:08 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: mer mar 10, 2010 08:58
Messaggi: 102
Località: Bollate (MI)
Max ti ricordi quando riesci la foto di quel particolare della barra scanalata...grazie :grin:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 508 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12 ... 34  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it