MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 11:05

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 508 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14 ... 34  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio CASER 400 (rottame) - il restauro
MessaggioInviato: mar dic 23, 2014 22:35 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
bel colore antico.

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio CASER 400 (rottame) - il restauro
MessaggioInviato: mar dic 23, 2014 22:46 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer ago 21, 2013 22:21
Messaggi: 1201
Località: Pavia
Spettacolo!

_________________
<< Chi osa vince... >>


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio CASER 400 (rottame) - il restauro
MessaggioInviato: sab dic 27, 2014 22:59 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:46
Messaggi: 8863
Località: Bussero (MI)
piano piano si procede. Ho terminato la verniciatura del basamento ed oggi con l'aiuto di un amico l'ho portato dal garage alla cantina. Ora è la volta del bancale; per comodità l'ho già appoggiato sul basamento interponendo un cartone per non sporcare la verniciatura della vasca.. che comunque finirò poi, per il momento ho lasciato solo il fondo.
Sto ultimando la sverniciatura che si sta rivelando particolamente ostica per via della quantità enorme di stucco e bitume che sto trovando.... ma direi che ci siamo quasi.

Tra le foto ho messo un particolare delle guide dove indico la parte che risulta più consumata.... non è messa malissimo; si tratta solo di piccoli solchi dovuti quasi certamente a botte che ha preso nel corso degli anni. A vederla nell'insieme comunque non pare abbia lavorato tantissimo sta macchina.
Allegato:
IMG_3761.jpg

Allegato:
IMG_3760.jpg

Allegato:
IMG_3763.jpg

Allegato:
IMG_3762.jpg


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
McMax

“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson

fulminato in tenera età


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio CASER 400 (rottame) - il restauro
MessaggioInviato: dom dic 28, 2014 00:06 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
Messaggi: 8597
Località: portici (na)
è messo peggio il mio che ho comprato nuovo... :risatina:

_________________
Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio CASER 400 (rottame) - il restauro
MessaggioInviato: dom dic 28, 2014 23:55 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
le botte non sono nulla , neanche il rombo che hanno fatto con il bulino , forse è un segno di riconoscimento.
un po' consumate verso il mandrino lo sono , però senza verificarle con il blu non si può dire nulla.

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio CASER 400 (rottame) - il restauro
MessaggioInviato: lun dic 29, 2014 12:32 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Messaggi: 27702
Località: Vicenza
Bello ! :grin:

Dietro al bancale del tornio, si vede un "caricatore" di bottiglie "Molotov" : servono come "ricostituente" durante il lavoro ? :risatina:

_________________
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio CASER 400 (rottame) - il restauro
MessaggioInviato: lun dic 29, 2014 13:49 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer apr 20, 2011 13:38
Messaggi: 18490
già che ci sei dai una mano anche alla fresa con il colore che ha scelto la padrona, che sicuramente non è daltonica come qualche altro di mia conoscenza.

_________________
OBBIETTIVO RAGGIUNTO SONO RIUSCITO A FARMI DISATTIVARE


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio CASER 400 (rottame) - il restauro
MessaggioInviato: lun dic 29, 2014 14:33 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:46
Messaggi: 8863
Località: Bussero (MI)
:risatina: Si Mario le ho appena imbottigliate..... molotov della valpolicella, vicini di casa tuoi :mrgreen:

Giacomo il colore è stato scelto perché si abbina bene con la fresa :risatina:...... il capo dice così !

_________________
McMax

“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson

fulminato in tenera età


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio CASER 400 (rottame) - il restauro
MessaggioInviato: lun dic 29, 2014 18:11 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer apr 20, 2011 13:38
Messaggi: 18490
comunque ti sta venendo davvero un bel lavoro, speriamo che le guide abbiano pochi problemi.

_________________
OBBIETTIVO RAGGIUNTO SONO RIUSCITO A FARMI DISATTIVARE


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio CASER 400 (rottame) - il restauro
MessaggioInviato: lun dic 29, 2014 18:42 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Messaggi: 27702
Località: Vicenza
Max :

parliamo di "Amarone" o di "semplice" Valpolicella ? :grin:

_________________
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio CASER 400 (rottame) - il restauro
MessaggioInviato: mar dic 30, 2014 00:26 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:46
Messaggi: 8863
Località: Bussero (MI)
no Mario, purtroppo parliamo di semplice valpolicella.... ne prendo un paio di damigiane l'anno e lo uso per tutti i giorni. Certo pasteggiare ad Amarone non sarebbe male ma nonostante le mie conoscenze non ho ancora trovato nessuno disposto a vendermene una damigiana :mrgreen:

Grazie Giacomo. Il lavoro più noioso è quasi fatto... mi restano da terminare alcuni particolari e poi si rimonta e li inizio a divertirmi. Non credo che siano malmesse le guide: certo come dice Rino andrebbero provate col blu, ma non ci sono segni di usura evidenti nemmeno sul carro. Tengo le dita incrociate fino alla prova del truciolo :risatina:

_________________
McMax

“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson

fulminato in tenera età


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio CASER 400 (rottame) - il restauro
MessaggioInviato: gio gen 08, 2015 22:34 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:46
Messaggi: 8863
Località: Bussero (MI)
rieccomi dopo un breve stop forzato dalle festività.
Vedo la luce !! Mancano ancora alcuni particolari da verniciare tipo il supporto motore, il motore stesso e il toppo che però necessita di pesanti lavorazioni visto che è praticamente grezzo.... ma lo farò solo dopo aver messo in funzione il tornio: sarà il suo primo lavoro!
Allegato:
IMG_3805.jpg

Allegato:
IMG_3807.jpg

Allegato:
IMG_3802.jpg

Allegato:
IMG_3806.jpg


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
McMax

“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson

fulminato in tenera età


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio CASER 400 (rottame) - il restauro
MessaggioInviato: gio gen 08, 2015 22:44 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun dic 23, 2013 14:36
Messaggi: 10287
Località: Roma Monte Sacro
vedo con piacere, che sta tornando ai suoi antichi splendori, proprio un gran bel lavoro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio CASER 400 (rottame) - il restauro
MessaggioInviato: ven gen 09, 2015 00:30 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mar mar 06, 2012 01:03
Messaggi: 2068
Località: Macerata
Complimenti per l'acquisto Max, bellissimo tornietto, il restauro sta venendo proprio bene, ottima anche la scelta del colore!!!

_________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona.
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché.

Albert Einstein


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio CASER 400 (rottame) - il restauro
MessaggioInviato: ven gen 09, 2015 21:09 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio mar 22, 2012 21:37
Messaggi: 6600
Località: Sassari
Bell'acquisto max, non avevo mai visto un tornietto della caser ! Che fatica il restauro, ma alla fine quando lo si vede finito e una grande soddisfazione !!!
Bello anche il colore !!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 508 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14 ... 34  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it