MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è gio giu 06, 2024 23:40

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 193 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 ... 13  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Mini tornio è venuta la sua ora
MessaggioInviato: ven nov 12, 2021 19:19 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom ott 07, 2012 19:17
Messaggi: 3281
Località: Riva Trigoso (Genova)
Io delle auto ho usato il piatto che forma le balestre, buono per fare coltelli.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mini tornio è venuta la sua ora
MessaggioInviato: dom nov 14, 2021 10:10 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: mar mag 12, 2009 22:43
Messaggi: 601
Località: Torviscosa (Udine)
Bravo, gran lavoro e come sempre ottima inventiva. Una considerazione se posso: dalle foto sembra che alla fine tra meccanismo e volantini il peso sarà molto sbilanciato dalla parte dell operatore. Forse sarebbe bene prevedere un contrappeso dalla parte opposta per bilanciare il carro per non consumare in maniera anomala le guide.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mini tornio è venuta la sua ora
MessaggioInviato: dom nov 14, 2021 12:21 
Non connesso
utente sotto controllo
Avatar utente

Iscritto il: sab ott 03, 2015 07:13
Messaggi: 2129
Località: Riva del Garda
nei tornii grandi questo aspetto di cui parli è ancora più accentuato no? Ma non mi pare di aver mai visto carichi dalla parte opposta del grembiale.

_________________
ho installato l'inverter e va perfettamente, solo che fischia è normale? E che volevi? Gli applausi?(cit. YRAG)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mini tornio è venuta la sua ora
MessaggioInviato: dom nov 14, 2021 12:55 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: mar mag 12, 2009 22:43
Messaggi: 601
Località: Torviscosa (Udine)
Corretto in parte. Nei torni "grandi" è vero che il peso del grembiale è importante, ma si cerca di progettarlo quanto più vicino al bancale. Inoltre le dimensioni del carro in lunghezza sono tali da distribuire il peso su di una superficie ampia, per non parlare delle guide che hanno tutt altra consistenza. Probabilmente un disegno in sezione del banco con indicato il baricentro del carro sarebbe più esplicativo. Ad ogni modo, ovviamente, dalla parte opposta al grembiale vi è posto un lardone piano che lavora sulla parte inferiore della guida piana.

La considerazione riguardo a questo lavoro è che il tutto sembra molto a sbalzo verso l operatore. Insomma, se facessimo la sezione di cui prima, il baricentro credo si troverebbe fuori o quasi dal bancale. Non so, immagina il famoso sag14 con un grembiale sporgente 60cm per capirci.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mini tornio è venuta la sua ora
MessaggioInviato: dom nov 14, 2021 21:11 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom ott 07, 2012 19:17
Messaggi: 3281
Località: Riva Trigoso (Genova)
Mi sembra una buona osservazione, difatti oltre al peso vengo fuori di parecchio, ci ho pensato ma purtroppo non ho trovato altra alternativa, come estetica non è il massimo, comunque cercherò di alleggerirlo il più possibile, oggi ho ulteriormente aggravato la situazione.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mini tornio è venuta la sua ora
MessaggioInviato: mar nov 16, 2021 14:35 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: lun feb 29, 2016 11:29
Messaggi: 13624
Località: Ustica & Dintorni saltuariamente Bologna o Pesaro
Mafa scusa, ho visto che hai dato poco più di 4° alla fresa quando hai costruito la ruota elicoidale che impegna la vite madre. Mi potresti dire che calcoli hai fatto perchè a me vengono 7,13 ° :shock: ...
Sono sicuro che i tuoi calcoli vanno bene, ma non riesco a capire cosa sbaglio io :roll:

_________________
Gli errori sono per i principianti, noi esperti puntiamo al disastro !!!
Le conoscenze acquisite, sono proporzionali al DANNO PRODOTTO !!! ( esperienza personale...)
youtube



Immagine 2°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mini tornio è venuta la sua ora
MessaggioInviato: mar nov 16, 2021 21:06 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom ott 07, 2012 19:17
Messaggi: 3281
Località: Riva Trigoso (Genova)
Io uso questa formula e mi pare che sia giusta.
ho calcolato l'nclinazione del filetto della vite che lavora con la ruota elicoidale
I dati sono : diam. 16mm passo 4 mm


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mini tornio è venuta la sua ora
MessaggioInviato: mar nov 16, 2021 21:12 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom ott 07, 2012 19:17
Messaggi: 3281
Località: Riva Trigoso (Genova)
la formula


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mini tornio è venuta la sua ora
MessaggioInviato: mer nov 17, 2021 16:46 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: lun feb 29, 2016 11:29
Messaggi: 13624
Località: Ustica & Dintorni saltuariamente Bologna o Pesaro
Grazie mafa.
Problema risolto mannaggia a me :muro:
controllavo la cosa graficamente e a sx dove c'è la quota di 50.24 (16x3.14) mettevo solo 16 senza considerare che lo sviluppo verticale è una circonferenza ...


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
Gli errori sono per i principianti, noi esperti puntiamo al disastro !!!
Le conoscenze acquisite, sono proporzionali al DANNO PRODOTTO !!! ( esperienza personale...)
youtube



Immagine 2°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mini tornio è venuta la sua ora
MessaggioInviato: gio dic 02, 2021 21:01 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom ott 07, 2012 19:17
Messaggi: 3281
Località: Riva Trigoso (Genova)
Molto lentamente, ma procedo.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mini tornio è venuta la sua ora
MessaggioInviato: ven dic 03, 2021 09:26 
Non connesso
utente sotto controllo
Avatar utente

Iscritto il: sab ott 03, 2015 07:13
Messaggi: 2129
Località: Riva del Garda
grande Mauro!

_________________
ho installato l'inverter e va perfettamente, solo che fischia è normale? E che volevi? Gli applausi?(cit. YRAG)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mini tornio è venuta la sua ora
MessaggioInviato: ven dic 03, 2021 09:51 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun mar 09, 2009 23:14
Messaggi: 5672
Località: Frejus-Milano
sta venedo un gioiellino, bravissimo!
L´ alloggiamento mezzo mangiato dell´ultima vite della cremagliera come lo sistemi?

_________________
Gioco con macchine e moto di modellismo e non da 1,5cc agli 8000cc
The less You Tube the more You Read !
The more You Read the more You Learn !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mini tornio è venuta la sua ora
MessaggioInviato: ven dic 03, 2021 19:36 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom ott 07, 2012 19:17
Messaggi: 3281
Località: Riva Trigoso (Genova)
Ciao lelef forse mi è sfuggito, in che foto lo vedi?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mini tornio è venuta la sua ora
MessaggioInviato: ven dic 03, 2021 20:01 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun mar 09, 2009 23:14
Messaggi: 5672
Località: Frejus-Milano
113,114,115 alla fine della cremagliera dove si interrompe anche il banco se vedo bene manca la vite ed il suo alloggiamento e´in parte mancante insomma si vede il buco ed il iletto dal fianco.
Forse con la vite impegnata tiene lo stesso ma la vite manca.
Ripeto se vedo bene, sembrava una macchia di ruggine e ingrandendo vedo che manca la vie eccetera

_________________
Gioco con macchine e moto di modellismo e non da 1,5cc agli 8000cc
The less You Tube the more You Read !
The more You Read the more You Learn !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mini tornio è venuta la sua ora
MessaggioInviato: ven dic 03, 2021 20:24 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom ott 07, 2012 19:17
Messaggi: 3281
Località: Riva Trigoso (Genova)
Grazie lelef, mi fanno piacere le ossevazioni, comunque quello è un pezzetto di cremagliera che cresce, avevano già messo la vite nella parte buona e dato che non dà fastidio non l'ho tagliato.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Ultima modifica di mafa il ven dic 03, 2021 20:29, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 193 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 ... 13  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it