MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Ripristino mola da banco
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=30&t=18388
Pagina 1 di 3

Autore:  gianlorenzo1 [ mer nov 02, 2016 14:11 ]
Oggetto del messaggio:  Ripristino mola da banco

Dopo anni di lavoro la mia mola si è fermata e, dopo averla smontata, pensavo fossero i cavi che portano corrente all'indotto a essere la causa.
Erano infatti ormai privi di isolamento perchè cotti dal tempo.
Forse io ho commesso l'errore di appoggiare la mola su un piano chiuso senza pensare che l'apertura inferiore servisse per il raffreddamento.
Poi dopo aver riisolato tutti i cavi ho scoperto che si era interrotto l'avvolgimento.

Autore:  gianlorenzo1 [ mer nov 02, 2016 14:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ripristino mola da banco

A questo punto non me le sono sentita di riavvolgere il tutto, anche perchè si è un po' rovinato nell'estrazione.
Ho scelto di mettere un motore sotto il banco e collegarlo con una cinghia.
Per primo ho ricavato la gola sul rotore poi ho fatto una bussola per collegare una puleggia a nuovo motore.

Autore:  gianlorenzo1 [ mer nov 02, 2016 14:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ripristino mola da banco

Ancora qualche foto

Autore:  gianlorenzo1 [ mer nov 02, 2016 14:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ripristino mola da banco

E finalmente il risultato finale.
(Molto più potente di prima anche se con qualche giro in meno)

Autore:  giacomo328 [ mer nov 02, 2016 14:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ripristino mola da banco

bel lavoro gianlorenzo, diciamo che hai aggirato l'ostacolo egregiamente.

Autore:  gianlorenzo1 [ mer nov 02, 2016 14:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ripristino mola da banco

Diciamo che ho risparmiato minimo 200.00 euro

Autore:  Andreabi86 [ mer nov 02, 2016 16:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ripristino mola da banco

Grande!! un lavoro furbo ed efficace, complimenti!! :grin:

Autore:  FABRYH [ mer nov 02, 2016 16:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ripristino mola da banco

è quello che fece mio nonno penso più di 30 anni fà sulla Stayer che ho ora (usando un motore di una lavatrice Indesit)

io però ho eliminato il sistema col motore aggiunto e fatto riavvolgere il suo motore originale con 50euro di spesa (avvolgimento trifase)

Autore:  nestorio [ mer nov 02, 2016 17:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ripristino mola da banco

saponara con gran classe :ghgh:

Autore:  Dasama46 [ mer nov 02, 2016 18:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ripristino mola da banco

In Veneto si direbbe :

"Và bèn così . . . " . . . :grin:

Autore:  onorino [ mer nov 02, 2016 18:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ripristino mola da banco

ottimo sistema se non si ha un buon riavvolgitore a portata di mano.

Autore:  ANONYMOUS - 01 [ mer nov 02, 2016 18:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ripristino mola da banco

bella trovata ,scusa mia ignoranza ma la bussola dove la hai montata ? al posto dell'avvolgimento

Autore:  gianlorenzo1 [ mer nov 02, 2016 19:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ripristino mola da banco

La bussola per montare la puleggia sul motore.
@FABRYH sei fortunato!
Qui per 50 euro non ti rispondono neanche!

Autore:  onorino [ mer nov 02, 2016 19:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ripristino mola da banco

neanche da me , 50€ li vogliono solo per rispondere al citofono :risatina:

Autore:  Dasama46 [ mer nov 02, 2016 20:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ripristino mola da banco

. . . certo, se vai a "citofonare Tatiana" . . . . :ghgh: :pork: :risatina:

Pagina 1 di 3 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/