MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Restauro trapano a colonna serrmacc 13
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=30&t=11384
Pagina 2 di 4

Autore:  lorbell [ mer gen 08, 2014 15:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Restauro trapano a colonna serrmacc 13

Ciao, in effetti il sistema di inserimento del mandrino non è come quello dei trapani moderni! Non ricordo bene ma all'epoca, siccome l'alloggiamento conico era andato, chiamai la serrmac a Budoia e mi dissero che avrei dovuto cambiare tutto il canotto [zinzin.gif] . un amico poi me l'ha sistemato facendo dei riporti e tornendo nuovamente.
Non ricordo i particolari mi dispiace ( feci anche un disegno di tutto l'abero- canotto ma non non ce l'ho piu') :1234:
Lorenzo

Autore:  slyider [ mer gen 08, 2014 16:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Restauro trapano a colonna serrmacc 13

per un'inverter per il motore da HP 0,5 mi hanno chiesto 100 euro nuovo

Autore:  giacomo328 [ mer gen 08, 2014 22:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Restauro trapano a colonna serrmacc 13

e per un motore rumeno 80€ poi la flangia, e molto probabilmente le pulegge in quanto i motori moderni hanno gli alberi più piccoli.

Autore:  cima96 [ mer gen 08, 2014 23:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Restauro trapano a colonna serrmacc 13

100€???
http://www.subito.it/giardino-fai-da-te/inverter-telemecanique-atv-28hu18-m2-220volt-rimini-80622663.htm
http://www.subito.it/annunci-vari/inverter-monofase-da-1-hp-verona-80876402.htm
http://www.subito.it/elettrodomestici/inverter-220-trifase-perugia-80662557.htm
http://www.subito.it/annunci-vari/inverter-220v-0-37-kw-padova-77095686.htm

Autore:  slyider [ mar feb 04, 2014 20:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Restauro trapano a colonna serrmacc 13

Salve ragazzi,risolto il problema per sostituire il motore del mio trapano a colonna!costruita la flancia e allungato l'albero ad un nuovo motore

Autore:  slyider [ mar feb 04, 2014 20:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Restauro trapano a colonna serrmacc 13

il nuovo motore da 0.80HP montato sul trapano per vedere la funzionalità della nuova flancia...

Autore:  slyider [ mar feb 04, 2014 20:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Restauro trapano a colonna serrmacc 13

e dopo aver provato il nuovo motore, sono passato al smontaggio per verniciarlo...

Autore:  yrag [ mar feb 04, 2014 21:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Restauro trapano a colonna serrmacc 13

Bel lavoro, bravo !

Autore:  slyider [ mar feb 04, 2014 22:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Restauro trapano a colonna serrmacc 13

Grazie!!

Autore:  slyider [ gio feb 06, 2014 21:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Restauro trapano a colonna serrmacc 13

qualcuno di voi può aiutarmi?? vorrei sostituire il mandrino al mio Trapano, ma non riesco a staccarlo...
allego foto del mandrino,vi è una vite con chiave esagonale provata a svitarla ma nulla...

Autore:  giacomo328 [ gio feb 06, 2014 21:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Restauro trapano a colonna serrmacc 13

allentala e poi con un cuneo dovrebbe uscire, ha un attacco conico

Autore:  cima96 [ ven feb 07, 2014 16:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Restauro trapano a colonna serrmacc 13

cima96 ha scritto:
Non credo che abbia l'attacco CM, il cono b16 maschio o quel che è è ricavato senz'altro direttamente sull'albero, per togliere il mandrino però la logica è sempre quella, un cuneo tra il corpo dell' autoserrante e il fondo del canotto, poi un colpetto di martello.

Come avevo già detto, servono una bietta e un colpo o due di martello, quella brugola molto probabilmente ha un'altra funzione che ora non riesco a cogliere.

Autore:  slyider [ sab feb 08, 2014 15:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Restauro trapano a colonna serrmacc 13

ciao cima 96 grazie per il tuo aiuto,già provato ma nulla forse sarà arruginito... proverò a mettere del WD40 bhò!! non sò proprio, altrimenti lascerò lo stesso mandrino da 13mm...

Autore:  giacomo328 [ sab feb 08, 2014 18:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Restauro trapano a colonna serrmacc 13

ma il mandrino non ha una vite su la parte terminale a 90 gradi rispetto all'albero, l'hai allentata?

Autore:  slyider [ sab feb 08, 2014 19:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Restauro trapano a colonna serrmacc 13

si Giacomo allentata anche quella... sarà serrato dalla ruggine credo...

Pagina 2 di 4 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/