MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 14:35

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Trapano a colonna Valex TR16R
MessaggioInviato: ven nov 06, 2009 22:18 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Avatar utente

Iscritto il: gio dic 04, 2008 17:38
Messaggi: 44
Località: Milano
Mamma mia che ciofeca ... una settimana intera per poterlo mettere nelle condizioni giuste di funzionamento !!! o meglio per cominciare a poterlo chiamare trapano a colonna.

Fine 1° puntata

_________________
Un Saluto a tutti !!!!!!!!
Giovanni
www.argaudio.it


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab nov 07, 2009 10:20 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Avatar utente

Iscritto il: gio dic 04, 2008 17:38
Messaggi: 44
Località: Milano
Appena arrivato e dalle prime considerazioni visive sull' attrezzo :x son passato alla fase successiva: smontarlo e rimediare alle caxxate fatte e rimediare all' economicità dello stesso.
Non vado in ordine di lavorazione.
Una delle prime cose assolutamente da fare era irrobustire la tavola che fletteva vistosamente dato il suo esiguo spessore.
La soluzione che mi è sembrata ottimale era quella di creare una struttura indeformabile, ovvero un triangolo in cui lo sforzo della flessione venga assorbito dalla parte più robusta della struttura ovvero la colonna e la giunzione della tavola.

Immagine

in questa immagine potete osservare la struttura che ho realizzato e poi verniciata di rosso. con questo sistema la tavola è diventata una "roccia" :grin:



fine 2° puntata

_________________
Un Saluto a tutti !!!!!!!!
Giovanni
www.argaudio.it


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab nov 07, 2009 11:31 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom set 20, 2009 20:08
Messaggi: 7012
Località: milano
non hai qualche altra foto

questa è quasi sexy

ciao


Ultima modifica di gianlorenzo1 il sab nov 07, 2009 12:26, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab nov 07, 2009 12:13 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Avatar utente

Iscritto il: gio dic 04, 2008 17:38
Messaggi: 44
Località: Milano
cosa ti interessa in particolare ??

_________________
Un Saluto a tutti !!!!!!!!
Giovanni
www.argaudio.it


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab nov 07, 2009 12:27 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom set 20, 2009 20:08
Messaggi: 7012
Località: milano
la testa e il motore

ciao

_________________
.
.
Quando muoio voglio essere CROMATO ! ! !
.
.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab nov 07, 2009 12:29 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Avatar utente

Iscritto il: gio dic 04, 2008 17:38
Messaggi: 44
Località: Milano
sei un vago.... :grin: hai lo stesso trapano ? o intendi prenderne uno simile e ti interessano i particolari ... oppure vuoi fare delle modifiche... su dai non essere timido :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Un Saluto a tutti !!!!!!!!
Giovanni
www.argaudio.it


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab nov 07, 2009 12:48 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom set 20, 2009 20:08
Messaggi: 7012
Località: milano
volevo solo vedere se lo conoscevo.

ciao

_________________
.
.
Quando muoio voglio essere CROMATO ! ! !
.
.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab nov 07, 2009 13:02 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 20:57
Messaggi: 4169
Località: forli
bel lavoro, si sa che sono economici e quindi è naturale che risparmino su tutto, io ne ho uno pagato 49 euro, va bene per falegnameria e carpenteria senza grosse pretese, i fori precisi li faccio sotto la fresa

_________________
Tommaso

L'attrezzo più importante per qualunque lavoro è la testa!
-------------------------------------------------------------
Non c'è cattivo più cattivo di un buono quando diventa cattivo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab nov 07, 2009 13:10 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom set 20, 2009 20:08
Messaggi: 7012
Località: milano
sono riuscito ha trovare le foto
ciao

_________________
.
.
Quando muoio voglio essere CROMATO ! ! !
.
.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab nov 07, 2009 13:36 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Avatar utente

Iscritto il: gio dic 04, 2008 17:38
Messaggi: 44
Località: Milano
X Gianlorenzo: oggi faccio due foto e poi le posto.

X Tommaso: grazie !! ... effettivamente per 120 euro cosa si può pretendere ?? :P , ma io nel mio lavoro cerco sempre di tirare fuori il massimo con quello che ho.
Ovviamente in questo caso la base di partenza era ridicola e i lavori da fare per rendere la macchina decente sono stati molti... ma si sa: ci divertiamo così !!

A parte due cuscinetti, il resto del materiale gia l' avevo, quindi con un po di pazienza sono riuscito a rendere questo trapano abbastanza preciso, anni luce dalla base di partenza.

qui di seguito potete vedere la base:

Immagine

la colonna è stata rinforzata mettendo due flange alle stremità del diametro uguale al diametro interno della colonna alte 50 mm e con un foro da 30 mm nel quale è stato inserito un tubo in inox da 2 mm di spessore , prima di chiudere tutto ho riempito con resina caricata a microsfere di vetro temperato.
Così facendo la colonna è diventata molto più rigida.
alla base ho praticato altri 4 fori per il fissaggio della stessa, in tutto la colonna e tenuta da 8 viti 912 M8
ho provveduto anche ad aggiungere un rinvorzo ulteriore ( il piatto in inox ) che è stato fissato su un bullone della colonna e sui due fori per il fissaggio del trapano.

Con queste modifiche la rigidità strutturale è aumentata in modo a dir poco incredibile
il cavo di alimentazione ora esce sotto la base e passa attraverso la colonna.




fine 3° puntata


PS: Tommaso complimenti per le " lezioni" , le ho viste tutte : molto utili !! :cool:

_________________
Un Saluto a tutti !!!!!!!!
Giovanni
www.argaudio.it


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab nov 07, 2009 14:07 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 20:57
Messaggi: 4169
Località: forli
hai anche fatto delle misure sul cannotto per vedere giochi e concentricità?
praticamente ci hai speso più di quanto ti è costato :rotfl:

_________________
Tommaso

L'attrezzo più importante per qualunque lavoro è la testa!
-------------------------------------------------------------
Non c'è cattivo più cattivo di un buono quando diventa cattivo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab nov 07, 2009 14:19 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Avatar utente

Iscritto il: gio dic 04, 2008 17:38
Messaggi: 44
Località: Milano
speso in più in termini di tempo sicuramente SI !! soldi in più come detto solo due cuscinetti, ovvero quello sotto il mandrino che ora e un SKF SRH ( ora non ricordo la sigla. forse un 6004 ) e l' altro quello sulla testa in alto un SKF 6003 RSH .

misure ancora non ne ho fatte anche perchè il miglioramento è stato valutato gia ad occhio !!! :rotfl: nel senso che prima gli spostamenti e le flessioni erano gia visibili ad occhio ed ora sono spariti, quindi credo che le tolleranze rientrano nella " media" :grin: :grin: :grin:

_________________
Un Saluto a tutti !!!!!!!!
Giovanni
www.argaudio.it


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab nov 07, 2009 21:53 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven nov 21, 2008 14:34
Messaggi: 1343
Località: Roma
Ottimo lavoro sicuramente applicabile a qualsiasi cinesino si possieda.

TI SEGUO !! :grin:

_________________
-->I MIEI VIDEO<--


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom nov 08, 2009 12:00 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom gen 25, 2009 17:36
Messaggi: 1503
Località: Tijuana, Mexico
IMHO L'idea e' che era meglio partire da una base gia' di partenza migliore.
Mi sembra molto " leggerotto" come struttura.
Fare dei miglioramenti e' possibile, ma per avere una soddisfazione almeno sufficiente era necessario lavorare su una base piu' robusta.
Pure fra le cineserie c'e' un po di scelta talvolta.

_________________
Tuco Benedicto Ramirez


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom nov 08, 2009 14:11 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Avatar utente

Iscritto il: gio dic 04, 2008 17:38
Messaggi: 44
Località: Milano
Si, ovvio, migliore è la base e migliore sarà il risultato finale, ma qui l' approccio è ben diverso ovvero cercare di ottimizzare al meglio cio che si ha... cinese o non cinese ) altrimenti che siamo qui a fare ?? )

Senza contare che per avere un trapano a colonna appena appena serio bisogna sborsare 1000 euro come ridere e che le scelte anche di costo superiore ( doppio , triplo, quadruplo... ) a quello che ho speso erano ancora molto "leggerine" e assolutamente non offrivano nulla di più rispetto alla scelta fatta se non una colonna più lunga ( aumentano i problemi ) il laser puntatore ( non me ne fo nulla ) etc etc....
La scelta è stata volutamente economica perchè a breve mi devo attrezzare di una fresatrice...quindi....


:mrgreen:

_________________
Un Saluto a tutti !!!!!!!!
Giovanni
www.argaudio.it


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it