MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

trapano da banco Olivetti t6
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=30&t=15090
Pagina 4 di 9

Autore:  brunart [ sab lug 25, 2015 13:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: trapano da banco Olivetti t6

dato che questo trapano sostituirà il proxxon tbm220
pensavo di mettere la piccola kt70 della proxxon con la sua morsetta di precisione
che ne pensate?

Autore:  giacomo328 [ sab lug 25, 2015 19:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: trapano da banco Olivetti t6

provacela è la cosa più veloce da fare ma io credo che tu debba farci una piastra con due fresature

Autore:  brunart [ sab lug 25, 2015 20:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: trapano da banco Olivetti t6

ok

Autore:  brunart [ sab set 19, 2015 10:33 ]
Oggetto del messaggio:  non si trova il manuale del trapano da banco Olivetti t6 1

Dato che non si trova il manuale del trapano da banco Olivetti t6, manco a pagamento, ho notato che ho fatto le foto del rimontaggio per ricordarmi come ho fatto.
Per cui ho deciso di pubblicarle a beneficio di qualche altro utente che ha questo trapano.
Scusatemi e correggetemi se uso termini sbagliati o inappropriati, ma sono solo un hobbysta.

pompa idraulica

foto 6 - la pompa l'ho smontata tutta per pulirla, ma mi sono scordato di fare le foto, comunque è facile, basta mollare i 2 bulloni di fissaggio e smontare la leva, all'interno ci sono 2 valvole da pulire e rimontarle al posto giusto (non invertite perchè non funge), non c'era guarnizione, ma credo che farne una in carta sia positivo
foto 5 - l'olio per la pompa idraulica è quello per i cambi automatici e per l'idroguida delle automobili, circa 5 euro a lattina, bastano 250 ml
foto 4 - mettere o rabboccare l'olio è facilissimo
foto 3 - per evitare di sporcare l'olio con i trucioli e la polvere ho fatto un tappo in nylon

Autore:  brunart [ sab set 19, 2015 11:00 ]
Oggetto del messaggio:  non si trova il manuale del trapano da banco Olivetti t6 2

Lubrificazione canotto e cuscinetti asse canotto
foto 7- c'è un foro filettato dove si mette il lubrificante per il canotto e per i cuscinetti dell'asse, non so perchè è filettato, forse c'era un tappo.
foto 2 - per lubrificare credo che si metta grasso, ma ho provato a mettere l'olio per guide (quello per il mio tornio, il Vactra) e funziona :mrgreen:
foto 1 - per evitare di sporcare l'olio con i trucioli e la polvere ho fatto un tappo filettato in c40

Autore:  giacomo328 [ sab set 19, 2015 11:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: trapano da banco Olivetti t6

bel lavoro

Autore:  lorenzoG [ sab set 19, 2015 17:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: trapano da banco Olivetti t6

Interessante, mi chiedo se di tutta la grande e nel mondo invidiatissima produzione Olivetti, cosa sia rimasto, sembra tutto dissolto nel nulla, pure nei mercatini si trova pochissimo

Autore:  giacomo328 [ sab set 19, 2015 17:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: trapano da banco Olivetti t6

che ce l'ha se lo tiene, poi costavano il doppio non è che in tutte le officine li trovavi, un mio amico ha un CM 4 con discesa automatica e cambio meccanico, ha 12 operai, nel quadro comandi c'è la chiave e sta in tasca al padre, quello si usa solo per lavorazioni particolari, sembra nuovo, anche perchè tra un bandiera che sarà 30 q,li e quelli piccoli mezza colonna ne avranno altri 10 in officina di trapani

Autore:  lorenzoG [ sab set 19, 2015 21:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: trapano da banco Olivetti t6

C' era un olivetti bello, un po' di tempo fa su subito ad un prezzo fattibile, non ne' ho fatto di nulla per impegni lavorativi che mi impedivano un giorno di trasferta infrasettimanale ed il tipo non spediva.Era un tutta colonna che peraltro non mi servirebbe ma egualmente mi pento di non averlo preso

Autore:  onorino [ sab set 19, 2015 23:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: trapano da banco Olivetti t6

io ho lavorato su un trapano radiale da almeno 30ql , vi assicuro ce sembra di usare un rosa , fluido e leggero nei movimenti che sembra finto.

Autore:  cima96 [ dom set 20, 2015 01:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: trapano da banco Olivetti t6

Concordo, sono trapani superlativi, macchine date dalla casa con capacità di foratura su acciaio di 10mm senza cono morse hanno la struttura più massiccia e meglio rifinita di una equivalente di altra marca che però dichiarano di poter utilizzare utensili CM2 o CM3. Niente era lasciato al caso e ogni particolare era studiato sì per essere assemblato ma anche smontato (ove necessario ci sono fori di estrazione filettati per esempio), tutti i movimenti da quello della tavola fino a quello del tendicinghia sono realizzati con sistemi di guida che nemmeno certi costruttori mettono sul canotto. Addirittura alcuni dei modelli a colonna intera invece della molla di richiamo (che poteva rompersi col tempo) avevano sul pignone di discesa una corona dentata con su catena a rulli alla cui altra estremità era appeso un contrappeso in ghisa fusa che scorreva all'interno della testa per non rimanere esposto alla sporcizia e non rovinare l'estetica della macchina, ma dico la qualità della fusione di un semplice contrappeso per regolarità della forma, finitura superficiale e qualità del materiale era di gran lunga superiore a quella dei bancali di macchine cinesi, ma dico una zavorra fatta meglio della bancata di un tornio :1234:

Autore:  Dasama46 [ dom set 20, 2015 17:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: trapano da banco Olivetti t6

Finezze !

Qualità e perfezione devono trasparire in ogni particolare, anche il più insignificante . . . :grin:

Autore:  Autronic [ dom set 20, 2015 18:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: trapano da banco Olivetti t6

Bellissima macchina, ottimo anche il restauro, bravo!!! :inchino:

Autore:  punto84 [ lun set 21, 2015 12:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: trapano da banco Olivetti t6

Bel lavoro e bella macchina complimenti !

Autore:  zeppelin82 [ dom set 27, 2015 22:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: trapano da banco Olivetti t6

Bellissimo Trapano e veramente un ottimo lavoro brunart!
Grazie per aver condiviso.

saluti
Angelo

Pagina 4 di 9 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/