MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 21:42

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar gen 06, 2009 18:23 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 11:55
Messaggi: 1142
Località: Formia LT
oscar, se hai intenzione di prenderla, controlla la velocita', se il max sono 1000 giri forse sono un po' pochini per la nuova generazione di inserti; se sono 1500 o 2000 allora ok.
una volta scannerizzai anche il manuale, ma non rieco a trovarlo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar gen 06, 2009 18:32 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: mar nov 04, 2008 16:59
Messaggi: 289
Località: Torino
Non credo che lo prenderò mino; ho già il Dania ed il Merli piccolino, comunque anche il dania fa al massimo 1200 giri, 1500 tramite inverter, hai ragione, purtroppo vecchie macchine e nuovi inserti non sono una buona accoppiata, poi a quella macchina manca l'autocentrante, la vasca, la lunetta, anche se è stata usata molto poco...

_________________
Veritas filia temporis


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar gen 06, 2009 21:10 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: gio set 11, 2008 15:21
Messaggi: 152
Località: ceccano(fr)
sembra robusto!! 2300 euro andrebbero bene per una macchina del genere?

_________________
Chi ben comincia è a metà dell'opera.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar gen 06, 2009 22:08 
:cool:


Ultima modifica di Ospite il mar mag 05, 2009 01:04, modificato 1 volta in totale.

Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun gen 12, 2009 12:42 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 07:23
Messaggi: 389
Località: Trani
2300 sono troppissimi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun gen 12, 2009 19:32 
:(


Ultima modifica di Ospite il mar mag 05, 2009 01:04, modificato 1 volta in totale.

Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun gen 12, 2009 19:54 
esatto , non fateli irritare , che dopo cancellano i messaggi per ripiccha.... :roll:


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar gen 13, 2009 00:37 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: mar nov 04, 2008 16:59
Messaggi: 289
Località: Torino
n1x0l4 ha scritto:
2300 sono troppissimi!


Non voglio creare polemiche ma come fate a dare una valutazione del valore avendo visto la macchina esclusivamente in foto?
A prescindere dal madrino, che nella maggio parte dei casi è da sostituire comunque, data la prassi di sostituirli con esemplari finiti, prima della vendita; se le condizioni di usura generali della macchia fossero buone, come fate a dire che non vale 2300Euro?
Con 2300 euro cosa comprate? Un Cinese nuovo?

Scusate, magari ho detto delle fesserie ma mi premeva esprimere la mia opinione.

Oscar.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar gen 13, 2009 02:00 
:???:


Ultima modifica di Ospite il mar mag 05, 2009 01:05, modificato 1 volta in totale.

Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar gen 13, 2009 12:37 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 14:59
Messaggi: 2951
Località: Napoli
Ruota, non per far polemica, ma molti di quei torni sono recuperabilissimi è solo che non hanno mercato; io per quel poco che ho capito che valutare una macchina da una foto è impossibile, e anche avendola sottomano risulta un'impresa difficile per chi non è propriamente del mestiere.
Detto questo se guardi bene in giro, sopratutto di macchine con nome, non se ne trovano in giro perchè a prescindere dalle condizioni iniziali vengono acqustate per essere ripristinate e rivendute a fior fior di soldoni; del tornio in questione non posso dire nulla se non il fatto che personalmnte preferisco prendere un tornio serio da ripristinare, diluendo la spesa nel tempo in modo da trovarmi alla fine una macchina in efficienza; rivendendolo non dico che ci vai a guadagnare ma credo sia facile recuperare i soldi investiti!

_________________
In the sea you are not at the top of the food chain


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nosotti 250x1000
MessaggioInviato: mar mar 20, 2012 17:28 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: mar mar 20, 2012 17:05
Messaggi: 19
Località: bari
Buona sera! sono nuovo nuovo di iscrizione e a vedere il topic sono felicissimo di averla fatta!!!:-) sono di bari e la vita ha voluto che il cielo mi regalasse un nosotti T200/1500 incrostato all inverosibile nel giro di una settimana l'ho smontato ripulito e rimontato fatto partire a 220 e tra sabato e domenica lo reggistro col comparatore!!! Ha un problema.. negli avanzamenti la barra scanalata perde girio e si blocca... e si ferma di conseguenza l'avanzamento.... dal lato della norton cheomè trasmesso il moto con frizione o chiavetta! Cosa dovrei fare!? Ringrazio tutti per l'attenzione e per le eventuali risposte!:-)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 42 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it