MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è lun giu 17, 2024 00:20

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Problema compressore
MessaggioInviato: mar apr 17, 2012 23:28 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: mar apr 17, 2012 23:19
Messaggi: 5
Località: Rovigo
Salve, spero sia la sezione giusta....ho appena aquistato un compressore nuovo da 50 litri oggi lo accendo ma noto che dal pressostato esce dell'aria per circa 30 secondi più o meno, dopo di che non esce più e il compressore inizia a caricare aria ......volevo sapere se è una cosa normale o se devo preoccuparmi....grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema compressore
MessaggioInviato: mar apr 17, 2012 23:54 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Alla partenza del motore dal pressostato non deve uscire nulla, all'arresto è normale. Se dai qualche informazione in più forse è meglio.
A proposito di informazioni, prima che il Cerbero abbaia e fi fa scoppiare il compressore sarebbe il caso di completare il profilo con la residenza :risatina:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema compressore
MessaggioInviato: mer apr 18, 2012 00:03 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: mar apr 17, 2012 23:19
Messaggi: 5
Località: Rovigo
Strano.....io ho letto sul web che che il problema che riscontro è la valvola del vuoto cioè sfiaterebbe aria soltanto quando il compressore parte da voto, io appena ho riscontrato il problema ho riportato il compressore dove l'ho aquistato e me l'hanno sostituito subito ma appena tornato a casa mi fa lo stesso problema quindi deduco che sia il suo funzionamento normale....di più non so.....ma!!!! :???: :???:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema compressore
MessaggioInviato: mer apr 18, 2012 00:21 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Ci sono almeno un paio di sistemi utilizzati per facilitare o, meglio, consentire la ripartenza del compressore e tutti hanno in comune lo scarico della pressione nel tratto di tubazione compreso tra la valvola di non ritorno e il compressore.
Questo avviene o tramite una valvola sita nel pressostato che si apre allo stop e si richiude al riavvio o con una valvola molto simile a quella della moka ma senza la molla posta in genere direttamente sul compressore. Nulla esclude che i Cinesi abbiano escogitato qualche altra diavoleria per risparmiare, ecco perchè ti chiedevo qualche notizia in più... per imparare io.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema compressore
MessaggioInviato: mer apr 18, 2012 00:44 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: mar apr 17, 2012 23:19
Messaggi: 5
Località: Rovigo
si....capisco comunque il compressore funziona bene e alla pressione di 8 bar il pressostato si blocca con un piccolo sfiato come avviene su qualsiasi compressore ,resta solo da capire se è come dici tu....oppure un difetto ma su due compressori mi sembra strano..... :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema compressore
MessaggioInviato: mer apr 18, 2012 01:11 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Se va tutto bene sarà una "caratteristica", meglio così.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema compressore
MessaggioInviato: mer apr 18, 2012 03:32 
Non connesso
AMMINISTRATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 10:37
Messaggi: 4486
Località: LONDON
anche il mio ha sempre fatto così....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema compressore
MessaggioInviato: mer apr 18, 2012 04:39 
Non connesso
GUARDIANO DEI CESSI
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 07, 2011 18:31
Messaggi: 6293
Località: In viaggio per Ustica
Secondo me è normale. Te lo fa solo quando riparte da vuoto, giusto? se da 8 bar scende a 6 e riparte non lo fa, giusto? Se è così è assolutamente normale, anche se non so a cosa serva....

_________________
"Gli eventuali danni sono sempre preceduti da segni premonitori, tranne il botto che è istantano" (cit. YRAG)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema compressore
MessaggioInviato: mer apr 18, 2012 07:41 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer apr 20, 2011 13:38
Messaggi: 18490
molto semplice, che testa ha magari bicilindrica, per far partire in spunto una testa sotto pressione il motore non c'e la farebbe o almeno spunterebbe molto, visto che si sta parlando di motore monofase, è una valvola che ha due funzionamenti sia in massima che in minima.

_________________
OBBIETTIVO RAGGIUNTO SONO RIUSCITO A FARMI DISATTIVARE


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema compressore
MessaggioInviato: mer apr 18, 2012 10:47 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
quello che descrivi è lo scarico automatico della condensa , ma dovrebbe esserci almeno un gruppo filtrante tipo questo .


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema compressore
MessaggioInviato: mer apr 18, 2012 11:02 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer apr 20, 2011 13:38
Messaggi: 18490
no rino non è la condenza è lo scarico per togliere pressione, come questa in bronzo ma più piccola.
Allegato:
lato valvola.jpg

ha una ghiera di regolazione per la pressione di max e di minima, quando raggiunge la pressione max scarica il tubo giallo che collega direttamente l'uscita della testa quando scende a 6 bar richiude il circuito così mettendo in pressione l'attautore dell'accelleratore essendo questo un motocompressore.
Allegato:
lato accelleratore.jpg

nel caso in questione svuota dalla pressione la testa per farlo ripartire meglio, poi si riarma la valvolina nel pressostato e richiude il circuito, almeno il mio è cosi Fiaac 50l testa da 220l/m


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
OBBIETTIVO RAGGIUNTO SONO RIUSCITO A FARMI DISATTIVARE


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema compressore
MessaggioInviato: mer apr 18, 2012 11:32 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: mar apr 17, 2012 23:19
Messaggi: 5
Località: Rovigo
darix ha scritto:
Secondo me è normale. Te lo fa solo quando riparte da vuoto, giusto? se da 8 bar scende a 6 e riparte non lo fa, giusto? Se è così è assolutamente normale, anche se non so a cosa serva....







esattamente fa proprio cosi.....allora credo sia proprio una sua caratteristica.....grazie :grin:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 31 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it