MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 21:52

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: QUALE AVVITATORE
MessaggioInviato: dom giu 24, 2012 14:32 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio dic 15, 2011 13:23
Messaggi: 1115
Località: Ancona
salve, avevo comrpato un avvitatore black&decker all OBI a 9euri ...ha durato meno di 7 giorni... mi ci sono trovato benissimo e adesso sono alla ricerca di qualcosa di qualità medio/buona e con una resa in NM decente... possibilmente di dimensioni piccole e con batteria ricaricabile(non voglio star sempre a cambiare le batterie AA ogni 3x2)
come budget siamo sulle 50/60€...
che modelli mi consigliate??


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: QUALE AVVITATORE
MessaggioInviato: dom giu 24, 2012 14:36 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Cosa si è rotto ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: QUALE AVVITATORE
MessaggioInviato: dom giu 24, 2012 14:52 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio dic 15, 2011 13:23
Messaggi: 1115
Località: Ancona
ho tritato i quei 6 miseri ingranaggi bianchi di plastica che fanno girare l'alberino per gli inserti....
comunque era veramente una cosa che valeva non piu di 10 euro...si scaricava subito e non tirava le viti per nulla!!!!!! ho sempre snobbato questo tipo di utensili e preferito i cacciavitelli.... ma devo dire che l'idea di prenderne uno serio mi ha preso parecchio... dai ragazzi sotto con i consigli, link ecc !!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: QUALE AVVITATORE
MessaggioInviato: dom giu 24, 2012 15:11 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
60 euro ci prendi poco .

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: QUALE AVVITATORE
MessaggioInviato: dom giu 24, 2012 15:19 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio dic 15, 2011 13:23
Messaggi: 1115
Località: Ancona
che caratteristiche mi consigliate??
voltaggio ?? NM ?? io ne vorrei una piccolina però, non roba come trapani....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: QUALE AVVITATORE
MessaggioInviato: dom giu 24, 2012 15:33 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Quoto Rino, con 60 euro sei nel campo dei giocattoli, qualcosa di buono costa un botto.
Dai una occhiata in rete, alla fine è la tasca a dire l'ultima parola.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: QUALE AVVITATORE
MessaggioInviato: dom giu 24, 2012 16:06 
Non connesso
GUARDIANO DEI CESSI
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 07, 2011 18:31
Messaggi: 6293
Località: In viaggio per Ustica
Un attimo però!!! Quell'avvitatore di cui parli è un OTTIMO attrezzo ad un prezzo ragionevolissimo (per non dire BBASSISSIMO!). Però è fatto per un altro scopo: se devi avvitare o svitare una notevole quantità di viti, allora avviti con quello ed, arrivato a fondo, serri con un normale cacciavite (o, al contrario, se devi svitare il primo mezzo giro lo dai con un cacciavite normale ed il resto lo sviti con quello). Io non mi sono trovato affatto male, ho anche un altro svita-avvita con batteria da 19,2 volt che è molto più pesante, più potente e più performante, più ingombrante, ma il suo scopo è ben altro...

_________________
"Gli eventuali danni sono sempre preceduti da segni premonitori, tranne il botto che è istantano" (cit. YRAG)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: QUALE AVVITATORE
MessaggioInviato: dom giu 24, 2012 16:12 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 20:57
Messaggi: 4169
Località: forli
con 60 euro ci prendi un avvitatore elettrico della valex, da 750 watt, hai la scomodità del filo ma avvita che è un piacere e non si scarica mai :risatina:
quel black&dekker l'ho pure io da qualche anno, e ancora va benissimo, lo uso con le batterie ricaricabili e direi che i nove euro pagati se li è guadagnati alla grande

_________________
Tommaso

L'attrezzo più importante per qualunque lavoro è la testa!
-------------------------------------------------------------
Non c'è cattivo più cattivo di un buono quando diventa cattivo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: QUALE AVVITATORE
MessaggioInviato: dom giu 24, 2012 16:48 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio dic 15, 2011 13:23
Messaggi: 1115
Località: Ancona
io ho fatto la ca**ata di chiedergli di svitare/avvitare dall'inizio alla fine una vite e lui mi ha abbandonato...ovvio che le prossime volte al serraggio ottimale ci arriverò con il cacciavite!!! cmq un attrezzo decente che riesca a girare qualche vite lo voglio avere... quindi sui SESSANTA euri, come vedete quelli black decker portatili con batteria litio ricaricabile??


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: QUALE AVVITATORE
MessaggioInviato: dom giu 24, 2012 16:50 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Ora iniziano le complicazioni... :risatina:
Ho un Bosch vecchissimo a 3 volt che ha lavorato tanto e male ma, tranne le batterie cambiate di continuo, non si è ancora rotto meccanicamente. Ma ricordo che all'epoca, oltre 20 anni fa, lo pagai tantissimo.
Ho anche un cinese bellissimo a vedersi da 1 euro a volt (12 V, 12 euro) completo di valigetta con tanta ferraglia a corredo che non si è mai rotto perchè non ho mai avuto il piacere di trovare la batteria carica quando serviva e, comunque, dopo mezzo foro era scarico.
Poi ho usato un AEG non mio: piccolissimo, potentissimo al punto che se non lo tieni bene rischi di farti male, buca tranquillamente fino a 13 e svita anche i dadi delle ruote, non si ferma mai e non lo ho mai trovato scarico quando serviva. Ma costa un patrimonio.
Come al solito dipende dall'uso che si intende fare. Personalmente non mi va di semplificare la vita all'avvitatore lavorando al suo posto perchè il poveraccio non ce la fa o si scassa o di portarmi appresso batterie da 100 Ah: o lo prendo buono e lavora solo lui o vado di cacciavite e lavoro io.
Come sempre è un parere del tutto personale...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: QUALE AVVITATORE
MessaggioInviato: dom giu 24, 2012 17:37 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 20:57
Messaggi: 4169
Località: forli
cmq io ho un black&dekker da 14,4 volt che devo dire funziona bene, ha una buona potenza e il mandrino autoserrante (punto debole di quelli economici) chiude bene, la batteria la trovo carica anche se non lo uso per mesi, poi ho un einhell e stendiamo un velo pietoso, di batterie ne ha due ma non ne valgono una, sempre scariche quando servono, e non tengono la carica a lungo, anche se quando è carico la forza ce l'ha, ma è anche da 18 volt, insomma c'è cinese e cinese, chiaro che se vuoi stare nei 60 euro non hai molto da scegliere, ma ripeto i black&dekker sono utensili dignitosi, poi ovvio ho usato bosch blu, makita, milwaukee, roba da 300 e passa euro che chiaramente sono tutto un altro pianeta, come anche il prezzo

_________________
Tommaso

L'attrezzo più importante per qualunque lavoro è la testa!
-------------------------------------------------------------
Non c'è cattivo più cattivo di un buono quando diventa cattivo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: QUALE AVVITATORE
MessaggioInviato: lun lug 02, 2012 00:27 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab nov 06, 2010 19:29
Messaggi: 4684
Località: Forlì
Il black&decker a 18v verde, quello che costa un 70€ ha parecchia forza ma pesa un quintale, quindi se ti capita di farti un 100-200viti magari con la carica ce la fai ma il braccio cede prima, mio nonno per un breve periodo lo ha usato anche per lavoro quando montava le pergole e spesso gli capitavano viti da 130-150mm, ce la faceva bene ma aveva il difetto della batteria non caricabile separatamente; ho anche della stessa marca quello da 9,5v, non è male, lo uso ogni tanto per cacciare qualche vitarella nel legno, roba piccola da massimo 50-60mm, non mi ha mai dato problemi, ad ogni modo il problema degli avvitatori sono le batterie dopo un po' non tengono più la carica, basti pensare che anche chi questi utensili li usa di professione massimo dopo 2anni deve cambiarle.

_________________
Il mio "parco macchine": Tornio Vernier TV280 (sotto i ferri fino a data da destinarsi), Fresatrice Aciera F1, Trapano da banco Felisatti, Pantografo 3D Parpas PT 11, Affilatrice PEAR AUP


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: QUALE AVVITATORE
MessaggioInviato: lun lug 02, 2012 00:44 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 14:59
Messaggi: 2951
Località: Napoli
Io ho preso il piccolo della AEG e posso solo che tesserne le lodi: buona durata, si ricarica in pochissimo, leggero quanto basta ma si sentono gli ingranaggi di metallo e fin'ora ho forato avvitato e svitato di tutto tranquillamente!!! Unica nota dolente il prezzo: 150 euro.

_________________
In the sea you are not at the top of the food chain


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: QUALE AVVITATORE
MessaggioInviato: lun lug 02, 2012 12:29 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Il solito discorso del "chi più spende meno spende".


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: QUALE AVVITATORE
MessaggioInviato: lun lug 02, 2012 19:37 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: mar dic 28, 2010 21:02
Messaggi: 87
Località: san lorenzo in campo pu
bricofer 10,8 volt litio meno di 50 euro io l ho preso a 30 clome walex wurth eccccc........ :grin:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it