MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 07:17

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 56 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Piegatrice restauro o solo revisione?
MessaggioInviato: sab set 15, 2012 08:51 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Hai fatto bene a precisare cosa sono le ceche :risatina:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piegatrice restauro o solo revisione?
MessaggioInviato: dom set 16, 2012 22:40 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: sab apr 10, 2010 00:04
Messaggi: 552
Località: Prato
Si si ce ne sono due per ogni appoggio! Un foro, quello per la vite di livellamento è filettato l'altro no.
Ma quest'ultimo come lo devo usare? Lo uso per forare il pavimento e ci metto poi un tassello? O ci metto il "chimico"con un barra filettata? E poi? Dopo aver livellato il tutto lo serro? Senza mettere altri spessori tra la piegatrice e la piastra?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piegatrice restauro o solo revisione?
MessaggioInviato: mer set 19, 2012 11:51 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: sab apr 10, 2010 00:04
Messaggi: 552
Località: Prato
Credo che anche questa specie di vite faccia parte del basamento ma non capisco proprio come funzioni ed a cosa possa servire.
Qualche idea?


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piegatrice restauro o solo revisione?
MessaggioInviato: mer set 19, 2012 11:57 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven dic 02, 2011 19:34
Messaggi: 1435
Località: Siracusa
Penso che sia un perno con un anello di gomma che sicuramente serviva come silent-blok per smorzare le vibrazioni.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piegatrice restauro o solo revisione?
MessaggioInviato: mer set 19, 2012 14:33 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: gio gen 08, 2009 12:31
Messaggi: 2339
Località: Bologna, Emilia-Romagna
C'è un breve tratto filettato, che potrebbe indicare una funzione di livellamento, ma il passo mi sembra un po' troppo grossolano...

_________________
---Mauro---


"Na wer sagt denn, daß Marmelade keine Kraft gibt?"
"Wo-ohh, I'm an alien, I am a legal alien, I am a languageman in a shop"
"Veni, Widia, Vici"
Il controllo numerico è tristezza.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piegatrice restauro o solo revisione?
MessaggioInviato: mer set 19, 2012 17:17 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
non è eccentrica ? .

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piegatrice restauro o solo revisione?
MessaggioInviato: mer set 19, 2012 18:51 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: sab apr 10, 2010 00:04
Messaggi: 552
Località: Prato
onorino ha scritto:
non è eccentrica ? .


No non lo è.
A guardarla con maggiore attenzione sembra una normale vite a testa esagona (chiave 41mm) classe 8.8 poi tornita. Una prima tornitura ha portato via buona parte della filetto per tutta la lunghezza riducendo il gambo ad un diametro di circa 24 mm ed una seconda passata l'ha portato a 20 mm eliminando del tutto la filettatura tranne che gli ultimi tre centimetri. I segni di tornitura sono evidenti ed anche un centrino all'estremità.

Dal momento che anche i 4 fori NON filettati sui piedi di appoggio della piegatrice sono di poco più di 24mm potrebbe essere proprio un perno ma la funzione non mi è molto chiara.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piegatrice restauro o solo revisione?
MessaggioInviato: dom set 23, 2012 14:45 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: sab apr 10, 2010 00:04
Messaggi: 552
Località: Prato
giacomo328 ha scritto:
stai attento che non strambi deve essere in piano in tutti e due i sensi


Mi sono procurato una livella centesimale e... Apriti cielo.

Troppo precisa forse, scorrendola sul piano pare ci siano le montagne russe e in trasvesale stramba.
Ho smontato il piano e rimosso con attenzione gli spessori in film metallico che già c'erano. La base però ha già dei problemi e gli spessori preesistenti ne sono la conferma. Ho rimontato il tutto aggiungendo alcuni spessori per migliorare la situazione dando quandi al bancale portaprisma una migliore linearità.
Ho agito sulle viti di registro a terra mettendolo in bolla orizzontale.
Poi ho controllato la bolla trasversale, sempre con il bancale come riferimento ed ho corretto lo "strambismo".
La mia preoccupazione adesso é che nel correggere lo strambismo del bancale non abbia compromesso il parallelismo delle guide di scorrimento del portacoltello e che questi sforzi nella discesa.
Non riesco a verificare il parallelismo delle guide e non vorrei che lo strambismo ( visibile solo con la livella centesimale) non fosse nelle tolleranze e che per correggerlo non abbia magari forzato roppo.
Il bancale é fissato alla lamiera di base con un'unica serie di viti in asse, non so quanto sia solidale a tutto il resto della struttura, non so se mi spiego.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piegatrice restauro o solo revisione?
MessaggioInviato: ven ott 05, 2012 18:20 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: sab apr 10, 2010 00:04
Messaggi: 552
Località: Prato
Finito!
La macchina è allineata, ma permane del gioco sulla catena cinematica che non so proprio come eliminare. In parte l'ho compensato con varie registrazioni, tuttavia in alcuni casi gli angoli di piega hanno delle leggere differenze se effettuo lo stesso lavoro al lato destro o sinistro.
Vedremo in futuro se per l'uso quotidiano è tollerabile oppure no.

Comunque per adesso mi accontento e ringrazio tutti per consigli e suggerimenti.

Ciao


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piegatrice restauro o solo revisione?
MessaggioInviato: ven ott 05, 2012 19:50 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
é venuta benissimo .

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piegatrice restauro o solo revisione?
MessaggioInviato: ven ott 05, 2012 21:23 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: sab dic 18, 2010 21:32
Messaggi: 915
Località: Montereale Valcellina (PN) Malnisio
Proprio bella!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 56 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it