MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è lun giu 17, 2024 00:40

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Restauro sega a disco brown
MessaggioInviato: ven mag 31, 2013 08:10 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer ago 12, 2009 11:36
Messaggi: 1263
Località: Trieste_con puntatine mensili a Pisa
Ieri è entrata a far parte della famiglia una sega adisco della pedrazzoli, la piccina è una brown 250.
Allegato:
brown 003_2.jpg
.
Ora non so di che anno sia (sulle targhette non c'è scritto) e non ha grossi problemi di suo, si accende senza problemi ed il liquido gira, ma un pezzo in plastica si è rotto e la ruggine non mi piace [b45.gif] oltre al fatto che era all'esterno sotto una tettoia vicino al mare quindi spero che la salsedine non abbia provocato grossi danni, quindi penso che a breve inizierò il restauro.
Purtroppo non mi hanno dato spaccati, manuali o altro... per cui se qualcuno sul forum ha il modello simile ed ha anche il manuale gli sarei grato se riuscisse a mandarmi una copia :grin: nel frattempo stò facendo un tentativo con la pedrazzoli ma non sapendo l'anno di produzione è problema (proverò a mandargli delle foto che forse loro riescono a risalire all'anno).
Altra considerazione, sarà circa una quindicina di anni che non uso una sega a disco di questo tipo (attualmente utilizzo una sega a nastro nebes) ma il motore ha due velocità, la velocità 1 è veramente bassa (saremo attorno ai 35-40 rpm) mi sembra una tantino bassa anche per i profilati di ferro...o si utilizza per altri scopi particolari a me ignoti? l'altra siamo attorno alle 70-75 rpm, mi sembra quella che a suo tempo utilizzavo correntemente per tutto...
Prossimo passo è quello di andare a compare una nuovo disco, quello attuale ha un paio di denti rotti e mi sa che lo porto ad affilare appena ho tempo (uno in più di scorta non fa mai male).
Inoltre se qualcuno ha informazioni in merito sarei lieto di sentirlo :grin:


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
http://www.mc-photo.it


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Restauro sega a disco brown
MessaggioInviato: ven mag 31, 2013 08:12 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer ago 12, 2009 11:36
Messaggi: 1263
Località: Trieste_con puntatine mensili a Pisa
Allegato:
brown 006_2.jpg

altra immagine con il modello ed il nome.

ps. Ma ricordo io male o le seghe della pedrazzoli erano di colore verde? A vederla non sembra riverniciata ma mi stà vendeno il dubbio che lo sia...


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
http://www.mc-photo.it


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Restauro sega a disco brown
MessaggioInviato: ven mag 31, 2013 12:45 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: dom ott 10, 2010 17:53
Messaggi: 413
Località: Palagano (mo)
http://www.pedrazzoli-ibp.com/ita/prodo ... 250___.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Restauro sega a disco brown
MessaggioInviato: ven mag 31, 2013 19:59 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer ago 12, 2009 11:36
Messaggi: 1263
Località: Trieste_con puntatine mensili a Pisa
Babylonia fino a lì c'ero arrivato anch'io... :risatina: (sopra avevo anche scritto che ho giá contattato la pedrazzoli)...
Ps.eppoi quello è il modello nuovo e mi sa che sará un po diverso dal mio...infatti il mio sará sicuramente migliore :rotfl:

Vabbé dai...per il tentativo di segnalazione ti regalerò uno sbombolyn :)

_________________
http://www.mc-photo.it


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Restauro sega a disco brown
MessaggioInviato: lun giu 03, 2013 08:47 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer ago 12, 2009 11:36
Messaggi: 1263
Località: Trieste_con puntatine mensili a Pisa
Ieri avevo un pochino di tempo ed ho iniziato a smontare delle parti... ed ho avuto la conferma ai miei dubbi iniziali! E' già stata ridipinta da qualc'un altro (probabilmente il vecchio proprietario)..infatti nella parte sotto della morsa il colore è quello originale pedrazzoli... cioè verde!
Vabbè intanto inizio pian pianino a smontare e sistemare le varie parti in attesa della risposta della pedrazzoli.

_________________
http://www.mc-photo.it


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it