MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 23:59

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Pressa piegatrice
MessaggioInviato: ven mag 31, 2013 12:46 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: dom ott 10, 2010 17:53
Messaggi: 413
Località: Palagano (mo)
complimenti bell'acquisto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pressa piegatrice
MessaggioInviato: ven mag 31, 2013 13:40 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer apr 20, 2011 13:38
Messaggi: 18490
pensa se ti ci va la III gamba :rotfl:

comunque per non ferirsi le mani la meglio cosa in assoluto sono la cascata di due pulsanti a distanza di un metro sei sicuro che le mani non te le rovini, per questo quoto in pieno carlo

_________________
OBBIETTIVO RAGGIUNTO SONO RIUSCITO A FARMI DISATTIVARE


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pressa piegatrice
MessaggioInviato: ven mag 31, 2013 14:23 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: dom set 16, 2012 16:26
Messaggi: 721
Località: Italia
la migliore idea e quella dei due pulsanti sicuro di non rimanerci sotto a meno che..... :risatina:

_________________
L'intelligenza non si studia
nipote del nonno yrag


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pressa piegatrice
MessaggioInviato: ven mag 31, 2013 17:48 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
Messaggi: 8597
Località: portici (na)
basta non premere un pulsante con il naso e l'altro con la mano... :risatina:

cmq due pulsanti contro una barriera a raggi infrarossi... conti fatti vince la soluzione dei due pulsanti per un differenziale quantificabile in €/€€€
poi se di notte giri la barriera e la usi anche per l'allarme di casa allora le cose cambiano.... :risatina:

_________________
Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pressa piegatrice
MessaggioInviato: sab giu 01, 2013 02:38 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mar mar 06, 2012 01:03
Messaggi: 2068
Località: Macerata
Giacomo, credo che se dovessi scegliere avrei qualche dubbio :roll: :roll: " la 3° gamba è si importante, ma, nel mio caso, ha già fatto la sua parte " :risatina: :risatina: , e l'intenso lavoro della stessa, ha portato i sui frutti, sono frutti molto speciali, ma hanno anche bisogno di una lunga e costosa maturazione. Se dovessi invece perdere le dita delle mani, non potrei più lavorare, e quei frutti, potrebbero non maturare nel modo migliore, per cui cercherò di fare molta attenzione per poter così preservare al meglio qualsiasi parte del mio corpo !!!! :mrgreen: :mrgreen:

Sicuramente quando avrò finito di metterla in ordine sta piegatrice, non avrò il coraggio di usarla, mi toccherà rivenderla. :risatina: :risatina:

_________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona.
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché.

Albert Einstein


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pressa piegatrice
MessaggioInviato: dom giu 02, 2013 15:39 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: ven dic 16, 2011 12:00
Messaggi: 435
Località: Corridonia (mc)
Per autronic in certi particolari dalle foto sembrano abbastanza simili alla mia trancia tipo il gruppo volano -elettrofreno se non ricordo male 48v comunque bassa tensione ,si assomiglia parecchio come sono disposte le bielle sembrano costruite dalla stessa ditta ,che per caso conosci la ditta costruttrice.Da come ho notato dalle foto quando dai l' impulso la lama arriva fino in fondo come fai a regolare la corsa se devi piegare una lamiera a30 gradi ,inoltre la matrice e' a settori per poter piegare tipo per fare delle scatole?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pressa piegatrice
MessaggioInviato: dom giu 02, 2013 16:13 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mar mar 06, 2012 01:03
Messaggi: 2068
Località: Macerata
Titanic, il nome del produttore non lo conosco, come avevo già scritto, non ci sono targhette leggibili, per cui resta sconosciuto. Per quanto riguarda la frizione, sulla mia è a comando pneumatico, quando il pedale è rilasciato, la frizione fa anche da freno, come funziona di preciso non te lo so dire, ma credo che mollando il pedale hai un arresto immediato della lama, poi ti elencherò in dettaglio tutte le funzioni. Per quanto riguarda la lama, confermo che è a settori, la matrice ha cave di varie ampiezze, disposte sui 4 lati. Per l'angolo di piegatura, credo che bisogna regolare l'altezza della lama tramite il volantino, purtroppo non ci capisco niente di piegatrici, e visto che ancora non è in funzione, per il momento è tutto quello che posso dirti.

_________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona.
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché.

Albert Einstein


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pressa piegatrice
MessaggioInviato: gio giu 06, 2013 09:58 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: sab nov 19, 2011 08:46
Messaggi: 210
Località: Magnago (MI)
Molto bella e utile! Vogliamo vederla bella pulita e in funzione! ;)
..e se metti i due pulsanti, poi non bloccarne uno con il nastro adesivo (come ho gia' visto fare purtroppo) per avere una mano libera.. :S

_________________
Esistono 10 categorie di persone al mondo: la categoria di quelli che conoscono il codice binario e la categoria di quelli che non lo conoscono.

http://www.ilsitodikekko.it


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pressa piegatrice
MessaggioInviato: ven giu 07, 2013 17:56 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Avatar utente

Iscritto il: mar giu 04, 2013 08:38
Messaggi: 9
Località: ERCHIE (BRINDISI)
autronic
hai preso una macchina formidabile
tienila sotto controllo sulla lubrificazione,
e fai la barriera a infrarossi unico sistema per proteggere le dita
il pulpito a due pulsanti (uomo presente )e sconsigliato non riusciresti a lavorare
quella piega al max 6 mm
controlla le bene le guide del piano di discesa che se non sono ben lubrificate possono darti dei problemi.
poi occhio se per caso ti rimane bloccata giu' non ti preoccupare basta invertire il senso di rotazione della macchina e ritorna su'
buon divertimento

_________________
Il lavoro mi affascina... potrei stare a guardare per ore!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it