MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è lun giu 17, 2024 00:08

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: fresatrice misal consigli
MessaggioInviato: gio giu 27, 2013 23:23 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: mar gen 20, 2009 00:53
Messaggi: 168
Località: avellino
Salve a tutti! Vorrei se possibile un consiglio riguardo una fresatrice Misal (sconosco il modello). Le dimensioni della macchina sono perfette per me ma mi dice il signore che la vende che mancano gli alberi e i mandrini porta utensili. Prezzo richiesto 1500,00 Euro.
La devo usare a livello hobbystico nulla di professionale ma non voglio buttar soldi su cineserie varie!

Sapete indicarmi il modello preciso??
QUanto puo' valere così com'è e se ne vale la pena ??
Non ha gli avanzamenti automatici.

Grazie millle!
Lorenzo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fresatrice misal consigli
MessaggioInviato: gio giu 27, 2013 23:35 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mar mar 06, 2012 01:03
Messaggi: 2068
Località: Macerata
Metti qualche foto se puoi, non so quanti modelli di fresatrici abbia fatto la Misal, ma credo più di uno!!!!!
A questo link viewtopic.php?f=33&t=9150 , trovi un manuale di una Misal, dai un'occhiata se può essere il modello da te visionato.
Per gli alberi portafrese non credo ci siano problemi per un eventuale acquisto!!!!

_________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona.
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché.

Albert Einstein


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fresatrice misal consigli
MessaggioInviato: ven giu 28, 2013 07:32 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: mar gen 20, 2009 00:53
Messaggi: 168
Località: avellino
:muro: :muro: ho dimenticato di metterle!!! :matto: :matto:
Buongiorno a tutti!


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fresatrice misal consigli
MessaggioInviato: ven giu 28, 2013 22:29 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: mar gen 20, 2009 00:53
Messaggi: 168
Località: avellino
Grazie Autronic ma da cosa devo vedere sulla macchina per capire quale albero acquistare? Qualche sito online? Non sono molto ferrato!
Il manuale e' quello della Misal modello Cervinia ma e' diversa dalla Misal delle foto!

Grazie mille
Lorenzo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fresatrice misal consigli
MessaggioInviato: ven giu 28, 2013 23:17 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mar mar 06, 2012 01:03
Messaggi: 2068
Località: Macerata
Visto che non ha nessun accessorio, non ci sono avanzamenti automatici in nessun asse, secondo me la cifra richiesta è un po alta, prova a tirar giù qualcosa se puoi, e direi di dare una bella controllatina alle varie usure delle guide, e l'eccentricità dell' albero portafrese!!!
Per quanto riguarda i mandrini portafrese, dovrai misurare il diametro e la conicità dell'alloggio dell'albero della testa della fresatrice, credo sia a occhio un cono morse 3, ma va verificato. A questo link trovi una tabella con le varie misure viewtopic.php?f=26&t=1619
Per quanto riguarda il manuale, prova a fare una ricerca in rete, se hai fortuna forse puoi trovare quello specifico.

_________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona.
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché.

Albert Einstein


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fresatrice misal consigli
MessaggioInviato: sab giu 29, 2013 01:45 
Non connesso
utente sotto controllo

Iscritto il: mer nov 25, 2009 23:14
Messaggi: 2023
personalmente sulle fresatrici non disprezzo le cinesi tipo la BF20
per mè sono più versatili che una universale come quella che vuoi comprare.

il canotto per forare è una comodità non da poco, non è la stessa cosa che usare il manettino della Z sia per la velocità , sia perchè se devi barenare un foro di poco più grande del diametro del canotto ci passi mentre con la testa fissa NO.
oltretutto hanno uno spazio utile tra tavola e naso mandrino che sulle universali trovi raramente se non su macchine grosse.

la BF20 per dire ha 370mm di spazio , la mia universale che è 6 volte il peso della BF ho 200mm
ok la mia non "trema" , ma tante volte invidio chi ha macchine simili :risatina:

http://www.matteoda.it/fresatrice-da-ba ... p-868.html

quindi valuta bene , con 1500 euro io andrei su una testaveloce tipo bridgeport ...rambaudi..kondia etc , se non hai spazio valuterei una macchina tipo la BF20.

zeffiro una volta scrisse "ricordate che sulla fresa dovete anche forare etc" un tornio è un tornio , la fresa è un'altra cosa e a maggior ragione se non si fà produzione meglio una macchina polivalente che una di "stazza"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fresatrice misal consigli
MessaggioInviato: sab giu 29, 2013 17:42 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: mar gen 20, 2009 00:53
Messaggi: 168
Località: avellino
Grazie per le risposte !
Voglio acquistare una fresatrice e non ho esperienze anche minime vicino queste macchine. Sarebbe utile capire le differenze tra trapano fresatore , fresatrice universale e testa veloce bidgeport! Non devo fare grossi lavori ...che ne so rettificare la testata di un motore (ammesso che si possa fare con una fresatrice) ma solo costruire da me dei jig per la lavorazione del legno(altro mio hobby) mi piacerebbe imparare a fare piccoli ingranaggi e quindi usare il divisore, farmi una cartella portautensili per il tornio, una dima per affilare ferri pialla e scalpelli etc. Questo è l'ordine di grandezza dei lavori che ho in mente.
Ho paura dei limiti della BF20 ... insomma le idee non sono del tutto chiare!
Consigliatemi
Grazie davvero per l'aiuto!
Lorenzo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fresatrice misal consigli
MessaggioInviato: sab giu 29, 2013 22:28 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mar mar 06, 2012 01:03
Messaggi: 2068
Località: Macerata
Direi che tra una testa veloce, e una fresa come quella che hai intenzione di acquistare (universale), ci sia una notevole differenza, la testa veloce tipo Bridgeport, è una fresa versatilissima, che per hobbysti come noi (secondo il mio parere) è il massimo, purtroppo però, non è di facile reperibilità a prezzi modici, se la trovi ad un prezzo accessibile sicuramente necessita di una discreta revisione, che in alcuni casi è anche di difficile esecuzione.
Tra i pregi di più rilievo, oltre quelli che ha indicato Harry, ce ne sono anche altri: la testa che si può inclinare su entrambi gli assi, lo slittone che può avanzare arretrare e ruotare, la velocità di rotazione dell'albero porta frese che ha un range molto ampio di giri, certo non ha la rigidità di una universale, ma per chi non fa produzione e non necessita di asportazioni pesanti, va benissimo.
Dipende molto dalla fretta che hai nel produrre trucioli :risatina: :risatina: , se hai una certa urgenza, io opterei per una BF20 o simili, se invece hai pazienza e tempo per documentarti, potresti anche acquistare una testa veloce usata, ma devi trovare una macchina in discrete condizioni, magari con qualche accessorio in dotazione, e resta sempre il fatto che per avere le adeguate conoscenze per un eventuale buona valutazione della macchina, devi farti una certa esperienza pratica, quella teorica è si di aiuto, ma fino ad un certo punto!!!!

_________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona.
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché.

Albert Einstein


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fresatrice misal consigli
MessaggioInviato: sab giu 29, 2013 23:11 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: mar gen 20, 2009 00:53
Messaggi: 168
Località: avellino
Grazie a tutti... si iniziano a schiarire le idee !

Ma volendo potrei sostituire il mio trapano a colonna Sermac con un trapano fresatore usato così recupero pure uno po' di spazio :ghgh: ... che ne so, sono proprio da escludere??
non ho fretta di fare trucioli ma ... non vedo l'ora :capriccio: :capriccio: :capriccio:

Comunque non voglio buttare soldi per una macchina che poi magari non sfrutto!Deve essere piccola e versatile ! Possibilmente NOCHINA :nono: :nono: :nono:

Grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fresatrice misal consigli
MessaggioInviato: dom giu 30, 2013 14:11 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: mar gen 20, 2009 00:53
Messaggi: 168
Località: avellino
Scusatemi ... Ma vorrei capire un attimino i pregi e i difetti di un trapano fresatore anche se pare costino quanto una fresatrice .

Grazie
Lorenzo


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it