MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è mar giu 04, 2024 00:19

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: un altro ROSA
MessaggioInviato: ven apr 18, 2014 13:39 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven set 23, 2011 20:53
Messaggi: 1214
Località: Gallarate
dal motore esce un cavo lateralmente, all'interno ci sono tre coppie di fili, secondo me non sono collegati ne a stella né a triangolo, manca forse questa parte... io per ignoranza forse, ho collegato i tre fili a tre cavi della 380 e il mortore gira ma forse occorre la morsettiera con i collegamenti a stella come indicato sula targhetta (come si fa in mancanza ?)

(p.s non avevo un pezzo di filo 380 e siccome la terra non c'è ho usato un cavo da 220, per questo si vede il cavo di terra collegato a uno delle coppie di fili che presumo vadano agli avvolgimenti)


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: un altro ROSA
MessaggioInviato: ven apr 18, 2014 14:03 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: gio mag 31, 2012 14:22
Messaggi: 3131
Località: sanremo
ci sono utenti ben più esperti di me, ma a prima vista direi che è collegato a triangolo: nel coll. a triangolo, i 6 fili, 2 per ogni matassa, sono collegati a coppie, l'inizio di una matassa con la fine dell'altra, e a ogni coppia si collega un filo della linea (e mi pare il nostro caso); nella stella, i tre inizi di ogni matassa sono collegati ognuno a un filo di linea, e gli altri 3 capi sono uniti insieme. quindi, ora, tu stai mandando la 380 col collegamento per la 220, a forte rischio di bruciare il motore. per pochi secondi il motore gira, scaldando e facendo un rumore anomalo; oltre i 30 secondi circa, si brucia. comunque, è meglio sentire mafa, o rokko, o yrag, o qualcuno che ne sa più dime.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: un altro ROSA
MessaggioInviato: ven apr 18, 2014 14:25 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven set 23, 2011 20:53
Messaggi: 1214
Località: Gallarate
Grazie, attendo parer più esperti, comunque è andato anche più che trenta secondi, ho fatto una serie di fori su una putrella di acciaio da 1 cm si spessore.

Secondo me , ma lo sapevo , è quel cavo di terra che porta in confusione, in realtà è collegato 380 (una fase per colore, 1 passa per il cavo giallo verde, lo so sono una bestia) solo che 1: no avevo un pezzo di cavo da 380 2: non sapendo dove collegare la terra anche avendo un cavo 380 lo averi comunque collegato così,


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: un altro ROSA
MessaggioInviato: ven apr 18, 2014 15:23 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Quoto Zetapi (grazie della considerazione, Zeta, ma sono solo un modesto praticone). Collegalo a stella e dovresti stare tranquillo. Per ulteriori informazioni dai una occhiata sul forum.
Se tutto è ok il motore deve essere silenzioso e deve girare senza "ringhiare" e senza scaldare troppo. Magari se misuri la corrente non guasta: molto spannometricamete a 380 V stella deve assorbire all'incirca 1,5 A a fase per cavallo.
La terra, quella devi metterla, oltre al differenziale che presumo sia già presente. Collegati alla carcassa dopo aver pulito la zona di contatto e collegati ad una terra efficiente.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: un altro ROSA
MessaggioInviato: ven apr 18, 2014 15:55 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab nov 06, 2010 19:29
Messaggi: 4684
Località: Forlì
Metti insieme i tre fili bianchi o i tre rossi, gli altri tre che ti rimangono vanno alle tre fasi, se gira a rovescio scambia 2 fasi. Per fare un bel lavoro bisognerebbe anche ripristinare la morsettiera, quella originale sembra ormai vetusta e se ti mancano i ponticelli o li rifai o sostituisci tutto con qualcosa di recente. I cuscinetti motore vanno sempre bene una volta che non fanno troppo casino, quindi metti pure quello che hai.

_________________
Il mio "parco macchine": Tornio Vernier TV280 (sotto i ferri fino a data da destinarsi), Fresatrice Aciera F1, Trapano da banco Felisatti, Pantografo 3D Parpas PT 11, Affilatrice PEAR AUP


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: un altro ROSA
MessaggioInviato: ven apr 18, 2014 18:05 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven set 23, 2011 20:53
Messaggi: 1214
Località: Gallarate
I fili sono accoppiati, bianco con rosso, questa cosa mi pare di averla trovata così e mi sono guardato bene dallo scambiare i fili. Ho collegato ogni coppia di fili con una fase. La morsettiera per ora non l'ho usata, ho collegato i fili direttamente come si vede nella foto.

Il cuscinetto l'ho sostituito. Il motore gira nel senso corretto, non fa rumori strani e riesco forare, unica cosa scalda subito ... anche da fermo, dopo pochi minuti scotta. Mi sà che lo porto da un riparatore per un controllo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: un altro ROSA
MessaggioInviato: ven apr 18, 2014 18:46 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar apr 28, 2009 13:30
Messaggi: 10470
Località: Sanremo
Individua i principi e le fini degli avvolgimenti,
i tre principi o le tre fini le colleghi assieme con
un morsetto, ai tre capi liberi colleghi le fasi
del 380V.
Nella sezione del link che ho postato più sopra,
trovi degli esempi su come individuare gli avvolgimenti
e collegarli di conseguenza

_________________
Se non stò attento torno ai trapanini... :smile:

Ciao ciao...... Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: un altro ROSA
MessaggioInviato: ven apr 18, 2014 18:54 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven set 23, 2011 20:53
Messaggi: 1214
Località: Gallarate
capito grazie

il problema allora forse è quello: ma come mai gira lo stesso?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: un altro ROSA
MessaggioInviato: ven apr 18, 2014 20:31 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: gio mag 31, 2012 14:22
Messaggi: 3131
Località: sanremo
anche con la tensione sbagliata il motore gira, alla lunga si brucia ma gira. non gira se manca una fase.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: un altro ROSA
MessaggioInviato: ven apr 18, 2014 21:15 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab nov 06, 2010 19:29
Messaggi: 4684
Località: Forlì
Non devi collegare ogni coppia con una fase, devi proprio cambiare il collegamento, come ti ho detto metti insieme i tre bianchi o i tre rossi, gli altri che ti sono rimasti spaiati poichè hai disfatto le coppie vanno ognuno collegato con una fase.

_________________
Il mio "parco macchine": Tornio Vernier TV280 (sotto i ferri fino a data da destinarsi), Fresatrice Aciera F1, Trapano da banco Felisatti, Pantografo 3D Parpas PT 11, Affilatrice PEAR AUP


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: un altro ROSA
MessaggioInviato: sab apr 19, 2014 08:18 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven set 23, 2011 20:53
Messaggi: 1214
Località: Gallarate
:b23: :b23: perfetto, fatto come dicevi tu, funziona e non scalda....ottimo grazie mille!!!!!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: un altro ROSA
MessaggioInviato: sab apr 19, 2014 08:46 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun dic 23, 2013 14:36
Messaggi: 10285
Località: Roma Monte Sacro
Cinnabarin,
sei stato molto fortunato, con un motore attuale lo avresti bruciato già da un pezzo. con le dimensioni generose del tuo motore di appena 162 W oggi giorno ne avrebbero fatto uno da un cavallo. Quella che chiami "morsettiera" in realtà era una "spina" esapolare che era non invertibile, una volta ogni casa li costruiva come voleva, la palazzoli, per esempio, li costruiva rettangolari sia a 220 V che a 380 V con neutro e terra, oggi giorno grazie e Dio sono normizzate e tutte le case si sono adeguate e quindi sono intercambiabili. Ti consiglierei l'installazione di una morsettiera, anche se non ti è possibile di montarla all'interno del motore, quel trapano se la merita. Un saluto e buona Pasqua, Mariano


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it