MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 21:10

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Valvola di ritegno
MessaggioInviato: gio apr 24, 2014 08:16 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: gio apr 24, 2014 08:12
Messaggi: 2
Località: roma
Salve a tutti.
Ho un compressore Fini da 25lt. che presenta da ieri un problema. In pratica il motore gira ma non riesce a caricare il serbatoio di aria.
Il problema l'ho individuato, è nella valvola di ritegno, che durante il caricamento sfiata dal piccolo foro che presenta.
Per il resto la valvola funziona, nel senso che se chiudo lo sfiato in parola, il compressore carica regolarmente e l'aria rimane internamente al serbatoio.
Pertanto credo che sia saltato qualche gomminio/guarnizione o simile da quel piccolo foro posto sulla valvola.
Il foro è provvisto di un maschio filettato bucato che ho svitato, ma all'interno non c'è nulla. Non capisco bene a cosa possa servire questo sfiato e perchè è bucato, ma a questo punto che faccio, lo chiudo con un bullone oppure cambio tutta la valvola?


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Valvola di ritegno
MessaggioInviato: gio apr 24, 2014 10:28 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Ramiuss, sei già stato invitato a completare il profilo con la residenza.
Cortesemente provvedi, grazie.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Valvola di ritegno
MessaggioInviato: gio apr 24, 2014 15:23 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mar apr 19, 2011 08:30
Messaggi: 1431
Località: galgagnano (Lodi )
non e' uno sfiato ma l' attacco per il pressostato, ci deve essere collegato un tubo che porta l 'aria al pressostato per arrestare il motore al raggiungimento della pressione massima prevista di solito tarato tra gli 8 e le 10 atmosfere

_________________
answer to life, the universe and everything = 42 ( Guida galattica per gli autostoppisti )


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Valvola di ritegno
MessaggioInviato: gio apr 24, 2014 19:35 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom ott 07, 2012 19:17
Messaggi: 3281
Località: Riva Trigoso (Genova)
Flosi dice bene, da quel foro parte un tubetto generalmente 6 mm che va al pressostato. Durante la carica il pressostato tiene chiuso quel tubo, appena il pressostato scatta apre e fà scaricare l'aria del cilindro in modo che quando riparte il pistone non sia sotto pressione ed il motore si avvia.
Puoi anche tapparlo, però c'è il rischio che se si ferma a pistone in compressione, quando riparte il motore fatica ad avviarsi e se non spunta può anche bruciarsi.
P.S. se sfiata dal pressostato, è la valvolina sul pressostato che non chiude.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it