MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è sab giu 15, 2024 23:13

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Allacciamento a 380 Volt
MessaggioInviato: lun ago 03, 2015 15:08 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: lun set 30, 2013 11:52
Messaggi: 10
Località: Venezia
Ciao a tutti. Vorrei riportare la mia esperienza nata dalla necessità di disporre presso la mia abitazione di un allacciamento a 380 Volt; nel mio caso per alimentare un tornio Weiler Matador VS.
Innanzi tutto ho dovuto accertarmi che con un allacciamento trifase la potenza disponibile per ogni fase (per l'impianto di casa a 220 V) non fosse solamente un terzo di quella installata (come tutti gli elettricisti da me interpellati sostenevano). Poi ho scoperto anche che le tariffe Enel per la modifica da 220 a 380 non contengono voci di costo relative al "cambio" di tensione, ma solo ad oneri fissi e soprattutto all'aumento di potenza (nel mio caso sono passato dai classici 3 kW a 6) sebbene la modifica abbia comportato un nuovo contatore e relativo cavo fino alla prima derivazione disponibile (circa 6 metri).
Anche nella nuova bolletta non ci sono costi specifici per la nuova tensione fornita. Le maggiori spese derivano principalmente all'aumento della potenza.
Quindi chi ha la necessità di avere un aumento di potenza può tranquillamente fare richiesta anche per la 380 (utile per tanti come me che desiderano mantenere originale l'impianto di un macchinario). E' raccomandabile bilanciare l'impianto di casa in modo che le tre fasi alimentino circa un egual numero di prese.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Allacciamento a 380 Volt
MessaggioInviato: lun ago 03, 2015 15:16 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: ven mag 30, 2014 20:10
Messaggi: 907
Località: ValleCamonica
Di che cifre parliamo?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Allacciamento a 380 Volt
MessaggioInviato: lun ago 03, 2015 17:34 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: dom set 14, 2014 10:08
Messaggi: 981
Località: Torino
si sarei molto interessato anche io a sapere le tariffe che applicano per darti la 380

_________________
non e ricco chi ha i soldi.....ma chi ha tutto cio di cui ha bisogno senza chiedere niente a nessuno


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Allacciamento a 380 Volt
MessaggioInviato: lun ago 03, 2015 19:20 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: ven dic 16, 2011 12:00
Messaggi: 435
Località: Corridonia (mc)
Purché il contratto sia ad uso residenziale puoi prelevare 6,6 la anche da una singola fase non è indispensabile dividere il carico


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Allacciamento a 380 Volt
MessaggioInviato: lun ago 03, 2015 20:52 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: ven mag 30, 2014 20:10
Messaggi: 907
Località: ValleCamonica
Probabilmente vuole bilanciare il carico per poter sfruttare al massimo la potenza trifase


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Allacciamento a 380 Volt
MessaggioInviato: lun ago 03, 2015 20:53 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Anche se il contratto è per usi diversi dall'abitazione, l'intera potenza contrattuale è prelevabile anche su una sola fase senza problemi.
Almeno finchè Enel ce lo consente...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Allacciamento a 380 Volt
MessaggioInviato: mar ago 04, 2015 07:29 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: lun set 30, 2013 11:52
Messaggi: 10
Località: Venezia
Il costo per la modifica da 220 a 380 V con aumento di potenza da 3 a 6 kW è costato 279,02 € + IVA (al 10%).
Per le tariffe sono passato dalla D2 alla D3 (sempre bioraria). I costi unitari sono sul sito dell'ENEL, mentre si trova un interessante confronto prezzi sul sito:
http://taglialabolletta.it/quanto-costa ... i-potenza/
Confermo che il lavoro di bilanciamento dell'impianto domestico, come mi è stato consigliato, è per un migliore sfruttamento della potenza disponibile.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Allacciamento a 380 Volt
MessaggioInviato: mar ago 04, 2015 08:33 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab dic 28, 2013 13:23
Messaggi: 1592
Località: Turano Lake
l'ho fatto anche io da quasi un anno e confermo i costi (una 50ina di euro la pratica da monofase a trifase e circa 300euro per passare da 3 a 6kW)

le fasi per il momento non le ho bilanciate ma non ho alcun problema.

sono stato più che fortunato perchè nel mio caso è bastato semplicemente togliere il contatore monofase,cambiare una spinetta e mettere quello trifase,senza cavi aggiuntivi,scavi,ecc

il costo maggiore anche in bolletta è dovuto solo all'aumento di potenza che da 3 a 6kW praticamente fà raddoppiare la spesa (a pari consumi) ma almeno nel mio caso parliamo di circa 500-600euro annue di spesa.......un fumatore spende molto di più!!!

ps un costo non trascurabile è quello per l'impianto elettrico......a me tra cavi,interruttori del quadro,prese ecc è costato circa 700euro, ma ho fatto le cose "in grande" con due linee 380V, 2 linee principali a 220V (una per fase) più le derivazioni...tutte protette singolarmente con differenziali e magnetotermici...più il generale....il tutto sotto canalina

fino ad oggi problemi zero......posso tornire (tornio da 3cv) con luci in garage accese mentre in casa c'è il forno o la lavatrice accesa.

più in là se ci sarà l'esigenza passo un altro filo in casa e suddivido l'impianto di casa su due fasi (alla fine di "grosso" in casa c'è solo forno e lavatrice)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Allacciamento a 380 Volt
MessaggioInviato: gio ago 06, 2015 21:27 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI
Avatar utente

Iscritto il: gio nov 21, 2013 21:08
Messaggi: 91
Località: Brescia
fatto anch'io pochi mesi fa (con l'A2A)... 400 circa per il passaggio, ed altri 400 appunto per la risistemazione dell'impianto, ma ne è valsa la pena

_________________
Franzoni Motori - officina moto
http://www.franzonimotori.it
https://www.facebook.com/franzonimotori


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it