MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è sab giu 15, 2024 21:50

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 56 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Mola da trifase a monofase con condensatore
MessaggioInviato: gio set 10, 2015 12:55 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun apr 28, 2014 09:15
Messaggi: 1311
Località: San Miniato
Esatto un libro di base (non dico di entrare nel dettaglio, altrimenti gli ing nell'ambito elettrico/elettronico sarebbero dei dementi) in un mesetto le basi su come si collega un motore è su come si monta un magnetotermico o si usa un tester da 3 lire basta!

Ovviamente devi cercare un libro che dia istruzioni pratiche, da applicare animalescamente, senza voler entrare nel merito perché diventa inutile....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mola da trifase a monofase con condensatore
MessaggioInviato: gio set 10, 2015 13:22 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
A mio avviso sarebbe anche utile la "Teopratica", ovvero una teoria leggera senza formule e ragionamenti complicati, del tipo: "come è fatto e come funziona".


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mola da trifase a monofase con condensatore
MessaggioInviato: gio set 10, 2015 15:48 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: ven ago 08, 2014 08:24
Messaggi: 6804
Località: Florence
Andrea, se hai concluso la secondo livello oppure meglio ancora una ciclo unico, di certo non ti stanca o spaventa, un manuale di avvicinamento all' argomento trattato in questo topic. Tu avessi conseguito poi con I vecchi ordinamenti un percorso simile, sapresti bene (e fingeresti false modestie) che ormai certi curricula studiorum, in ambito tecnico scientifico (ahime') si sono notevolmente assottigliati: nei programmi, nelle risorse coinvolte ed investite e pure nella qualita' del corpo discente.
Magari comprendo lo spirito partecipativo e moderato, in questo Forum ricco di ottime dritte e simpatia e pure l' intento di rifuggire saccenteria visto e considerato che qui ci sono partecipanti con decenni di esperienza che nei fatti, non con la sbroscia studentesca, mostrano gioellini (o gioielloni) di lavorazioni

_________________
...pot-pot
It's never too lathe
"si gira da qualche parte e vedi cosa succede"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mola da trifase a monofase con condensatore
MessaggioInviato: gio set 10, 2015 16:36 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio lug 09, 2015 08:21
Messaggi: 2877
Località: Treviso
A questo punto allora devo trovare un valido "Electrotechnology for dummies" :mrgreen:

_________________
Nulla si crea e nulla si distrugge ma tutto si può rompere se lo si trasforma!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mola da trifase a monofase con condensatore
MessaggioInviato: gio set 10, 2015 17:35 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Messaggi: 27702
Località: Vicenza
:risatina:

Non te ne pentirai . . .

_________________
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mola da trifase a monofase con condensatore
MessaggioInviato: gio set 10, 2015 23:07 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab nov 06, 2010 19:29
Messaggi: 4684
Località: Forlì
Io ho questo ereditato dal nonno:
Allegato:
d66fe50db63e6c4ec5483a8d0c52310a_orig.jpg

Anche se non ho mai capito cosa ci sia di pratico in oltre 700 pagine ho cominciato a leggerlo ma non sono stato capace di superare le 70-80 pagine, che dire...è una bibbia uno di quei testi di una volta con l'impersonale e le frasi ritmate, si legge bene ma da autodidatta si capisce alla seconda, terza, anche quarta "passata".
Magari come ho fatto io ti leggi solo ciò che ti interessa nei vari capitoli e già quello aiuta molto fidati.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
Il mio "parco macchine": Tornio Vernier TV280 (sotto i ferri fino a data da destinarsi), Fresatrice Aciera F1, Trapano da banco Felisatti, Pantografo 3D Parpas PT 11, Affilatrice PEAR AUP


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mola da trifase a monofase con condensatore
MessaggioInviato: ven set 11, 2015 06:46 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom ott 07, 2012 19:17
Messaggi: 3281
Località: Riva Trigoso (Genova)
L' OLIVIERI RAVELLI fantastico, che bei ricordi penso che sia il libro che ha formato quasi tutti i periti elettrotecnici dei miei tempi, non fà al caso.
Esistevano altri 2 libri molto più semplici e comprensibili il "CESARI" ed il "BARNI", questo è il Cesari il Barni purtroppo l'ho prestato senza dire che si chiamava Pietro, e non ricordo a chi.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mola da trifase a monofase con condensatore
MessaggioInviato: ven set 11, 2015 09:13 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio lug 09, 2015 08:21
Messaggi: 2877
Località: Treviso
Vedrò se trovo qualcosa di elementare con i disegnini :mrgreen: .........quei testi zeppi di fisica, formule e numeri vari mi provocano l'orchite acuta bilaterale :risatina:

_________________
Nulla si crea e nulla si distrugge ma tutto si può rompere se lo si trasforma!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mola da trifase a monofase con condensatore
MessaggioInviato: ven set 11, 2015 10:38 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Messaggi: 27702
Località: Vicenza
E tu ci metti un po' di unguento di Ittiolo, un cuscinetto di cotone idrofilo ed un sospensorio : con questa attrezzatura, vai avanti . . . . :risatina:

_________________
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mola da trifase a monofase con condensatore
MessaggioInviato: ven set 11, 2015 16:03 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio lug 09, 2015 08:21
Messaggi: 2877
Località: Treviso
Più che un sospensorio una mensola :risatina:

_________________
Nulla si crea e nulla si distrugge ma tutto si può rompere se lo si trasforma!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mola da trifase a monofase con condensatore
MessaggioInviato: ven set 11, 2015 18:00 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Messaggi: 27702
Località: Vicenza
:risatina:

_________________
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 56 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it