MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è sab giu 15, 2024 19:53

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Probabile acquisto stozzatrice
MessaggioInviato: mar set 15, 2015 20:04 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: ven feb 03, 2012 21:04
Messaggi: 445
Località: Firenze
Salve colleghi,un tizio mi ha proposto delle stozzatrici a meno di 1000 eu cad.Diciamo che mi puo' interessare e diciamo di trovare qualche metro quadro in officina facendo ordine,avrei bisogno di sapere se quello che mi verra' proposto e' un rottame oppure un'occasione.Non ho mai usato questo tipo di macchine,quindi datemi dritte e consigli su come scegliere:si tratta di uso hobbistico sedi per chiavette,qualche ingranaggio ecc.Come dimensione penso andra' bene una 150mm,per il resto delle caratteristiche buio completo.Cosa si intende per stacco dell' utensile?Tutte hanno l'incremento automatico almeno su un asse?Grazie.......


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Probabile acquisto stozzatrice
MessaggioInviato: mar set 15, 2015 21:08 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: ven giu 15, 2012 19:15
Messaggi: 148
Località: Trento
Stacco significa che nel risalire l'utensile arretra leggermente per non sfregare sul pezzo e usurarsi . è una macchina abbastanza elementare ...grosse rogne non dovrebbe averle .

_________________
Fa piu' rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce. (Lao Tzu)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Probabile acquisto stozzatrice
MessaggioInviato: mar set 15, 2015 21:19 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: ven ago 08, 2014 08:24
Messaggi: 6804
Località: Florence
Ciao Raul,

sono un totale neofita ed hobbista ed una stozzatrice non l' ho mai operata. Fatta questa doverosa premessa, ti posso pero' garantire di essere affetto da una grave mania compulsiva per la ricerca di certe attrezzature e ritrovati della meccanica di un certo passato recente; durante molte notti insonni, spesso mi e' capitato di inciampare, pur non essendo direttamente interessato all' acquisto di un articolo del genere, in varie offerte riguardanti la vendita di stozzatrici e quello che ho sempre notato era il prezzo che ogni volta, indifferentemente dalle condizioni della macchina in se (di solito comunque si trattava di utensili che nel piu' giovane dei casi contavano tranquillamente il mezzo secolo), marcava cifre assai piu' basse rispetto alle varie frese verticali a parita' di stazza, periodo e condizioni (condizioni apparenti, visionando il tutto in rete e non di persona con un esperto oppure ancor meglio con un esperto a macchina accesa).
Non saprei di che farmene ma non nascondo che mi piacerebbe averne una e se fossi in te (non conosco i rapporti con il venditore ne chi sia, quindi lungi da me ogni giudizio sul prezzo, beninteso!), anche se la cifra non e' impegnativa, mi guarderei un po' intorno con i prezzi.
Foto della/e stozzatrice/i in questione?

_________________
...pot-pot
It's never too lathe
"si gira da qualche parte e vedi cosa succede"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Probabile acquisto stozzatrice
MessaggioInviato: mer set 16, 2015 08:55 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab dic 28, 2013 13:23
Messaggi: 1592
Località: Turano Lake
più che l'acquisto in sè quello che poi costa è attrezzarle per le varie lavorazioni con gli utensili specifici.

mi sento di dirti poi di prestare la massima attenzione perchè è una macchina con cui ci si può far male molto facilmente.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Probabile acquisto stozzatrice
MessaggioInviato: mer set 16, 2015 09:26 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: ven ago 08, 2014 08:24
Messaggi: 6804
Località: Florence
Non so quale siano le ragioni dell' interesse a quest' utensile ma io allora prenderei una limatrice ovvero la stessa macchina ma, in quest' ultima, la slitta portautensile lavora con moto rettilineo alternato orizzontale invece che verticale ed a parita' di stazza, la corsa e' notevolmente piu' lunga.
In US, se ne trovano spesso di limatrici da recupero e si chiamano shapers, ne hanno fatte pure di piccole come la: F/S 7" Atlas Shaper. Ne hanno di piu' di attrezzature sopravvissute credo pure grazie ad una normativa sulla sicurezza meno rigida e cmq arrivata piu' tardi che ha salvato dal ferro vecchi tante belle macchine

_________________
...pot-pot
It's never too lathe
"si gira da qualche parte e vedi cosa succede"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Probabile acquisto stozzatrice
MessaggioInviato: mer set 16, 2015 19:52 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: ven feb 03, 2012 21:04
Messaggi: 445
Località: Firenze
Per il taglio degli ingranaggi e' piu' adatta la sozzatrice,sia usando i coltelli stozzatori che gli utenslili, anche fatti in casa ,che lavorano il singolo dente.E poi ci sono gli ingombri,la stozzatrice si sviluppa in verticale,la limatrice in orizzontale.Per quanto riguarda la pericolosita'non mi sembra molto superiore a quella di un tornio da 10 cv che se ti prende gli indumenti ti tira dentro senza sforzare troppo il motore,in ogni caso non ho mai usato questa macchina e quindi ...bho.Sara' che fare le sedi per chiavette o millerighe vari al tornio e' una rottura ma se la trovassi sotto i 1000 eu ci starei.Appena vedo quello che mi propone il tizio posto le foto.Domandina:tutte hanno l'incremento automatico?Grazie dei consigli....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Probabile acquisto stozzatrice
MessaggioInviato: mer set 16, 2015 23:23 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: lun ott 11, 2010 20:03
Messaggi: 988
Località: Marghera-Venezia
No... io ho questa e non ha ne lo stacco utensile ne l'incremento automatico, ma per quello che devo fare a me basta. :cool:
Il difficile è trovarla. :(


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Probabile acquisto stozzatrice
MessaggioInviato: gio set 17, 2015 06:22 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: ven feb 03, 2012 21:04
Messaggi: 445
Località: Firenze
Un gioiellino!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Probabile acquisto stozzatrice
MessaggioInviato: gio set 17, 2015 06:50 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
metti qualche foto se puoi.

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Probabile acquisto stozzatrice
MessaggioInviato: gio set 17, 2015 21:34 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: ven ago 08, 2014 08:24
Messaggi: 6804
Località: Florence
La Cobe 90 e' davvero un gioiellino ed e' pure ricercata.Piu' ha una dimensione a portata di officina hobbista pur essendo una macchina Vera e da professionisti

_________________
...pot-pot
It's never too lathe
"si gira da qualche parte e vedi cosa succede"


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it