MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è sab giu 15, 2024 18:21

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Che marca e modello di tornio è questo in foto?
MessaggioInviato: mar set 22, 2015 23:03 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: ven mag 02, 2014 16:34
Messaggi: 10
Località: Genova
Ciao a tutti,
un amico ha appena acquistato il tornio in fotografia, ma non riusciamo a capire di che marca è o il modello.
Avete suggerimenti?

Grazie


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che marca e modello di tornio è questo in foto?
MessaggioInviato: mar set 22, 2015 23:04 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: ven mag 02, 2014 16:34
Messaggi: 10
Località: Genova
Sapete inoltre dirci a cosa servono le cose cerchiate in rosso?


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che marca e modello di tornio è questo in foto?
MessaggioInviato: mar set 22, 2015 23:36 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: ven ago 08, 2014 08:24
Messaggi: 6804
Località: Florence
senbra quasi un Atlas.Il primo e' il cambio e poi in ordine: leva della chicciola vite madre e leva per la trasmissione del moto dalla barra scanalata al carrello

_________________
...pot-pot
It's never too lathe
"si gira da qualche parte e vedi cosa succede"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che marca e modello di tornio è questo in foto?
MessaggioInviato: mer set 23, 2015 00:43 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:46
Messaggi: 8863
Località: Bussero (MI)
la prima é una leva per variare i rapporti degli avanzamenti.. cambio si ma non per il mandrino!
Guarda qui se lo trovi:
http://www.lathes.co.uk

_________________
McMax

“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson

fulminato in tenera età


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che marca e modello di tornio è questo in foto?
MessaggioInviato: mer set 23, 2015 16:17 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven set 23, 2011 20:53
Messaggi: 1214
Località: Gallarate
comunque sembra un bel tornio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che marca e modello di tornio è questo in foto?
MessaggioInviato: mer set 23, 2015 22:13 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: ven mag 02, 2014 16:34
Messaggi: 10
Località: Genova
Grazie x le risposte!

Ma gli avanzamenti non li vario cambiando le ruote?
Sulla leva a cursore c'è stampigliato nei 4 forellini di scatto:
- un nr che non leggo
- 0,12
- 0,08
- 0
Cosa sono?

Nella seconda foto, nel primo cerchio non è una leva, ma si svita.
La leva della chiocciola vite madre sta più sotto a sinistra (si intravede nella foto ed è nascosta dal manettino dello spostamento longitudinale della torretta)

Nel secondo cerchio il pomolo può essere tirato indietro, così facendo sgancia la barra. Ma a cosa serve se ho già la leva della chiocciola vite madre?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che marca e modello di tornio è questo in foto?
MessaggioInviato: mer set 23, 2015 23:01 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom ott 21, 2012 13:50
Messaggi: 1305
Località: Civitavecchia
I numeri che leggi sono gli avanzamenti in mm al giro.Forse come nei vecchi Grazioli la barra avanzamenti ha un suo collegamento col mandrino,magari a catena,mentre per la vite madre devi cambiare gli ingranaggi.La posizione 0 della leva avanzamenti dovrebbe essere per mettere in folle la barra scanalata.
il resto dovrebbe essere cosi:il pomello che si svita è la frizione avanzamenti,con la barra scanalata in rotazione lo avviti e parte l'avanzamento,svitando chiaramente fermi.Quello che si tira e si spinge dovrebbe commutare avanzamento longitudinale e trasversale.
Controlla che vi siano e che funzionino gli interblocchi per le manovre con vite madre o barra scanalata.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che marca e modello di tornio è questo in foto?
MessaggioInviato: ven set 25, 2015 10:57 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: gio ott 18, 2012 13:47
Messaggi: 333
Località: Palermo
Un po di mesi fa ho visto un tornio simile da un amico, vedrò di farmi passare foto dettagliate. Magari è uguale!

_________________
I maschi non crescono mai, cambiano solo i giocattoli


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che marca e modello di tornio è questo in foto?
MessaggioInviato: sab set 26, 2015 07:23 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: ven mag 02, 2014 16:34
Messaggi: 10
Località: Genova
Grazie per le risposte.
Ieri smontando il carro per pulirlo bene e capire cosa effettivamente fosse la vite/pomellino ho scoperto che effettivamente va a stringere un anello a mò di frizione. Oltretutto anche se stretta alla morte non mi pare bloccare l'ingranaggio. quando rimonto il tutto proverò.
Di conseguenza posso dire che non abbia l'avanzamento trasversale perché non ho visto ingranaggi che arrivino alla torretta.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che marca e modello di tornio è questo in foto?
MessaggioInviato: sab set 26, 2015 07:38 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun apr 28, 2014 09:15
Messaggi: 1311
Località: San Miniato
ma su cosa ingrana quell'ingranaggio in bronzo?

la foto è un po' piccolina, ma soprattutto senza vedere anche il resto del carro è difficile capire..... potrebbe essere solamente l'avanzamento longitudinale, in pratica se vuoi filettare vai avanti con la vite madre, se invece devi tornire usi l'avanzamento tramite la barra scanalata, che tramite quell'ingranaggio va ad ingranare sul volantino di comando esterno, ed il pomellino a vite potrebbe servire per sganciare il volantino o per avere una certa frizione per evitare di sforzare troppo....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che marca e modello di tornio è questo in foto?
MessaggioInviato: dom set 27, 2015 10:47 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:46
Messaggi: 8863
Località: Bussero (MI)
dalla foto non si capisce nulla. Cerca di fare un po' di foto del grembiale aperto dove si vedano tutti i meccanismi...
Il pomello a tirare, 90 su 100, comanda l'avanzamento del trasversale... strano che non ci sia.
E comunque alla torretta non arriva nulla di certo, é il trasversale che avanza non il carrino.

_________________
McMax

“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson

fulminato in tenera età


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che marca e modello di tornio è questo in foto?
MessaggioInviato: ven ott 09, 2015 07:53 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: ven mag 02, 2014 16:34
Messaggi: 10
Località: Genova
Forse ho capito....
L'ingranaggio in bronzo su cui si va a serrare la "frizione" che è all' interno serve per "prendere il moto dalla barra scanalata dalla vite senza fine che vi si innesta sopra. (che nelle foto si vede poco....)
L'ingranaggio che si intravede nel foro è il pignone da inserire/estrarre per sbloccare il carro dalla sua cremagliera. Più precisamente se, dal lato di lavoro, se si estrae il pignone, il carro scorre libero, altrimenti si muoverà facendo ruotare il volantino.
Pertanto ho capito che gli avanzamenti lì può fare mediante barra scanalata gestendone le velocità impostando il selettore che si muove da dx a sx.
ora però con la frizione che non tiene gli avanzamenti con barra scanalata sono inutilizzabili.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it