MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è gio giu 20, 2024 13:06

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: tornio APC 150
MessaggioInviato: sab mag 21, 2016 21:52 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI
Avatar utente

Iscritto il: mar lug 29, 2014 22:33
Messaggi: 140
Località: Cremona
Sembra di leggere la storia del mio povero (ex) ITIS: all'epoca della costruzione (fine anni '60) la nuova sede costò qualche miliardo di lire, largamente dimensionata e fornita d'ogni prodigio della tecnica: basti pensare che nel 1971, quando si trasferirono i chimici, ce n'erano ben quattro sezioni, TUTTE con il proprio laboratorio a fianco dell'aula, più naturalmente i vari specialistici (laboratorio di chimica analitica e strumentale, di chimica organica, di elettrochimica...); e questo in una struttura di tre piani più seminterrato per una lunghezza di oltre cento metri.
Poi l'anno successivo, mi pare, arrivarono anche i meccanici e gli elettrotecnici, tutti con i loro bei laboratori attrezzati con le stesse macchine ed apparecchiature utilizzate nell'industria, dalle macchine a fluido (con tanto di turbina Pelton in miniatura) alla fucina con tanto di forgia a carbon coke.

In pratica dagli anni '80 in poi negli ITIS s'è vissuta una continua fase calante, con sempre meno correlazione tra l'insegnamento pratico e quanto avveniva nel mondo "reale", che ovviamente continuava a cambiare e rinnovarsi; una differenza motivata da un'organizzazione scolastica forse impedita dall'eccessiva rigidezza burocratica, forse dalla mancanza di volontà della dirigenza (e talvolta dei docenti) di aggiornare mezzi e metodi di formazione dei periti industriali che sarebbero usciti dagli istituti di tutta Italia.

Di recente ho avuto modo di visitare le officine meccaniche: la fonderia è in disuso, a dir la verità si presenta così come venne lasciata nel 1989, quando venne fatta l'ultima fusione con il cubilotto; il laboratorio di macchine utensili ha una splendida dentatrice DEMM e una rettificatrice Rastelli, ambedue coperte di polvere e col cartello "macchina in disuso"; metà dei Graziano SAG 180 che erano installati vennero alienati come rottame (argh!) intorno al 2010; il braccio robotico, ad uso prettamente didattico per gli studenti di elettrotecnica ed automazione, mi par di capire sia inservibile ormai da alcuni anni.
Unica modernità è un tornio CNC della Knuth con programmazione Fanuc, ma ci sono anche saldatrici a trasformatore di cinquant'anni fa, tanto per dire, e uno spettrofotometro ad assorbimento atomico che utilizza floppy disk da 5,25 pollici.

Mah... :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tornio APC 150
MessaggioInviato: sab mag 21, 2016 22:15 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: ven ago 08, 2014 08:24
Messaggi: 6804
Località: Florence
Io ho studiato non in Italia eccezion fatta che per il License Classico ma il resto della formaziona tutta fuori ed i laboratori che ho visto erano davvero poca cosa rispetto a quelli cui siamo abituati in Italia eppure ero in programmi studio molto riconosciuti

_________________
...pot-pot
It's never too lathe
"si gira da qualche parte e vedi cosa succede"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tornio APC 150
MessaggioInviato: mar mag 31, 2016 12:50 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: lun dic 15, 2014 09:52
Messaggi: 27
Località: Forlì
Cima96....che ridere...se ti può consolare ho terminato l' Itis nell '89.... era già in quelle condizioni.... ahahhaha
Però ho imparato a fare il cubo con la lima!!!!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it