MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è gio giu 20, 2024 12:41

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 145 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: trovato tornio Grazioli..... portato a casa
MessaggioInviato: mer ott 05, 2016 07:09 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: gio set 17, 2015 11:25
Messaggi: 57
Località: CATANZARO
Onorino la catenella intendi quella tra gli ingranaggi e il mandrino.....ma se è la bronzina come devo regolarmi a lasciare il giusto gioco.... :matto:

_________________
non esaltare il sacrificio di oggi , se non sei pronto a quello di domani....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: trovato tornio Grazioli..... portato a casa
MessaggioInviato: mer ott 05, 2016 08:31 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
per me è sicuramente la catenella , se prima andava bene , per il gioco c'era scritto sul manuale mi sembra.

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: trovato tornio Grazioli..... portato a casa
MessaggioInviato: gio ott 06, 2016 11:47 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: gio set 17, 2015 11:25
Messaggi: 57
Località: CATANZARO
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :capriccio: :capriccio: onorino... ho mollato la bronzina era parecchio stretta.....adesso va bene.. non riesco a inviare il video mi dice che l'estenzione wpl non è consentita....proverò di nuovo..

_________________
non esaltare il sacrificio di oggi , se non sei pronto a quello di domani....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: trovato tornio Grazioli..... portato a casa
MessaggioInviato: gio ott 06, 2016 11:56 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: gio set 17, 2015 11:25
Messaggi: 57
Località: CATANZARO
adesso devo capire gli utensili come affilarli..ho preso le barrette da 16x16x200 sono un po smussati ma non credo vadino bene...per avere un modello per ricavare le forme? e che attrezzo dovrei usare per affilare ...la mola tradizionale va bene? o bisogna cambiare disco...ultima cosa, ho visto degli utensili confezionati in una scatola di legno con riporto in vanadium (credo) sono buoni per il ferro o sono indicati per il legno...scusate la confusione... :?: :?: :hammer:

_________________
non esaltare il sacrificio di oggi , se non sei pronto a quello di domani....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: trovato tornio Grazioli..... portato a casa
MessaggioInviato: gio ott 06, 2016 14:06 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab nov 06, 2010 19:29
Messaggi: 4684
Località: Forlì
In generale con tutti gli utensili per metallo riesci a lavorare anche il legno, però se tornisci abitualmente legno il tuo Grazioli non va bene perchè è una macchina che non lavora "a secco", ha olio sulle guide e sulle viti e protezioni per polvere copiosa non ce ne sono, quindi finirai con l'ottenere un tornio tutto impastato di segatura e alla lunga gli scorrimenti funzioneranno male, quindi se tornisci legno ti conviene comprare un tornio da legno. Per affilare l'HSS va bene qualsiasi mola, una all'ossido di alluminio bianca o rosa è ovviamente più prestante ma in generale qualsiasi abrasivo riesce nell'intento, quindi se già hai qualcosa in casa puoi usare quello. Gli utensili in scatola di legno con placchetta in widia (carburo di tungsteno) anche loro sono validi e vengono comodi per materiali impegnativi (per es. acciaio da bonifica, ghisa, inox,...) però personalmente non mi sono mai piaciuti i kit che intendi tu perchè di ferri davvero utili ce ne saranno forse 2-3, degli altri forse potresti fare anche a meno, quindi ti suggerisco di comprare solo quei pochi che ti servono e magari di qualità migliore (il widia non è tutto uguale, così come anche è diverso il materiale dello stelo e la qualità della saldobrasatura della placchetta, se è saldata male dopo poco si stacca e se non hai di che risaldarla butti tutto).

_________________
Il mio "parco macchine": Tornio Vernier TV280 (sotto i ferri fino a data da destinarsi), Fresatrice Aciera F1, Trapano da banco Felisatti, Pantografo 3D Parpas PT 11, Affilatrice PEAR AUP


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: trovato tornio Grazioli..... portato a casa
MessaggioInviato: gio ott 06, 2016 15:03 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: ven ago 08, 2014 08:24
Messaggi: 6804
Località: Florence
Salvatore per lavorare il legno, trova un tornio da legno, li vendono a prezzi quasi simbolici e sono macchine semplicissimo, puoi persino fartene una senza difficolta' non e' come autocostruire una macchina per lavorazioni metalliche

_________________
...pot-pot
It's never too lathe
"si gira da qualche parte e vedi cosa succede"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: trovato tornio Grazioli..... portato a casa
MessaggioInviato: ven ott 07, 2016 12:15 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: gio set 17, 2015 11:25
Messaggi: 57
Località: CATANZARO
grazie cima 96 e lorenzo G....io ho una falegnameria ben attrezzata lavoro da una vita e non ho mai avuto bisogno del tornio....mi sono ritrovato con questo in quanto mi ha stuzzicato l'idea di restaurarlo ....e se mi dovesse capitare di tornire qualcosa legno o ferro è la ad aspettarmi ...l'importante è che sia....quante volte abbiamo comprato attrezzi solo perchè un giorno ci possono essere utili...... solo che ho bisogno di capire cosa mi servirà di necessario all'occorrenza...quali utensili o punte in particolare che si usano di più..... :eusa_dance: sicuramente non sarà un tornio imbrattato di segatura perchè sono abituato anche con le altre macchine a pulirle per bene dopo aver finito così anche per terra tutti i trucioli fatti....sto cercando un mandrino per la contropunta con attacco conico quello sicuramnte è utile....e poi quel kit di cui vi parlavo la stavo valutando perchè ci sono circa 11 punte diverse e pensavo bhe più o meno posso fare un po di tutto....

_________________
non esaltare il sacrificio di oggi , se non sei pronto a quello di domani....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: trovato tornio Grazioli..... portato a casa
MessaggioInviato: ven ott 07, 2016 12:36 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Il legno non ha mai fatto bene ad un tornio nato per il ferro, la segatura si infila dovunque e fa danni, hai voglia di pulire...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: trovato tornio Grazioli..... portato a casa
MessaggioInviato: ven ott 07, 2016 13:43 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom ott 21, 2012 13:50
Messaggi: 1305
Località: Civitavecchia
...e tre.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: trovato tornio Grazioli..... portato a casa
MessaggioInviato: ven ott 07, 2016 13:47 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
:risatina: :risatina:

Alla fine sono solo suggerimenti, chiaramente fa quello che vuole.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 145 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it