MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 21:29

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio acquisto tornio PAV125
MessaggioInviato: dom nov 11, 2018 16:54 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun gen 01, 2018 21:07
Messaggi: 19935
Località: Como
Bisogna iscriversi per vedere le foto.... ma non ho nessuna voglia di farlo : se riesci ,cerca di postarle qui direttamente.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio acquisto tornio PAV125
MessaggioInviato: dom nov 11, 2018 17:02 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer ott 07, 2015 09:11
Messaggi: 1726
Località: Lastra a Signa (Firenze)
L'unica cosa veramente orribile è quel calibro tagliato che hai messo sulla controtesta, toglilo subito e sotituiscilio con un comparatore a corsa lunga, altrimenti verrai bannato per sempre! :risatina: :risatina: :risatina:

A parte gli scherzi hai fatto un bel ripristino della macchina e i pezzi che hai realizzato son buoni, come hai detto anche te un pelatina di tela o scotch-brite fanno il resto. La bronzina è un non problema, basta che non gli manchi la lubrificazione per cui ogni tanto controlla che sia tutto a posto.

_________________
Alberto Bianchi
Le mie 'rumente', Tornio: Mi-Bo; Fresatrici: Fervi T044, Rumag REV1S, CST L1; Tavola rotante: Vertex HV8; Divisori: BS-0 & Yantai FNL100B; Trapano: Caber BO6; Forno a muffola; Segatrice Axel 4"x6"; Affila-bulini Parpas AU.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio acquisto tornio PAV125
MessaggioInviato: dom nov 11, 2018 17:10 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun gen 01, 2018 21:07
Messaggi: 19935
Località: Como
Hai ragione Alberto, non avevo notato il calibro .... e dire che sul cannotto ci sono le tacche di riferimento che sono molto comode per avere una indicazione di massima , per il resto c'è il nonio. Sui torni che ho avuto sprovvisti del riferimento sul cannotto l'ho sempre smontato e inciso in qualche caso addirittura una scala millimetrica.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio acquisto tornio PAV125
MessaggioInviato: dom nov 11, 2018 18:42 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: mar gen 05, 2010 21:38
Messaggi: 162
Località: vicenza
Pensa che quel calibro da 4E è una delle cose pù utili che ho messo :roll: , il canotto e graduato alla bene e meglio e il volantino non ha il nonio. Con questo calibro son riuscito a fare gli ugelli per la stampante 3d, praticamente dovevo fare un foro con la profondità precisa al decimo , dovevo fermarmi a 0.5mm dalla faccia opposta del pezzo in modo poi da girarlo e forarlo da 0.4mm con il trapanino di precisione. Senza questo calibro non ci sarei mai riuscito, l'unica cosa è che mi sta lasciando e quindi ne prenderò uno di modesta qualità e più affidabile. Mi mancherebbe anche un DRO magari in furturo visto che ora la cnc è pronta e posso fare pezzi in alluminio tipo staffe ecc senza problemi.
Carlino il post di la è lunghissimo e adesso non ho proprio il tempo di portarlo di qua :cry: .


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio acquisto tornio PAV125
MessaggioInviato: dom nov 11, 2018 18:47 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun gen 01, 2018 21:07
Messaggi: 19935
Località: Como
Una contropunta senza il nonio su un tornio così grande non me lo sarei aspettato : senza il nonio è giustificato un DRO di fortuna.... :grin:
Non pretendevo di riportare qui tutto il post , basta qualche foto...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio acquisto tornio PAV125
MessaggioInviato: dom nov 11, 2018 20:01 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
ottimo lavoro.

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio acquisto tornio PAV125
MessaggioInviato: dom nov 11, 2018 20:11 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: sab giu 25, 2016 09:12
Messaggi: 2204
Località: Ostuni
Il mio sag 14 fa 1500 giri, ma dal mio punto di vista sono più che sufficienti per il 90 percento dei lavori, fino a poco tempo fa nella mia officina c'era anche un BV 25 munito di portapinze che adoperavo solo per realizzare i guidavalvola e boccolette in bronzo. A quest'ultimo avevo montato un motore da 1 kW 380 a 2 velocità, ma l'ho permutato con una levigatrice a nastro. Mentre il rivol250 si ferma a soli 1300 giri. E anche qui sono più che sufficienti. Non capisco tutto questa esigenza di velocità. Su diametri inferiori a 20 mm si usa l'hss, tanto non si possono fare asportazioni enormi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio acquisto tornio PAV125
MessaggioInviato: mar dic 04, 2018 08:43 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: mar gen 24, 2017 15:29
Messaggi: 397
Località: Bussoleno
io stavo pensando di vendere il mio pav125, l'avevo preso e provato, andava molto bene, ma ho preferito rivederlo tutto, grattato a ghisa, fondo poliuretanico, vernice poliuretanica. E' un bekl tornio, robusto pesante per la sua taglia, avanzamenti long/trasv automatici, vite madre etc

alla fine uso tutt'altro, ed il 90% dei miei lavori casalinghi sono alla fresa, quindi stavo valutando, io senza alcun dubbio andrei a prenderlo, poi la questione bronzine cuscinetti, e la solita storia, se son messe bene e se le si continua ad usar bene fanno il loro lavoro, ed hanno i propri limiti basta saperlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio acquisto tornio PAV125
MessaggioInviato: gio mag 30, 2024 10:28 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: mar mag 28, 2024 09:39
Messaggi: 2
Località: Salsomaggiore Terme
Stitch ha scritto:
Ciao,
non sono per niente un esperto, ma ho acquistato tre settimane fa un Pav 125 e ti dico le mie impressioni:
Io ne ho trovato uno tutto su cuscinetti (velocità massima 1600 giri, corrisponde in tutto a quanto specificato sul depliant che si trova su questo forum), sicuro che quello che hai visto tu sia su bronzine?
Il mio è nelle stesse condizioni di quello che descrivi, sembra nuovo, non una riga, guide intonse, ancora lubrificato e sembra sia stato mantenuto perfettamente. Non ho fatto la prova con la lima sulle guide per capire se siano temprate (il depliant dice di si) ma facendo scorrere il comparatore su tutto il banco stiamo su 1-2 centesimi.
Nel mio c'erano solo le ruote dentate che servono per i passi metrici, più la 100 montata da oziosa. Ho trovato su ebay tedesco un'officina che può rifare le mancanti a cifre umane. Sto aspettando di vedere se il vecchio proprietario trova quelle mancanti prima di chiedere preventivi.
Nel mio mancano anche le lunette, disco menabrida e qualsiasi flangia per il mandrino. C'erano invece un portapinze, torretta di serie e torretta rapida, toppo mobile e contropunta fissa e due girevoli, 2 mandrini per punte elicoidali (metabo nuovi) su cono morse.
C'eravamo accordati per 1000 ma visto le parti mancanti gliene ho dati 800, con la promessa che se saltasse fuori il resto tornerò a saldare e prendere quel che ha trovato.
Se quello che hai trovato è realmente in ottime condizioni credo che con un po' di sconto valga la pena, a parte le lunette che io non so ancora come trovare il resto in qualche modo si rimedia. E, se come ti han già detto, tra qualche tempo lo dovessi rivendere, credo che recupereresti tutto quello che hai speso (e forse di più)


In merito agli ingranaggi per filettare, mi sapresti indicare che passo hanno? e magari il link di ebay dell'officina che li rifà?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio acquisto tornio PAV125
MessaggioInviato: gio mag 30, 2024 15:56 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
Lele aggiungi la residenza al profilo utente , passa in presentazioni e già che ci sei leggi il regolamento.

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it