MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è sab giu 08, 2024 01:43

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Rimontare vecchia mola
MessaggioInviato: dom gen 26, 2020 08:22 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun dic 23, 2013 14:36
Messaggi: 10285
Località: Roma Monte Sacro
usando il tester devi per prima cosa, una volta aperto il nodo della stella, individuare le tre matasse. come? ogni nero ha continuità solo con un rosso, e su una ipotetica morsettiera piazzi il nero della prima matassa in alto a sinistra e il rosso in basso al centro, la seconda matassa il nero al centro sopra e il rosso sotto a destra ed infine la terza matassa il nero in alto a destra e il rosso in basso a sinistra, dopodiché monti le barrette in verticale (ovviamente se non hai la morsettiera fisica il primo nero con l'ultimo rosso, il secondo nero con il terzo rosso e in fine il terzo nero con il primo rosso) è più difficile spiegare che realizzare credimi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimontare vecchia mola
MessaggioInviato: dom gen 26, 2020 20:46 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: gio mag 31, 2012 14:22
Messaggi: 3132
Località: sanremo
comanda a carattere generale: se i fili che arrivano dall'avvolgimento sono 3 rossi e 3 neri, è abbastanza ovvio che un colore sia l'inizio delle 3 bobine e l'altro la fine.
se invece arrivassero 6 fili dello stesso colore, o di colori non distinguibili, ad esempio per l'età del motore, c'è un sistema per capire qual è l'inizio e quale la fine di ogni bobina?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimontare vecchia mola
MessaggioInviato: dom gen 26, 2020 21:59 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun dic 23, 2013 14:36
Messaggi: 10285
Località: Roma Monte Sacro
:risatina: se hai una morsettiera fisica la cosa è abbastanza semplice, i tre fili superiori sono l'inizio e i tre sotto sono la fine, anche se sono tutti neri (ovviamente questa è una convenzione, dato che se diciamo che i tre cavi di sotto sono l'inizio e quelli di sopra sono la fine nessuno ci può dire che sbagliamo)
se i sei cavi sono dello stesso colore e non sono posizionati sulla morsettiera possiamo a sua volta avere due casi tre fili uniti insieme (nella configurazione stella) e tre cavi liberi, bene i tre uniti insieme sono la fine e i tre liberi l'inizio (sempre per convenzione, perché se apriamo i tre fili uniti insieme e uniamo i tre che erano aperti e alimentiamo quelli che erano uniti insieme il motore gira bene, oppure i sei cavi uniti insieme a due a due (configurazione triangolo) se non stai in queste due situazioni e hai i sei cavi liberi ti devi armare di un tester (non c'è bisogno che sia quello di Memmeddo, un tester qualunque va bene) e vuoi avere la certezza della sequenza delle tre matasse devi aprire il motore e arrivare allo statore li vedrai uscire da due punti diversi tre cavi per parte, ti posto una sequenza fotografica di un motore che ho aperto oggi, l'ultima foto si vedono i tre cavi verde, rosso e bianco che erano uniti insieme (centro stella)


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimontare vecchia mola
MessaggioInviato: lun gen 27, 2020 10:44 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: gio gen 08, 2009 12:31
Messaggi: 2339
Località: Bologna, Emilia-Romagna
viewtopic.php?f=84&t=21601

Anche qui Mario fu di grande aiuto!

_________________
---Mauro---


"Na wer sagt denn, daß Marmelade keine Kraft gibt?"
"Wo-ohh, I'm an alien, I am a legal alien, I am a languageman in a shop"
"Veni, Widia, Vici"
Il controllo numerico è tristezza.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimontare vecchia mola
MessaggioInviato: lun gen 27, 2020 11:14 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun gen 01, 2018 21:07
Messaggi: 19935
Località: Como
Mario è un elettromeccanico di gran valore..... :grin:


Ultima modifica di CARLINO il lun gen 27, 2020 20:11, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimontare vecchia mola
MessaggioInviato: lun gen 27, 2020 14:53 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun dic 23, 2013 14:36
Messaggi: 10285
Località: Roma Monte Sacro
:inchino: troppo buono


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimontare vecchia mola
MessaggioInviato: lun gen 27, 2020 18:07 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Messaggi: 27702
Località: Vicenza
Complimenti meritati ...... :grin:

_________________
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it