MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

morsa di precisione
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=30&t=10098
Pagina 1 di 2

Autore:  lorbell [ sab giu 29, 2013 23:47 ]
Oggetto del messaggio:  morsa di precisione

Ho trovato questa morsa per fresatrice, sembrerebbe rettificata di precisione! Che ne pensate? Apertura max 125 mm. Pesa un sacco ed ha un supporto che permette di posizionarla inclinata.

Non capisco delle cose:
1)ai lati della ganascia fissa sono presenti 2 fori filettati, uno per lato;
2) sulla ganascia mobile è presente una scanalatura a forma cilindrica;
3) ai lati della morsa c'è una gola ;

a che servono questi particolari? E' utilizzabile un domani che avro' una fresatrice :capriccio: :capriccio:
:risatina: :risatina: :risatina:

Grazie :P :P

Lorenzo

Autore:  fotter [ dom giu 30, 2013 00:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: morsa di precisione

mi sembra un bella morsa, forse è una cutter.

-la V sulla ganascia serve per quando vai a serrare pezzi tondi.
-i 2 fori filettati possono tornare utili per mettere una stop bar
non è altro che un fermo regolabile dove mandi in battuta in pezzi
serve quando devi fare diversi pezzi uguali
per dire un foro sempre alla stessa distanza
la regoli , mandi in battuta il pezzo e chiudi
come sulle seghe a nastro per il ferro.
-la gola ai lati serve per staffarla(alias fissarla) sulla fresatrice

servire serve, dipende sempre dal prezzo...

Autore:  Autronic [ dom giu 30, 2013 00:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: morsa di precisione

Come ti ha già suggerito Harry è una bella morsa, io direi che se il prezzo è buono, prendi e porta a casa!!!!! :risatina: :risatina:

Autore:  cippo [ dom giu 30, 2013 05:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: morsa di precisione

e una morsa barra seno, puoi calcolarti le varie inclinazioni spessorando il tondo sotto la morsa, ovviamente la struttura non è molto rigida. puoi ovviare al problema se la puoi smontare dal supporto.

Autore:  darix [ dom giu 30, 2013 08:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: morsa di precisione

Ti ha detto proprio tutto Harry Potter

Autore:  McMax [ dom giu 30, 2013 08:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: morsa di precisione

Sembra identica alla mia (che è una CUTER) anche se qui il marchio sembra essere stato rimosso. Forse questa è un po più grande. Bella morsa!

Autore:  lorbell [ dom giu 30, 2013 10:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: morsa di precisione

Quindi per fresare con il supporto non e' il massimo vista la poca rigidita' ?
Vorrei capire il sistema di fissaggio alla tavola a croce magari con una foto!
Chiede 100 euro ! Che dite?
Grazie per le risposte e buona domenica

Autore:  wanted [ dom giu 30, 2013 11:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: morsa di precisione

Con 100€ puoi trovare qualche cosa di migliore, io ho una fervi girevole da 100 mm e l'ho pagata 90€ nuova.
La mia mi sembra molto più robusta e la uso su una fresatrice.

Ciao Renzo

Autore:  leomonti [ dom giu 30, 2013 11:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: morsa di precisione

Certo che se ne fanno di paragoni improponibili.....

Autore:  lorbell [ dom giu 30, 2013 12:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: morsa di precisione

presa!! :capriccio: :capriccio:
Ming.... quanto pesa! Secondo me con tutto il supporto (che non ho capito a che serve, vista la poca rigidità... forse per rettificare oppure forare? ) peserà 10-15 kg e non esagero! Mi è servita una bella bistecca di brontosauro per sollevarla :gnamgnam: :gnamgnam: :risatina: :risatina:
Non ho capito ancora come fissarla! :zzz: :zzz: :zzz:
Sul corpo vi è una scritta " 0°= 5 mm e da quello che ho capito devo spessorare di 5mm per portarla a zero, così com'è sta sotto lo zero!
Grazie per eventuali altre delucidazioni/consigli

Lorenzo

Autore:  lorbell [ dom giu 30, 2013 12:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: morsa di precisione

Girando ne ho trovata una usata a euro 600... sembra la stessa!

Autore:  McMax [ dom giu 30, 2013 12:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: morsa di precisione

wanted ha scritto:
Con 100€ puoi trovare qualche cosa di migliore, io ho una fervi girevole da 100 mm e l'ho pagata 90€ nuova.


Renzo, con il dovuto rispetto ma tra una CUTER usata (e pure tanto) a 100€ e una fervi nuova di pacca a 90€ son certo che se facessimo un sondaggio qui sul forum almeno il 99,99% degli utenti prenderebbero la CUTER.
Parlimo di una morsa che nuova costa diverse centinaia di euro; rettificata su tutti i lati con parallelismi e perpendicolarità molto precise. Nula a che vedere con la fervi, siamo su parecchi ordini di grandezza di qualità differenti.

Lorbell hai fatto bene. Per 100€ hai fatto un affare! Complimenti!

Autore:  wanted [ dom giu 30, 2013 13:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: morsa di precisione

Per McMax

E' vero il tuo discorso ma penso che gli quasi tutti noi siamo hobbisti,quindi per quello che può servirci è anche troppo una fervi da 90€ perchè non credo che facciamo tutti lavori micrimetrici altrimenti dovremo incominciare a cambiare tutte le nostre piccole macchine utensili e attrezzature varie.

Ciao Renzo

Autore:  markmk2 [ dom giu 30, 2013 13:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: morsa di precisione

questa morsa è fatta per lavorare sulle rettifiche tangenziali, ce l' ho a lavoro, usando delle tabelle apposite e spessorando con i blocchetti jhonson puoi fare tutti i gradi che vuoi

Autore:  McMax [ dom giu 30, 2013 13:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: morsa di precisione

Renzo è corretto quanto dici ma spesso utensili e accessori di precisione danno una grossa mano a noi hobbisti... soprattuto a quelli come me, che il centesimo lo vedono solo sul quadrante del comparatore :mrgreen:

Anche io anni fa mi compravo le peggio "cinesate" dicendo: "ma si che mi frega tanto per quello che ci devo fare". Mi sono poi reso conto che spesso si possono comprare cose usate ma di pregio, con gli stessi soldi.. e allora preferisco avere oggetti usati, da sistemare, ma made in italy (o in Europa) e di qualità piuttosto che continuare a regalare i soldi ai cinesi ed alle multinazionali del retail.

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/