MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 21:09

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: portapinze
MessaggioInviato: lun lug 15, 2013 20:42 
Non connesso
utente sotto controllo

Iscritto il: mar mag 14, 2013 18:17
Messaggi: 150
Località: aosta
salve volevo mettere via il portapinze ma non saprei il suo valore e corredato dalle pinze dalla n 9 alla 20 con 4 doppie praticamente nuove sapete dirmi il valore approssimativo grazie mille


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Ultima modifica di pierre diemoz il lun lug 15, 2013 21:18, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: portapinze
MessaggioInviato: lun lug 15, 2013 20:59 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
pierre diemoz, ti ricordo che a norma di regolamento non puoi ancora vendere oggetti sul forum.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: portapinze
MessaggioInviato: lun lug 15, 2013 21:17 
Non connesso
utente sotto controllo

Iscritto il: mar mag 14, 2013 18:17
Messaggi: 150
Località: aosta
si era per sapere il valore non per venderlo chiedo scusa


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: portapinze
MessaggioInviato: mar lug 16, 2013 11:44 
Non connesso
utente sotto controllo

Iscritto il: mar mag 14, 2013 18:17
Messaggi: 150
Località: aosta
nessuno sa darmi un valore approssimativo ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: portapinze
MessaggioInviato: mar lug 16, 2013 12:04 
Non connesso
GUARDIANO DEI CESSI
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 07, 2011 18:31
Messaggi: 6293
Località: In viaggio per Ustica
sinceramente non ne ho idea, però penso che un valore congruo, specialmente se sono "nuove", sarebbe pari al 50% del loro prezzo in negozio. Poi non so, fai una prova, appena puoi qui sul sito oppure su subito.it o altri siti, metti un annuncio e vedi quanti contatti ricevi. Se ne ricevi tanti il prezzo era ottimo.... se ne ricevi "zero", il prezzo è decisamente alto. In alternativa, fai una ricerca sui siti di commercio di attrezzatura usata e vedi che prezzi ci sono....

_________________
"Gli eventuali danni sono sempre preceduti da segni premonitori, tranne il botto che è istantano" (cit. YRAG)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: portapinze
MessaggioInviato: mar lug 16, 2013 15:11 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer giu 03, 2009 20:29
Messaggi: 2106
Località: Ameglia (SP)
A me piacerebbe averne uno.... il prezzo comunque dipende molto dal tipo di a attacco e dal tipo di pinze che usa.... se l'attacco e' per un particolare tornio e le pinze non esistono piu' io o trovi chi ha quel tipo di tornio oppure devi trovare qualcuno che abbia voglia di adattarlo e che si prenda il rischio che se si rompe una pinza potrebbe avere difficolta' a ritrovarla.....

Fai una foto dell'attacco e della pinza smontata. Prendi anche qualche misura del diametro della pinza, vediamo se riusciamo a capire di cosa si tratta....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: portapinze
MessaggioInviato: ven lug 19, 2013 09:58 
Non connesso
utente sotto controllo

Iscritto il: mar mag 14, 2013 18:17
Messaggi: 150
Località: aosta
al portapinze bisogna farsi l attacco e il foro e da 40 e diametro esterno 100 eccolo ed ecco le pinze


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: portapinze
MessaggioInviato: ven lug 19, 2013 20:28 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mar nov 20, 2012 12:37
Messaggi: 3235
Località: montecompatri (rm)
Scusate l'ignoranza ma a che serve e come si usa?

_________________
aspirante anonymous 01
MAESTRO ALLINEATORE CERTIFICATO ISO 0,03


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: portapinze
MessaggioInviato: ven lug 19, 2013 20:55 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: gio mag 31, 2012 14:22
Messaggi: 3134
Località: sanremo
una curiosità che ho pure io :?:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: portapinze
MessaggioInviato: sab lug 20, 2013 15:11 
Non connesso
utente sotto controllo

Iscritto il: mar mag 14, 2013 18:17
Messaggi: 150
Località: aosta
viene montato al posto del l autocentrante e aprendo e stringendo si blocca il pezzo utile se x dire si lavora pezzi da un tondo di misura costante (barra da 20 x dire) non so perche non me ne intendo ma magari si potrebbe utilizzare come porta pinza per fresare col tornio la parola agli esperti...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: portapinze
MessaggioInviato: lun lug 22, 2013 13:37 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer giu 03, 2009 20:29
Messaggi: 2106
Località: Ameglia (SP)
Confermo, il porta pinze torna utile per chi deve fare svariati pezzi in serie a partire da barre tonde. Inoltre dovendo riprendere delle viti, il portapinze, stringendo uniformenente su tutto il diametro, non danneggia la filettatura.

La leva serve per aprire e chiudere rapidamente la pinza (non occorre chiave). la comodita' sta appunto nel fatto che tra un pezzo e l'altro non si deve perdere tempo ad aprire l'autocentrante con la chiave...

Per fresare francamente non ne vedo l'utilita'... Allora preferirei un portapinze ER32 - ER40, cono morse da fissare nel naso conico del mandrino.... piu' economico e forse anche piu' rigido,....

Pierre se lo vendi fammi sapere, sono interessato, se il prezzo e' umano....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: portapinze
MessaggioInviato: lun lug 22, 2013 13:44 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mar nov 20, 2012 12:37
Messaggi: 3235
Località: montecompatri (rm)
Senza offesa per PIERRE ma credo che il prezzo abbia poco di umano

_________________
aspirante anonymous 01
MAESTRO ALLINEATORE CERTIFICATO ISO 0,03


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: portapinze
MessaggioInviato: lun lug 22, 2013 20:12 
Non connesso
utente sotto controllo

Iscritto il: mar mag 14, 2013 18:17
Messaggi: 150
Località: aosta
scusa maxone64 ma come fai a dire che il prezzo a poco di umano se non l ho ancora detto???? e qui ho chiesto se qualcuno mi diceva il valore ?????


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: portapinze
MessaggioInviato: lun lug 22, 2013 20:15 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mar nov 20, 2012 12:37
Messaggi: 3235
Località: montecompatri (rm)
Sto ha scherzare è una battuta.Anche perché credo che quel portapinza nuovo costi un bel po
CIao

_________________
aspirante anonymous 01
MAESTRO ALLINEATORE CERTIFICATO ISO 0,03


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: portapinze
MessaggioInviato: lun lug 22, 2013 20:19 
Non connesso
utente sotto controllo

Iscritto il: mar mag 14, 2013 18:17
Messaggi: 150
Località: aosta
:risatina: :risatina: :risatina: non sai dirmi piu o meno il valore


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it