MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

fresatrice universale rigiva (modello?)
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=30&t=10726
Pagina 1 di 2

Autore:  fotter [ mar ott 08, 2013 20:59 ]
Oggetto del messaggio:  fresatrice universale rigiva (modello?)

finalmente portata a casa , va bè cercavo una testaveloce , ma povera mi spiaceva vederla li a prendere polvere :risatina:

la fresatrice è una rigiva universale , la matricola è sotto il 1000
cercando online non ho trovato il modello, quindi presumo sia una delle prime serie prodotte.

corse 730x 230y , in Z ho 380mm di luce quindi la corsa presumo sia sui 350mm , tavola da 1010x255mm , motore da 2HP (.....)
il mandrino verticale è un'iso40, orizzontale boh vediamo quando la smonto.
buono motorizzata su tutti gli assi, non tanto buono arriva a 1200 giri .

in verità vi dico che l'ho comprata solo per l'utensile della prima foto , nuovo imballato , roba da collezione :inchino:

Autore:  fotter [ sab ott 12, 2013 15:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: fresatrice universale rigiva (modello?)

allacciata e provata.
allora tutte le marce entrano , avanzamenti funzionano tutti... ci son volute 2 ore a capire perchè quello della Z non andava .. comq poco male cosi ho controllato anche il cambio degli avanzamenti.

in pratica Z e y usano la stessa leva , in alto y in basso Z e in mezzo c'è la folle
per evitare che mettendo in folle si agganci la Z o la Y hanno messo 2 pomelli sulla leva
ne sfili uno funziona la Z , sfili il secondo funziona la Y , li lasci sfilati entrambi funziona sia Z che y :mrgreen:

visto che l'altro ieri mi son regalato una fresa da 63 ad inserti ho voluto provarla
butto su a 1200 giri avanzamento 700 mm\m e passata da 0,5 (o forse 1 )

a vuoto tutto ok , appena impegna il pezzo sento un rantolamento discontinuo.

ho aperto il cambio e l'olio era a livello ( sarà da cambiarlo visto che fà un pò schifo)
ingranaggi tutti interi.

visto che con la marcia alta era un pò dura ho smontato la testa verticale

la testa ha 2 ingranaggi a denti dritti (per alzare la testa rispetto all'asse dell'orizzontale)
quello fissato sul cono dell'orizzontale aveva la vite molle , l'altra si è svitata del tutto
l'idiota che l'ha montata poteva metterci un frenafiletti, se non esisteva almeno del teflon o della canapa , oltretutto la vite ha un filetto scarsissimo!

comq fortuna vuole che non ha preso l'ingranaggio se no era un disastro .

ho smontato il resto della testa,la coppia conica è buona , anche se gli manca un pezzo di spigolo a un dente (penso colpa di qualche smontaggio)
i cuscinetti erano duri , il superiore era mezzo grippato da grasso e polvere (causa feltro passato a miglior vita)
l'inferiore ha la pista con un segno , l'ho lucidata e per ora la lascio cosi (tanto a cambiare i cuscinetti è n'attimo)

ora devo tirare la ghiera del cuscinetto superiore per caricare i 2 cuscinetti a rulli a quanti nm andrà tirata ?

Autore:  Mauro Malvezzi [ sab ott 12, 2013 15:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: fresatrice universale rigiva (modello?)

Fotofotofoto!!!


E che, trovi una Rigiva e pensi di cavartela solo a parole? :risatina:

Autore:  fotter [ sab ott 12, 2013 15:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: fresatrice universale rigiva (modello?)

se guardi sopra le foto della macchina ci sono :risatina:

Autore:  Mauro Malvezzi [ sab ott 12, 2013 17:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: fresatrice universale rigiva (modello?)

Non te la caverai con così poca roba :twisted: :risatina:

Autore:  fotter [ dom ott 13, 2013 22:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: fresatrice universale rigiva (modello?)

rimontata e ripulita dal grosso , ora va bene, non è silenziosa come la lagun a testaveloce di un conoscente ma accettabile, sicuramente con i cuscinetti nuovi migliorerà .

ho provato a dargli fino a 2mm con la testa a spianare da 63 (sempre 1200 e 700 d'avanzamento) e rumori strani non ne faceva.
volevo provare oltre ma devo piazzarla se no sparo truccioli ovunque.

peccato l'assenza dei rapidi , ma per ora è stato un gran passo avanti

ho fatto 2 foto , ora è almeno guardabile :risatina:
la testa da spianare è una 63mm nella hertel (penso kennametal) con inserti sekn 1504 c'era anche la 100mm ma mi sembrava troppo grossa la morsa è una cergom messa benissimo classico di quegli anni, purtroppo quando l'ho caricata non l'avevo notato ma manca una ganascia , appena ho n'attimo passo a vedere se in officina la ritrovo
ma tanto la metterò sul trapano a colonna visto che ho una cutter più grossa :risatina:

ora mi manca il portapinze un paio di riduzione cm per le punte , e di finire di modificare il bareno , poi sono aposto :mrgreen:

Autore:  Paolino72 [ gio ott 17, 2013 10:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: fresatrice universale rigiva (modello?)

Caspita, ora la vedo!
Pero' dalle foto sembra piccola, sembra.
Non nascondo una carriolata di sana invidia!
Ciaooooo

Autore:  fotter [ gio ott 17, 2013 16:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: fresatrice universale rigiva (modello?)

si bè non è poi grandissima ,ma son sempre + di 15 quintali di macchina.
+ che enorme è massiccia :risatina:

Autore:  lucamoto [ gio ott 17, 2013 22:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: fresatrice universale rigiva (modello?)

bella, io ne cercavo una simile (ancora)

Autore:  fotter [ ven ott 18, 2013 15:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: fresatrice universale rigiva (modello?)

bè hai l'induma.. cosa te ne fai di una universale?

Autore:  lucamoto [ lun ott 21, 2013 22:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: fresatrice universale rigiva (modello?)

può essere comodo avere la x ruotabile

Autore:  fotter [ mer ott 23, 2013 15:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: fresatrice universale rigiva (modello?)

giri a parte è un gran bel ferro , avesse avuto un 500-600mm di utile in Z era perfetta, più che altro tutte le punte morse 4 che ho sono nuove di pacca e quindi tra riduzione iso e punta mi rimangono 20mm
faccio prima ad usare le tazze :muro:

una scoperta che mi ha felicitato non poco è la possibilità di cambiare la gamma d'avanzamenti semplicemente cambiando i 2 ingranaggi in foto

diciamo che essendo gli avanzamenti legati ai giri mandrino picchiandoci n'attimo la testa potrei filettare

Autore:  fotter [ sab ott 26, 2013 12:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: fresatrice universale rigiva (modello?)

oggi giornata di spese , ovviamente non dai rotti in cubo che chiedono 40-50 euro per mandrini usati..
alcuni sono pure nuovi e omop - delta , buttato tutto nella vasca lavapezzi e via.. tra qualche giorno li tiro su :risatina:

avevo poco tempo e ho preso l'indispensabile, al prossimo giro tabula rasa :rotfl:

Autore:  McMax [ dom ott 27, 2013 19:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: fresatrice universale rigiva (modello?)

un po di quella roba mi pare di averla già vista da qualche parte... :risatina:

Autore:  yrag [ dom ott 27, 2013 19:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: fresatrice universale rigiva (modello?)

:shock:

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/