MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

tornio Breda Brf 150 restauro
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=30&t=10756
Pagina 1 di 4

Autore:  lorbell [ ven ott 11, 2013 13:05 ]
Oggetto del messaggio:  tornio Breda Brf 150 restauro

Ciao a tutti inizio questa nuova discussione riguardante l'oggetto. Spero di scovare nel forum altri possessori di questa stupenda macchina. L'ho acquistata da un tornitore che l'aveva gia' smontata per il restauro ma non l'ha portato a termine. Manca motore pompa luborefrigerante e mandrino.
Sono veramente gradite notizie in merito ai dati di targa del motore e della puleggia di trasmissione. Probabilmente in seguito (se riesce a trovarlo) digitalizzerò il manuale originale e lo mettero a disposizione del forum. Ecco un po di foto di stamattina! :P :P :P

Autore:  sbinf74 [ ven ott 11, 2013 13:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tornio Breda Brf 150 restauro

Bella macchina complimenti!
Se hai la possibilità dagli una bella lavata con l'idropulitrice prima di metterla dentro.
Pensa che alcuni pezzi io li portavo all'autolavaggio :mrgreen:

Autore:  cima96 [ ven ott 11, 2013 17:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tornio Breda Brf 150 restauro

E' una bella macchinina, rigida e precisa, unico difetto: la frizione sulla testa e l'inversione solo elettrica che invece, fosse stata su frizione, sarebbe stata utile per filettare. Il manuale non so forse potrei anche trovartelo, ma non prometto niente.

Autore:  diggia2 [ sab ott 12, 2013 14:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tornio Breda Brf 150 restauro

http://www.youtube.com/watch?v=cU9O0A8tWrQ

:risatina: auguri lorbell

Autore:  Dasama46 [ sab ott 12, 2013 17:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tornio Breda Brf 150 restauro

Buon lavoro e buon divertimento !

Autore:  lorbell [ sab ott 12, 2013 22:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tornio Breda Brf 150 restauro

Grazie ragazzi sono davvero contento!
Per quanto riguarda la verniciatura ho preso gia' il fondo epossidico .
Mi consigliate di sabbiare o e lasciare la ghisa bella pulita o una bella grattata sulla vecchia vernice senza problemi?
Grazie
Lorenzo

Autore:  lorbell [ sab ott 26, 2013 13:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tornio Breda Brf 150 restauro

Ma possibile che la vernice si scioglie con il diluente nitro? Non è stato riverniciato! Non riesco a capire .
La poliuretanica che voi sappiate si scioglie col diluente?

Lorenzo

Autore:  zerozero [ sab ott 26, 2013 16:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tornio Breda Brf 150 restauro

il diluente nitro è molto aggressivo

Autore:  lorbell [ sab ott 26, 2013 20:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tornio Breda Brf 150 restauro

Quindi è possibile? La vernice si scioglie sotto la carta imbevuta di nitro come se fosse semplice smalto nitro! Mi ricordo che quando restaurai la sega a nastro per legno la sua vernice originale non smacchiava con il diluente! Vabbe... nulla di grave non voglio farmi pippe inutili! :muro: :matto:

ecco il fondo passato sul toppo mobile ed altri piccoli pezzi

Autore:  ramella [ sab ott 26, 2013 21:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tornio Breda Brf 150 restauro

Ciao Lorenzo,
anche il mio la vernice si scioglioeva col diluente nitro, il fondo rosso che hanno messo all'interno si si scioglieva addirittura con lo sgrassatore chante clair.
Io lo stucco l'ho lasciato sotto, in alcuni punti era spesso 2mm.
Bella macchina , bel lavoro, adesso che ho quasi finito un po ti invidio , mi sa che presto vado a cercarmi un altro 7/8 quintali di ferro da sgrattare

Autore:  zerozero [ sab ott 26, 2013 21:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tornio Breda Brf 150 restauro

è possibile, magari la vernice è vecchia e si sfarina con facilità

Autore:  lorbell [ sab ott 26, 2013 22:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tornio Breda Brf 150 restauro

Ok grazie mille! Il fondo dove è ancora buono lo lascio anch'io! Vediamo che vien fuori! A presto

Autore:  lorbell [ mer dic 11, 2013 17:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tornio Breda Brf 150 restauro

Ciao ! I lavori di restauro avanzano. Grattata via la vernice rovinata e porta la ghisa a nudo. I punti dove la vernice e il fondo originale erano ancora buoni gli ho lasciati stare! Un po' di foto :adult1:

Autore:  lorbell [ mer dic 18, 2013 20:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tornio Breda Brf 150 restauro

Per tutti ho postato il manuale del Breda nell'apposita sezione!

Lorenzo

Autore:  lorbell [ sab gen 04, 2014 19:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tornio Breda Brf 150 restauro

verniciatura dopo stucco e carteggiatura... un ma**o che non vi dico! Buon anno a tutti! :eusa_dance: :eusa_dance:

Pagina 1 di 4 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/