MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

fresatrice remac
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=30&t=10864
Pagina 1 di 1

Autore:  _GABBER [ gio ott 24, 2013 15:25 ]
Oggetto del messaggio:  fresatrice remac

ciao a tutti, stamattina sono andato a vedere questa...so che è una remac ma non so altro...sapete che modello sia, come va? non aveva targhette identificative su

Autore:  _GABBER [ gio ott 24, 2013 15:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: fresatrice remac

un po' di pazienza che mandando la foto dal cel mi dice che è troppo grande...e devo capire come ridurla :D

Autore:  _GABBER [ ven ott 25, 2013 08:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: fresatrice remac

eccola qui

Autore:  Paolino72 [ ven ott 25, 2013 14:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: fresatrice remac

chettenefrega del modello! Io la prenderei al volo (ovvio, in base al prezzo!)

Autore:  fotter [ ven ott 25, 2013 15:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: fresatrice remac

personalmente neanche io mi farei problemi sul modello
controlla che non abbia giochi usure esagerate , valuta se ti bastano le corse e sopratutto la luce in Z , gamma giri visto che poche universali passano i 1500 giri
e valuta anche l'attacco mandrino se morse o iso 40 .

sul prezzo valuta bene la dotazione che ti danno insieme , tavole divisore mandrineria bareni teste automatiche etc.

Autore:  _GABBER [ ven ott 25, 2013 16:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: fresatrice remac

passo..ho già ripiegato su altro dopo aver considerato bene le dimensioni di questa fresa...io dovrei lavorare al 99% alluminio, e poi qlc ferro, quindi ho ripiegato su una molto + piccola. Se qualcuno è interessato cmq la fresa è a Conegliano (Treviso) e dopo un po' che ci parlavo insieme, mi han chiesto 1700€. A detta loro (ditta che rivende macchinari usati e da fallimenti), è uniproprietario precedente e lavoravano canne d'organo--->nn ha fatto lavori gravosi. Ho pensato di prenderla, ma troppo gigante per quanto dovrei fare, e non mi conveniva, visto che avrei dovuto cambiare il motore mandrino (ho solo la 220V a casa) e il peso era una cosa non da poco per tenerla in garage. Ho ripiegato su una ben più piccola AMA25LV....che tutto sommato copre le mie esigenze attuali. La fresa in foto, muovendo le manovelle a mano, non presentava giochi...se qualcuno è interessato.
PS, non sto vendendo io, ero intenzionato a prenderla ed ho cambiato idea

Autore:  darix [ ven ott 25, 2013 16:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: fresatrice remac

Una bella macchina, comunque.
Purtroppo il problema della movimentazione della macchina va tenuto in considerazione, e non c'è niente da fare.
OT: Ho caricato i video della AMA.

Autore:  fotter [ ven ott 25, 2013 16:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: fresatrice remac

bè la monofase non è un problema, la rigiva che ho è trifase e uso l'inverter (anche se avessi la trifase monterei l'inverter ugualmente)
movimentazione è relativo, la mia la gru non riusciva a buttarmela nel box
e alla fine l'ho tirata con il tirfort (un tassello nel muro e via)

bè 1700 se te la dà come in foto con solo la morsa non l'avrei presa di certo.
se te la dava pronta per lavorare (mandrineria, divisore universale, tavola rotante)
ed ha i 3 assi motorizzati e la tavola rotante allora poteva essere un buon affare.

Autore:  _GABBER [ ven ott 25, 2013 17:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: fresatrice remac

ha la tavola rotante (insomma mollandola sotto la potevi ruotare di tot gradi) ma non mi ha parlato di altri accessori...funzionare funziona perchè la stavano usando per piccoli lavoretti li , ma non mi ha parlato di accessori. Essendo ditta che compra sistema e rivende, sicuramente come prezzo non sarebbe stato un affare

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/