MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è gio giu 20, 2024 12:51

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: info Puntatrice CEBORA
MessaggioInviato: ven ott 25, 2013 20:47 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: dom dic 19, 2010 17:29
Messaggi: 200
Località: Monfalcone (GO)
Buonasera

Ecco la nuova arrivata, Salvata in calcio d'angolo dalla rottamazione.

Allegato:
Puntatrice 1.jpg

Allegato:
Puntatrice 2.jpg


Mi è stata ceduta come funzionante, tuttavia prima di provarla, mi piacerebbe raccogliere qualche informazione a riguardo. Anche perchè con l'elettricita non è che abbi molto feeling è, guardando i valori di targa, le potenze in gioco non sembrerebbe neanche cosi piccine.

Cosa ve ne pare? ho fatto un buon aquisto ?

Intanto continuano le varie ricerche sul web per imparare ad utilizzarla al meglio.

Aspetto vostri pareri

Michele


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: info Puntatrice CEBORA
MessaggioInviato: ven ott 25, 2013 21:06 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer apr 20, 2011 13:38
Messaggi: 18490
intanto è monofase è non è poco, la prima cosa che proverei è l'isolamento, o hai un misuratore od un amico elettricista oppure la inserisci in linea e provi con un gatto (scherzo ovviamente) poi un dubbio, che è quello più importante mi sa che manca un pezzo

IL TRASFORMATORE??????
quelle vecchie si collegavano o a una saldatrice ma dirette in rete non le ho mai viste, comunque la regolazione???

_________________
OBBIETTIVO RAGGIUNTO SONO RIUSCITO A FARMI DISATTIVARE


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: info Puntatrice CEBORA
MessaggioInviato: ven ott 25, 2013 21:08 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Il trasformatore dovrebbe essere lo scatolotto, sono gli 11 kVA che non riesco a vedere...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: info Puntatrice CEBORA
MessaggioInviato: ven ott 25, 2013 21:09 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer apr 20, 2011 13:38
Messaggi: 18490
11KV nello scatolotto?

_________________
OBBIETTIVO RAGGIUNTO SONO RIUSCITO A FARMI DISATTIVARE


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: info Puntatrice CEBORA
MessaggioInviato: ven ott 25, 2013 21:11 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Beh, li avranno compressi... la targa dice 11 kVA.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: info Puntatrice CEBORA
MessaggioInviato: ven ott 25, 2013 21:50 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer apr 20, 2011 13:38
Messaggi: 18490
fai altre doto per favore

_________________
OBBIETTIVO RAGGIUNTO SONO RIUSCITO A FARMI DISATTIVARE


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: info Puntatrice CEBORA
MessaggioInviato: sab ott 26, 2013 04:13 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: dom dic 19, 2010 17:29
Messaggi: 200
Località: Monfalcone (GO)
Allora Giacomo328 e yrag

La macchina ha la comunissimia presa di casa, tralaltro sprovvista di messa a terra. Quindi immagino non venga collegata a nessun'altra macchina, o perlomeno spero.

Secondo il mio modesto parere il trasformatore dovrebbe essere quello scatolotto centrale sotto le 2 maniglie. Evidentemente dalle foto non lo si percepisce, ma lo scatolotto stesso è composto da una miriade di lamelle, come quelle che ho sempre visto sui trasformatori piccolini....o almeno credo.
Anche perchè per essere compatta la macchina è abbastanza pesante.....circa 10 kg

Per il gatto non ci sono problemi, ce ne giusto uno che si viene a mettere puntualmente sul cofano dell'auto :twisted:

Per il resto ne sò quanto voi....certo che 11 Kva !!!!

Per le foto sono a disposizione.... quale inquadratura e cosa dovrei fotografare in particolare?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: info Puntatrice CEBORA
MessaggioInviato: sab ott 26, 2013 08:56 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Che la saldatrice sia tutta li non c'è dubbio. Che la potenza sia 11 kVA c'è qualche (grosso) dubbio.
Però... dipende da come viene intesa la cosa.

Non mi pare di vedere temporizzatori, non è per caso che utilizza elettrodi di grafite e non sia una puntatrice ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: info Puntatrice CEBORA
MessaggioInviato: sab ott 26, 2013 09:12 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: dom dic 19, 2010 17:29
Messaggi: 200
Località: Monfalcone (GO)
Yrag come possiamo fare per toglierci questo dubbio?

Nel posteriore della macchina e presente una manopolina ma sinceramente non saprei dire se è un tempoeizzatore.

Nel frattempo avrei intenzione di revisionarla, sabbiando tutti i componenti per rimuovere l'ossido d'alluminio e sostituendo il cavo d'alimentazione includendo la messa a terra.

Cosi ne approfitto per fare qualche foto all'interno.

Confermo che sia i bracci che i puntali sono di rame.

Nel complesso, qual'è il tuo parere su questa macchina?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: info Puntatrice CEBORA
MessaggioInviato: sab ott 26, 2013 09:52 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Per quel poco che ne so in generale e di puntatrici in particolare, se mi dici cha ha gli elettrodi in rame, verosimilmente dovrebbe trattarsi una puntatrice per piccoli spessori.
Escludendo a priori che la targa dica caxxate, considerando però che il peso di 10 kg mal si addice ad un trasfo da 11 kVA, i dati saranno stati ricavati in chissà quali condizioni, un po come le auto che che fanno 100 km con mezzo litro di benzina.
Comunque, fai come hai detto, controlla se dietro la manopolina ci sia qualcosa e fai qualche foto così c'è qualche elemento in più.
Se funge, una puntatrice, sebbene piccola, fa sempre comodo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: info Puntatrice CEBORA
MessaggioInviato: sab ott 26, 2013 10:10 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 20, 2012 18:37
Messaggi: 733
Località: castrum Bestagni
nella carrozzeria dove ho imparato ne avevamo una simile con varie forme di elettrodi,non aveva nessuna manopolina e la collegavi alla 380 di sicuro i suoi 10 se nn più kg li pesava certamente,quanto ai kva nn ricordo ,la usavamo sopratutto per un fattore di estetica,perche di solito si saldava forando la lamiera di sopra e riempendo con la filo continuo

_________________
Ormai affetto da passione irrefrenabile per meccanica e cucina,col buonumore della compagnia


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: info Puntatrice CEBORA
MessaggioInviato: gio ott 31, 2013 20:10 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: dom dic 19, 2010 17:29
Messaggi: 200
Località: Monfalcone (GO)
Buonasera a tutti

Come promesso ecco le foto fresche di dissasemblaggio:

Allegato:
Puntatrice interno 1.jpg

Allegato:
Puntatrice interno 2.jpg


Non ho mai visto una macchina utensile più semplice di questa, praticamente è composta da un trasformatore ed un interruttore.

La manopolina che si trova sul retro, agisce su una molla che precaricata, regola la forza da applicare per poter far chiudere l'interruttore.

Essendo che le due leve vengono prese contemporaneamente con una mano, credo che quando si voglia stringere con piu forza, bisognerà precaricare maggiormente la molla in modo tale da scaricar maggior parte della forza sulla leva che stringe i pezzi da saldare

Adesso procedo a sabbiarla e rimontarla nuovamente per poi provarne il funzionamento.

Un unica osservazione...aprendola notai che il cavo di terra era scollegato. Per ripristinarlo basterebbe ricollegarlo nuovamente alla carcassa della macchina stessa?

C'è qualche altra precauzione d'addottare prima di collegarla alla rete?

Lo sò, non sto maneggiando un ordigno nucleare, ma prima di metter mani sull'elettricità preferisco prendere qualche precauzione in più.

Aspettando vostre

Michele


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: info Puntatrice CEBORA
MessaggioInviato: gio ott 31, 2013 20:21 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Quindi la manopolina è l'interruttore senza manopola... allora il "timer" è l'operatore.
Collega pure la terra alla carcassa, è quello il suo posto.
Verifica un po quei 4 collegamenti, se tutto è ok, fatti coraggio e infila la spina.
... magari da lontano con una pertica :rotfl: :rotfl: :rotfl:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: info Puntatrice CEBORA
MessaggioInviato: gio ott 31, 2013 20:40 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
:risatina:

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: info Puntatrice CEBORA
MessaggioInviato: gio ott 31, 2013 21:07 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer apr 20, 2011 13:38
Messaggi: 18490
trovati un misuratore di isolamento oppure un felino :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

_________________
OBBIETTIVO RAGGIUNTO SONO RIUSCITO A FARMI DISATTIVARE


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it