MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Tornio Angelini Mas 165x800
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=30&t=10912
Pagina 1 di 1

Autore:  sartorig [ mar ott 29, 2013 10:34 ]
Oggetto del messaggio:  Tornio Angelini Mas 165x800

Salve,qualcuno mi sa dire qualcosa in merito ad un tornio Angelini Avm Mas 165x800.
E' una macchina per la quale vale la pena fare un piccolo sacrificio?
Qualcuno che l'ha usata sa darmi un parere più approfondito?
Grazie.
Gabriele.

Autore:  enricoingegno [ mar ott 29, 2013 10:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornio Angelini Mas 165x800

Ottima macchina se e in buone condizioni bisogna sempre fare le giuste considerazioni sulla richiesta economica in base alle condizioni e a l'attrezzatura, se vuoi dirci di più sulla richiesta economica e sull'attrezzatura , se hai qualche foto forse potremmo aiutarti meglio

Autore:  sartorig [ mar ott 29, 2013 11:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornio Angelini Mas 165x800

Si può postare il link all'annuncio?

Autore:  giacomo328 [ mar ott 29, 2013 12:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornio Angelini Mas 165x800

certo

Autore:  sartorig [ mar ott 29, 2013 12:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornio Angelini Mas 165x800

Il tornio è questo:
http://milano.bakeca.it/varie-regali-ba ... en70637217
La richiesta economica è intorno ai 1200euro.
Lo so che conta poco ma l'aspetto estetico non è poi cosi male.
A volte, invece, si vede della roba inguardabile (in pratica dei rottami) spacciata come macchine in ottime condizioni e la relativa richiesta economica ovviamente va di conseguenza.
Quello che non capisco è che spesso queste macchine sono cosparse da uno strato marrone di ruggine ovunque sul mandrino, sui carri e anche sulle guide.
Come cavolo fa ad essere preciso al centesimo un tornio che ha la ruggine sulle guide?
E soprattutto se la macchina è stata trattata bene (cioè oliata spesso) come fa ad avere la ruggine? Se ha la ruggine allora è stata trattata male quindi le condizioni non possono essere definite ottime o buone, dove sbaglio?
Capisco che magari la macchina a suo tempo era di estrema qualità con una struttura robusta e pesante, ma una volta in queste condizioni non risulta definitivamente compromessa?
Gabriele.

Autore:  fotter [ mar ott 29, 2013 12:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornio Angelini Mas 165x800

il prezzo per mè è buono e se cercassi una macchina del genere non perderei tempo e andrei a provarlo!

quel marrone non è ruggine , la ghisa con gli anni diventa cosi perchè s'impregna di olio etc .

quel poco di ruggine che vedi nelle foto del tornio per mè è colpa di un lavaggio recente
la ghisa tende a fare una patina color ruggine, ma con un pelo di petrolio e paglietta o anche solo lavorandoci và via subito.

Autore:  sartorig [ mar ott 29, 2013 12:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornio Angelini Mas 165x800

Non sono esperto,
Ho usato parecchio un tornio autocostruito da mio padre, ma non ho mai lavorato su una macchina professionale.
Detto questo che controlli e/o verifiche mi suggerite di fare?
Gabriele.

Autore:  sartorig [ mar ott 29, 2013 13:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornio Angelini Mas 165x800

Nel mercatino c'e' un AVM 125 che potrebbe fare al caso mio (anche come prezzo) anche se è di taglia un po' piccola (cercavo qualcosa di dimensioni simili al CQ9332A).
Direi che con questo non posso chiedere di più dato che dovrebbe avere anche la scatola norton.
Gabriele.

Autore:  enricoingegno [ mar ott 29, 2013 14:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornio Angelini Mas 165x800

Io a quel prezzo sarei già partito, io ho un AVM 140 pagato tre volte quello che ti chiedono, e vero che da una prima impressione il mio e meno sfruttato, si vede che ha lavorato ma ciò non togli che possa essere un'ottima macchina controlla i giochi l'usura guide portati un comparatore prova lavorare un pezzo controlla avanzamenti, la filettatura senti la rumorosità sia degli ingranaggi sia dei cuscinetti.

Autore:  Raban [ mar ott 29, 2013 20:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornio Angelini Mas 165x800

se non sbaglio nella sezione filmati c'era un documentario di Carlo di come si valuta lo stato di un tornio

Autore:  RAUL [ mar ott 29, 2013 21:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornio Angelini Mas 165x800

Mi sembra un ottima occasione non fartela sfuggire,un po' di ruggine non e' niente se e' possibile mettilo in moto.A vederlo e' in buone condizioni.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/