MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

sono arrivate (righe digitali)
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=30&t=11139
Pagina 1 di 5

Autore:  ivanilmatto [ gio nov 21, 2013 21:44 ]
Oggetto del messaggio:  sono arrivate (righe digitali)

salve raga
ordinate lunedi e ritirate oggi in un negozio di Brescia velocissimi nella consegna delle righe della fervi
le ho scartate e ho cominciato il montaggio il primo asse è quasi finito poi gli altri
non ho ancora deciso dove mettere i display poi vedrò
se st'hò sbagliando qualche cosa ditemelo pure
ora le foto

Autore:  McMax [ gio nov 21, 2013 22:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: sono arrivate (righe digitali)

Ivan ti ho leggermente modificato il titolo almeno si sa di cosa si sta parlando...

Complimenti per l'acquisto !!!

Autore:  cinnabarin [ gio nov 21, 2013 22:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: sono arrivate (righe digitali)

ho le stesse righe, ti seguo con interesse.....

Autore:  matteou [ gio nov 21, 2013 22:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: sono arrivate (righe digitali)

Le ho montate anch'io, sia sul bv21 sia sul trapano fresa (un famup rag40).
Se montate a modo vanno bene, sono abbastanza precise.
Per montate a modo intendo abbastanza dritte e ben fissate (quando le ho messe sul tornio avevo fissato il cursore a barbaro andante e, muovendo il carro il cursore lo seguiva un bel po' dopo :1234: ).

Invece, Ivan, prevedi una copertura in modo che non gli vada sopra trucioli o acqua.
Appena vedono l'acqua da lontano cominciano a sbarellare... le mie, in questi giorni piovosi e umidita' assurda danno i numeri.
Pero' forse ho trovato una soluzione, non so se possa rovinare le guide (in particolare la colla che tiene il circuito al profilo di alluminio) ma per ora funziona.
La riga dell'asse Y della fresa non mi ha mai dato problemi, un po' di tempo fa mi ero accorto che era imbombata di olio (caduto dalla guida dell'asse X, immagino).
Ho provato, quando una riga cominciava a dare i numeri, a spruzzare un po' di wd40 e fare avanti-indietro e ha ripreso a funzionare perfettamente (prima dovevo smontare, aprire il cursore, asciugare il tutto per bene e rimontare, una rottura di scatole).
E' da un mesetto che le tengo "oliate" e per ora funzionano ancora (5 righe in tutto, tre sulla fresa e due sul tornio).

Autore:  __joe [ sab nov 23, 2013 13:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: sono arrivate (righe digitali)

A lavoro i calibri digitali quando sballano li puliamo con alcool e tornano a funzionare.

Per curiosità, quanto le hai pagate?

Autore:  matteou [ sab nov 23, 2013 14:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: sono arrivate (righe digitali)

Io le ho pagate 60E per quella da 900mm e 50E per quella da 600mm.

Autore:  ivanilmatto [ sab nov 23, 2013 16:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: sono arrivate (righe digitali)

pagate 38,50 l'una sconto iva (ma non ditelo al fisco)
anche su frese e utensili ci sono buoni prezzi
saldobrasato da passata esterna a 90° gambo 12x12 pagato 5 euro
devo comperare altra roba se puo interessare vi faccio sapere

Autore:  bell47 [ sab nov 23, 2013 16:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: sono arrivate (righe digitali)

Per i display non ti fidare delle calamite non tengono abbastanza, ti consiglio di inserirle in un contenitore e poi staffarlo come mi accingerò a farlo anchio, poi per proteggerle d'acqua crea una sorta di scatolato.

Autore:  ivanilmatto [ sab nov 23, 2013 21:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: sono arrivate (righe digitali)

si l'ho collocata li per provare il funzionamento poi faro la scatola di contenimento
ho montato anche la seconda con non poche difficolta ma ci sono riuscito
ora ho cominciato la terza
le protezioni sono in cantiere come si puo vedere dalle foto

Autore:  ivanilmatto [ dom nov 24, 2013 22:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: sono arrivate (righe digitali)

si continua
posizionata anche l'ultima riga qualche piccolo ritocco e poi la copertura
la seconda è stata più difficile da assemblare e mi sa che dovrò rivedere l'attacco del cursore mi sembra troppo debole flette leggermente in un senso e ritarda lo spostamento del cursore con inevitabile perdita di precisione 3\4 decimi che recupera dopo pochi mm
risolto questo problema anche qui sarà fatta la protezione per poi passare al fissaggio dei cavi e qui mi servono consigli per come fissarli lasciando agio per lo scorrimento
nell'asse longitudinale il problema non esiste a scorrere e la riga il cursore rimane fermo mentre nel trasversale e nella Z a scorrere e il cursore con conseguente trascinamento del filo
aiutatemi
ora le ultime foto

Autore:  ivanilmatto [ dom nov 24, 2013 22:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: sono arrivate (righe digitali)

ultima domanda i collegamenti da cursore a lettore sono con prese usb di piccole dimensioni è possibile usare una prolunga sempre usb reperibile in commercio?

Autore:  yrag [ dom nov 24, 2013 22:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: sono arrivate (righe digitali)

Si

Autore:  ivanilmatto [ dom nov 24, 2013 22:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: sono arrivate (righe digitali)

grazie yrag purtroppo come più volte detto io di corrente ne capisco poco :matto:

Autore:  yrag [ dom nov 24, 2013 23:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: sono arrivate (righe digitali)

Io molto meno di te...

Autore:  staccio [ lun nov 25, 2013 10:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: sono arrivate (righe digitali)

visto che sei in cantiere,ti suggerisco di alimentarle esternamente,le batterie coi primi freddi si esauriscono velocissime :( io ho messo un'alimentatore variabile da 3 euro dai cinesi

Pagina 1 di 5 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/