MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Trapano a colonna Felisatti
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=30&t=11532
Pagina 1 di 4

Autore:  Nirvana65 [ dom gen 12, 2014 16:16 ]
Oggetto del messaggio:  Trapano a colonna Felisatti

Ciao a tutti. Nonostante in questi giorni abbia un po di problemucci che mi hanno bloccato nell'attività di truciolatore , non mi hanno aimè impedito di fare le mie incursioni giornaliere sui vari Subito , Kijiji ecc.
E' cosi che ora mi trovo in garage questo coso:
Allegato:
20140112_092338.jpg

Allegato:
20140112_092348.jpg

Allegato:
20140112_092358.jpg

Allegato:
20140112_092406.jpg

Scusate per le foto ma sono prese la volo con il buio e usando il telefono... :1234:
Si tratta di un Felisatti modello ( credo... ) T323.
Non ho trovato nessuna notizia su internet ..( oddio, non è che serva trovare chissà che... ).
Il motore però è un 380 a due velocità e sono indeciso dovendolo cambiare se prendere un monofase e perdere una gamma di giri o mettere un bell'inverter cosi da avere una regolazione più ampia.
Di solito non ho dubbi ( inverter... ) ma il trapano mi sembra più un utenslie da usare " al volo", credo che l'inverter complichi un po l'immediatezza della lavorazione...
Mha , ci penserò.
Che ve ne pare? A me sembra che li valga i soldi spesi... :???:

Edit: si, ma se non vi dico quanto lo ho pagato.... :???:
Mi sto proprio rinc.... :( . 250 euri.

Autore:  yrag [ dom gen 12, 2014 16:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trapano a colonna Felisatti

Ma non è un ROSA ! :frusta: :frusta: :frusta:

Autore:  Nirvana65 [ dom gen 12, 2014 16:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trapano a colonna Felisatti

No però ha un colore sul rosso sbiadito.... non proprio rosa ma della stessa gamma di tonalità... :risatina:

Autore:  onorino [ dom gen 12, 2014 18:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trapano a colonna Felisatti

non essendo rosa vale la metà , per il resto sembra un buon sostituto dei quickhole .

Autore:  Nirvana65 [ dom gen 12, 2014 18:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trapano a colonna Felisatti

Infatti in un primo momento avevo pensato di vendere tutto ciò che aveva una punta per passare totalmente ai quickhole , ma mi conosco...
Sono un gran disordinato e li appoggerei e lascerei dappertutto con tutte le conseguenze immaginabili... :risatina:

Autore:  yrag [ dom gen 12, 2014 18:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trapano a colonna Felisatti

:risatina: :risatina:

Autore:  IvanM [ dom gen 12, 2014 18:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trapano a colonna Felisatti

Bel coso! Complimenti

Autore:  Mauro Malvezzi [ dom gen 12, 2014 18:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trapano a colonna Felisatti

Ottimo trapano.

In merito ai tuoi dubbi, ti dico solo che con un inverter non è possibile pilotare entrambe le velocità di un motore con doppio avvolgimento (anche detto Dahalander, se non erro).

Autore:  giacomo328 [ dom gen 12, 2014 21:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trapano a colonna Felisatti

il gruppo morsa e piatto mi sembra massiccio che cono morse ha?

Autore:  nicio91 [ dom gen 12, 2014 21:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trapano a colonna Felisatti

Io ne ho usato uno molto simile al tuo, sempre marchiato felisatti. CM3 e 2 velocità 380. Una bomba di trapano !!! Complimenti

Autore:  Nirvana65 [ dom gen 12, 2014 22:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trapano a colonna Felisatti

Giacomo in realtà devo ancora vedere.Sono andato a prenderlo ma non ho avuto il tempo di "godermelo" , gli ho buttato solo un occhiata. A naso direi CM 2 ma la butto la.
Il gruppo morsa secondo me è eccezzionale : a parte la robustezza abbiamo la morsa , rotazione di 90 gradi e abbiamo una V per i tondi e infine altra rotazione abbiamo il piatto rotante...
Appena posso vi metto delle foto "serie". :smile:

Ocean il dubbio non è se pilotare questo motore , so già che dovrò cambiarlo :???: in quanto di solito ( e questo non fa eccezione) i doppia velocità possono essere alimentati solo a 380 .
Il mio dubbio è se prendere un 8 poli monofase ( dovrebbero farli credo) per avere la velocità di base di 700 e rotti giri pari alla lenta che c'è ora , nel qual caso terrei i giri del mandrino lenti che sono quelli che interessano a me , oppure prendere un trifase a 6 poli cosi da gestire il tutto un po con le pulegge e un po con gli Hz. Avrei un range molto più ampio...
Perderei un po l'immediatezza " accendi /spegni" , l'inverter non ama continui attacca e stacca...
Attualmente con questo motore ha una gamma di giri mandrino da 200 a 3000...

Grazie nicio, spero lo sia anche questo :grin:

Autore:  nicio91 [ dom gen 12, 2014 23:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trapano a colonna Felisatti

All'eccezionalità del gruppo morsa aggiungi anche che la morsa poggia su 2 guide che le permettono di "slittare" avanti e indietro... Davvero comodissima!!!

Autore:  yrag [ lun gen 13, 2014 00:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trapano a colonna Felisatti

Bel trapano anche se non è Rosa.
Ma, almeno, una passatina ral 3015 ce la fai, vero ?

Autore:  Nirvana65 [ lun gen 13, 2014 06:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trapano a colonna Felisatti

Se piglio uno straccio imbevuto di diluente dici che riesco a sbiadirlo ancora un po quel rossiccio.. ? :risatina:

Autore:  yrag [ lun gen 13, 2014 09:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trapano a colonna Felisatti

Prova, non si sa mai... :risatina:

Pagina 1 di 4 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/