MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 23:59

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Troncatrice con disco... al contrario!
MessaggioInviato: mar feb 18, 2014 21:20 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: lun ago 01, 2011 14:42
Messaggi: 514
Località: Pistoia
Ciao, ho recuperato questa macchina al ferraccio e l'ho rimessa in sesto.
Alla prima prova di taglio, il disco si e' allentato... l'ho ristrinto e si e' allentato di nuovo!
Poi ho preso in mano il carter della lama e ho visto che la frecci che indica il senso di rotazione, dice che la lama deve girare da giu a su e cioe' "mordere" il pezzo da dietro verso l'operatore e non viceversa come comunemente succede.
Giro in disco, iverto la fase e provo... ora non si allenta piu' e taglia che e' una meraviglia!
Il problema e' che l'appoggio non e' sulla ganascia fissa della morsa, ma su quella mobile e quindi piu' il pezzo da tagliare e' grosso, piu' la ganascia mobile si allontano dal disco.
Questo determina un fissaggio del pezzo non ottimale, che tende a vibrare.
Per scongiurare questo problema, avrei pensato di rimettere la lama con i denti rivolti verso il basso e invertire di nuovo il senso di rotazione del motore: in questo modo (come si piu' vedere dalle foto), il pezzo avrebbe un appoggio piu' ampio e soprattutto piu' vicino alla lama, che pero' tornerebbe a svitarsi :???:
voi che mi consigliate?...come posso fare per evitare che si sviti?
Grazie

L.

P.S. poi non ho capito il senso della morsa messa a 45° :oops: se fosse stata parallela alla lama, forse avrebbe funzionato meglio...no?


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Troncatrice con disco... al contrario!
MessaggioInviato: mar feb 18, 2014 21:25 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: lun gen 10, 2011 19:41
Messaggi: 732
Località: Sud Sardegna
Io una prova la farei con del frena filetti forte, magari anche qualche bella bulinata sul dado

_________________
Osservatorio Meteorologico Amatoriale di Sestu
WebCam Canon PowerShot G2
La mia casa è dotata di:Impianto Solare Termico, Impianto Fotovoltaico da 2,65KwP e Termocamino da 30000Kcal


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Troncatrice con disco... al contrario!
MessaggioInviato: mar feb 18, 2014 22:02 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven gen 14, 2011 00:04
Messaggi: 2570
Località: Piemonte
Strano che la facciano lavorare al contrario.
Magari è stata fabbricata col filetto destro e per rimediare all'errore gli hanno girato il disco.
Ma a lavorare in quel modo tende a impuntare e quindi spacca più facilmente i denti.

Personalmente non metterei colle.
Fai uno o due fori filettati per montare dei grani a testa piana sul dado in modo che vanno a puntare nel filetto.
Per non rovinare il filetto prima del grano metti una pastiglia di plastica teflon o nylon va bene tutto basta che non sia dura da sbriciolarsi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Troncatrice con disco... al contrario!
MessaggioInviato: mar feb 18, 2014 23:10 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer apr 20, 2011 13:38
Messaggi: 18490
io il motore l'ho visto sempre a sinistra questa l'ha a destra.

fa più foto

_________________
OBBIETTIVO RAGGIUNTO SONO RIUSCITO A FARMI DISATTIVARE


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Troncatrice con disco... al contrario!
MessaggioInviato: mer feb 19, 2014 10:13 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mar apr 19, 2011 08:30
Messaggi: 1431
Località: galgagnano (Lodi )
la lama dovrebbe avere 2 o 4 fori vicino al foro centrale, fori in corrispondenza di uno la parte fissa della flangia di fissaggio e ci metti un perno facendo anche un incavo corrispondente sulla flangia mobile, il perno mancava anche sulla mia che gira nel verso " giusto " con il problema di tirare così forte il dado che era quasi impossibile svitarlo però avevo sia la sede che l' incavo ho solo dovuto ripristinarli probabilmente erano stati tolti per montare lame senza blocchi come quelle per il legno

_________________
answer to life, the universe and everything = 42 ( Guida galattica per gli autostoppisti )


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Troncatrice con disco... al contrario!
MessaggioInviato: mer feb 19, 2014 10:31 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mar apr 19, 2011 08:30
Messaggi: 1431
Località: galgagnano (Lodi )
questo l' ho preso da un annuncio è relativo ad una troncatrice a nastro ma vale lo stesso principo di fare ingozzare i denti:

Vendo Segatrice Femi NG120XL usata poche volte, praticamente nuova. Riduzione dei tempi di taglio fino al 60% rispetto ad una segatrice tradizionale grazie al senso di rotazione contrario della lama. Angolo di taglio regolabile da 0° a 60° sinistra con regolazione rapida 45° e 60°. Doppio guidalama scorrevole anteriore e posteriore.

_________________
answer to life, the universe and everything = 42 ( Guida galattica per gli autostoppisti )


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Troncatrice con disco... al contrario!
MessaggioInviato: mer feb 19, 2014 13:44 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: lun ago 01, 2011 14:42
Messaggi: 514
Località: Pistoia
Ecco alcune foto...
Ciao Filosi, i fermi sul disco ci sono gia...
vediamo cosa esce dala discussione :grin:


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Troncatrice con disco... al contrario!
MessaggioInviato: mer feb 19, 2014 13:49 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: lun ago 01, 2011 14:42
Messaggi: 514
Località: Pistoia
Altre foto: se mettessi un grano sul dado dove ho fatto il segno col lapis a puntare contro la cava dell'albero?

Del discorso di Filosi che ne dite?
Grazzzzzzie
L.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Troncatrice con disco... al contrario!
MessaggioInviato: mer feb 19, 2014 14:11 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: lun ago 01, 2011 14:42
Messaggi: 514
Località: Pistoia
Di per se, il discorso della rotazione al contrario non sarebbe un problea, ma vista la psizione e la stutura dell morsa, lo diventa eccome!
Poi se qualcuno mi spiega il perche' della morsa a 45°, gliene sarei davvero grato :oops:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Troncatrice con disco... al contrario!
MessaggioInviato: mer feb 19, 2014 15:21 
Non connesso
utente sotto controllo

Iscritto il: dom set 07, 2008 23:43
Messaggi: 434
Anche la mia: una MEP mod willy225 gira cosi è relativamente nuova comprata se non ricordo male nel 2007 Girando cosi i trucioli finiscono d'avanti e si riesce ad asportarli con più facilità...
Per quanto riguarda il taglio se presso molto forte più impuntarsi segno che serve meno pressione per tagliare...

Edit: Per allentare e stringere la lama nella mia si inserisce una chiave a brugola dentro l'asse per tenerlo fermo mentre con la chiave stringo il dado,
prova a vedere che non abbia un blocco da qualche parte per bloccare l'asse mentre stringi con la chiave


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Troncatrice con disco... al contrario!
MessaggioInviato: mer feb 19, 2014 16:02 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab nov 06, 2010 19:29
Messaggi: 4684
Località: Forlì
Io sinceramente lascierei le cose come stanno, se è stata progettata così un motivo ci dovrà essere, non vedo il senso di andare a far modifiche che poi non si sa dove portino. La morsa è fatta così perchè quando inclini la lama (guardandola dall'alto) in senso orario, se avessi una morsa normale dritta potresti rischiare di tagliare la morsa. E' vero che ci sono anche seghe che hanno la morsa dritta e si possono inclinare ugualmente, ma in questo caso si vede che il progettista ha ritenuto di dover realizzare la macchina in questa maniera. Prima di dire che questa sega è stata progettata da un cane però bisognerebbe averne almeno un'altra di quelle "tradizionali" sotto mano per tirare giù due misure.

_________________
Il mio "parco macchine": Tornio Vernier TV280 (sotto i ferri fino a data da destinarsi), Fresatrice Aciera F1, Trapano da banco Felisatti, Pantografo 3D Parpas PT 11, Affilatrice PEAR AUP


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Troncatrice con disco... al contrario!
MessaggioInviato: mer feb 19, 2014 17:57 
Non connesso
segretaria del capo
Avatar utente

Iscritto il: lun ott 14, 2013 22:00
Messaggi: 10901
Località: oggiona (va)
strano che tagli al contrario,poi se adoperi l'acqua ti lavi tutto è poi tagliando in quel senso diventa pericolosa

_________________
https://www.youtube.com/user/zeus240658 . ho sempre detto quello che pensavo,ma forse era meglio non dirlo,avrei fatto piu' strada
aiuto mod. ISO 0,001
AD DELLA B.Vk3 LATHE TOOLS & FREE POWER


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Troncatrice con disco... al contrario!
MessaggioInviato: mer feb 19, 2014 18:04 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer apr 20, 2011 13:38
Messaggi: 18490
ha anche la pompa tra le altre cose

_________________
OBBIETTIVO RAGGIUNTO SONO RIUSCITO A FARMI DISATTIVARE


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Troncatrice con disco... al contrario!
MessaggioInviato: mer feb 19, 2014 18:48 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom set 20, 2009 20:08
Messaggi: 7012
Località: milano
La freccia sul cater di protezione non lascia dubbio sul senso di rotazione consigliato dal costruttore.
Per la lubrificazione e raffreddamento lama girando così il liquido non deve fare il giro del disco ma cade vicino al taglio.

_________________
.
.
Quando muoio voglio essere CROMATO ! ! !
.
.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Troncatrice con disco... al contrario!
MessaggioInviato: mer feb 19, 2014 19:38 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
è stata progettata da un ingegnere drogato , non vedo altra spiegazione :risatina:

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it