MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

"nuovo" arrivato: Trapano a colonna
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=30&t=11880
Pagina 1 di 1

Autore:  krys [ lun feb 24, 2014 01:06 ]
Oggetto del messaggio:  "nuovo" arrivato: Trapano a colonna

Salve Ragazzi
Vi presento il "Nuovo" arrivato
Si tratta di un trapano a colonna che ho acquistato per 70€
Purtroppo manca la base della morsa, ma già l'ho trovata quindi nessun problema!
Ovviamente è da sistemare! La molla di ritorno del canotto è andata (vedro di prenderla domani, per fortuna ho l'originale rotta)
Appena arrivato ho subito convertito il motore per farlo funzionare a 220v e non ha dato il minimo problema! appena data corrente è subito partito :cool:
Pensavo di dargli una rinfrescata meccanicamente e lascialro per come è esteticamente, ma magari cambio idea!
Suppongo sia su bronzine visto che ho trovato un ingrassatore, ma magari mi sbaglio!
Sapere dirmi nulla su questa marca? io sul web non ho trovato nulla!
che èta gli dagte? non ho trovato nessuna data purtroppo
a voi i commenti!
Cristian :grin:

Autore:  punto84 [ lun feb 24, 2014 12:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: "nuovo" arrivato: Trapano a colonna

Bell'acquisto per 70 euro... ma mai sentita e vista quella marca!!

Autore:  cima96 [ lun feb 24, 2014 18:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: "nuovo" arrivato: Trapano a colonna

Per me è a cuscinetti, solo che vanno a grasso e non a olio, la marca è Medori Macchine :mrgreen:

Autore:  darix [ lun feb 24, 2014 18:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: "nuovo" arrivato: Trapano a colonna

Cima, sei un grande! Oggi ho visto il trapano che è senz'altro a cuscinetti. La cosa strana è che l'albero è CM1!. Me è una bella macchina, spero che Krys la restauri, anche se di solito non restaura un bel niente...
Cima, come fai a conoscere la marca?

Autore:  krys [ lun feb 24, 2014 22:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: "nuovo" arrivato: Trapano a colonna

Grazie cima, ho appena inviato una mail all'azienda per vedere se riescono a darmi qualche info riguardo la data di costruzione o altro,
Appena posso vedo di cominciarlo a smontare... :mrgreen:

Sign.Darix: [b13.gif]
ahahahahaha

Autore:  Nirvana65 [ lun feb 24, 2014 23:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: "nuovo" arrivato: Trapano a colonna

Sul fatto che l'albero sia CM 1 su un trapano " vecchio " non mi stupisce , o meglio , non mi stupisce più.
Ne parlavo giusto in un altro topic tempo fa: credo che xxxxt'anni fa ( non saprei collocare temporalmente bene la cosa) fossero molto più conservativi nel dimensionare le macchine utensili e gli utensili che le stesse potevano montare.
Esempio: il trapano Felisatti che ho portato a casa il mese scorso , porta CM 2. Lo stesso cono morse che ho sul piccolo mezza colonna da brico. Solo che il Felisatti sarà almeno un centocinquanta chili di trapano.
Il tornio che sto sistemando, questo porta gli stessi CM sia al mandrino che al toppo mobile del cinese T 660 , con almeno 600 kg di più come macchina.
Per me va più che bene, non devo comprare nuovi utensili ma mi rendo conto che un tornio di quelle dimensioni oggi uscirebbe con un CM 5 al mandrino secondo me...

Autore:  staccio [ mar feb 25, 2014 08:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: "nuovo" arrivato: Trapano a colonna

secondo me è bello cosi com'è con la sua patina vintage...una revisionata alle parti meccaniche e via!

Autore:  onorino [ mar feb 25, 2014 13:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: "nuovo" arrivato: Trapano a colonna

anche a me piace vissuto.

Autore:  cima96 [ mar feb 25, 2014 15:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: "nuovo" arrivato: Trapano a colonna

Come faccio a conoscere il marchio? Boh, lo so e basta devo averlo letto chissà dove tempo fa.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/