MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

un altro ROSA
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=30&t=12242
Pagina 1 di 2

Autore:  cinnabarin [ gio apr 17, 2014 18:17 ]
Oggetto del messaggio:  un altro ROSA

Ecco, dopo mesi d abbandono, primo pomeriggio utile senza incombenze varie per finire di sistemare questo ROSA 3

mi era arrivato scollegato, senza cinghie e con pulegge non originali. Ho recuperato le misure delle pulegge e da tornitore inesperto quale sono, le ho rifatte in alluminio, in caso le rifarò di acciaio se serve.

Il motore funziona (che chiulo)

Collegato filo da lampada con interruttore alla lampadina

la molla di ritorno era rotta, l'ho estratta e rifatto la linguetta scaldando e piegando (riuscito al secondo o terzo tentativo)

Mancava la cinghia di trasmissione, sentiti un paio di rivenditori, e cinghie piatte spessore 2 mm non trapezoidali, non dentate non se ne parla, vanno fatte fare apposta.... avrei anche un indirizzo....ma alla fine giusto per vedere se il tutto funziona, ho deciso di farmi una cinghia incollando strisce di pelle con il boostik (braccino corto inside)

eccolo, funziona!!!!

Autore:  cinnabarin [ gio apr 17, 2014 18:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: un altro ROSA

il motore però scalda parecchio....

Autore:  cinnabarin [ gio apr 17, 2014 18:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: un altro ROSA

http://www.youtube.com/watch?v=zOherJA6 ... e=youtu.be

Autore:  rokko [ gio apr 17, 2014 18:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: un altro ROSA

Motore trifase collegato monofase con condensatore?

Autore:  cinnabarin [ gio apr 17, 2014 18:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: un altro ROSA

motore trifase niente condensatore, ho la 380 in garage ;) però forse chi lo aveva prima aveva fatto i collegamenti per 220 con condensatore....devo controllare può essere quello?

Autore:  rokko [ gio apr 17, 2014 19:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: un altro ROSA

posta le foto della morsettiera

Autore:  cinnabarin [ gio apr 17, 2014 20:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: un altro ROSA

domani metto le foto
in sostanza però dal motore esce un cavo che è composto da 3 coppie di fili, io ho trovato questi fili accoppiati tra loro due a due (ianco con rosso nelle foto che metterò) e così li ho lasciati.
Ho solo portato alimentazione 380 all'interruttore e da qui ai tre cavetti cercando il senso giusto di rotazione.

Autore:  rokko [ gio apr 17, 2014 20:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: un altro ROSA

Attenzione perchè se era collagato a 220V usandolo a 380V
lo bruci, non usarlo se non sei sicuro dei collegamenti.

In questa sezione, trovi diverse discussioni sul collegamento dei motori

Autore:  cinnabarin [ ven apr 18, 2014 10:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: un altro ROSA

allora ora faccio le foto poi le metterò più tardi.

il trapano dietro aveva una scatoletta con 6 contatti tipo spinotti (di dimensioni e forma mai vista) , uno ha scritto terra, due sono più piccoli con fili bianchi piccolissimi attaccati, ho supposto la luce che ha appunto fili bianchi piccoli, e altri tre uno per fase del motore, provato a collegarli e gira.

Mi hanno suggerito anche che il calore potrebbe essere dal cuscinetto dell'albero motore da cambiare?

Autore:  cinnabarin [ ven apr 18, 2014 11:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: un altro ROSA

cuscinetto motore POLAND FLT 6202Z ho un SFK di identiche misure, ma ha la copertura delle sfere in gomma, mi sà ce non è indicato da mettere nel motore, o sbaglio?

Autore:  diggia2 [ ven apr 18, 2014 11:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: un altro ROSA

Schermato in gomma è pure meglio,non esce il grasso e non entra polvere...non sono indicati dove c'è un sistema di lubrificazione del cuscinetto e in tal caso se te ne trovi già uno per le mani puoi tirar via la schermatura.

Autore:  cinnabarin [ ven apr 18, 2014 12:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: un altro ROSA

ok, ma se scalda non si fonde la gomma? ieri scaldava tanto quell'albero, dopo un ora che era spento era ancora caldo (OMG ma cosa ho scritto???? :rotfl: )

comunque restando seri: ho due cuscinetti sfk che andrebbero bene , codice SFK 6202 2RS1 non li vedo sul loro sito!

Autore:  cinnabarin [ ven apr 18, 2014 12:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: un altro ROSA

questa la scatola dei collegamenti alla quale mancano gli spinotti (credo)

il contatto con il filo di rame attaccato è la terra, i due più più piccoli a sinistra nella foto sopra sono quelli per la luce, che suppongo , siano da collegare alla 220 (fatto, funziona ma fuma )

Autore:  cinnabarin [ ven apr 18, 2014 12:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: un altro ROSA

targhetta motore

Autore:  zetapi [ ven apr 18, 2014 13:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: un altro ROSA

bisognerebbe vedere se gli avvolgimenti del motore sono collegati a stella o a triangolo. cosa c'è oltre quella morsettiera?

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/