MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Vecchia fresatrice Grazioli
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=30&t=13155
Pagina 1 di 4

Autore:  wolly [ dom set 14, 2014 21:13 ]
Oggetto del messaggio:  Vecchia fresatrice Grazioli

Ciao a tutti, ho bisogno di un consiglio.
Ieri mattina, sabato, sono stato a casa di un anziano signore che ha un garage enorme pieno zeppo di qualsiasi cosa, letteralmente tutto accatastato. Il tizio vuole vendere. Ha un tornio che interessa al mio amico e una fresa.
Sono stato poco furbo anzi x niente...mi fosse venuta l'idea di fare una foto... :evil: :evil:
Si tratta di una Grazioli con una grande scritta orizzontale sul fianco sinistro, non sono riuscito a vedere il modello tanta era la roba attorno...ho provato a guardare intorno ma non ho visto lo slittone superiore (quello che serve per sorreggere l'albero portafrese) che manca dalle code di rondine superiori....c'è la testa verticale montata mi sembra abbia un cono morse 4...non è una M0 e nemmeno una Ludor...che potrà mai essere?
Questo chiede 300 euri...venerdì dobbiamo portare via il tornio sicuramente...forse la fresa se mi convinco...
Cosi a occhio, peserà 8/10 quintali.
Che faccio? Conviene prenderla anche senza slittone?
Ma a parte questo, pensavo di trovarla facendo una ricerca in internet, ma invece niente che almeno assomigli a quella che ho visto.
La storia della fresatrici Grazioli...qualcuno la conosce??
Vorrei essere un minimo preparato per venerdì...
Grazie

Autore:  __joe [ dom set 14, 2014 22:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vecchia fresatrice Grazioli

Do Grazioli so poco, ma 300€ mi sembrano un ottimo prezzo se la macchina è in condizioni discrete! Considera che a quel prezzo non trovi neanche una mezza cinese usata!
Hai detto che c'era molto casino, magari ce anche l'albero porta frese! Che poi comunque non vedo indispensabile. . E non è detto che la fresa ne sia stata dotata. Per la mia Simplon ad esempio, l'albero orrizontale non l'avevano comprato.

Autore:  wolly [ dom set 14, 2014 23:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vecchia fresatrice Grazioli

Ah...è una buona considerazione. ..ma sai. ..le dotazioni di macchina più ce ne sono meglio è. ...se si trattasse dell'albero che manca ho visto che altri qui nel forum se lo sono costruito...ma lo slittone se non ci fosse mi dispiacerebbe perché farlo la vedo più dura e altrettanto dura la vedo recuperarne uno che vada bene....
spero in mezzo a quel casino che ci sia riposto da qualche parte. ...

Autore:  wolly [ lun set 15, 2014 14:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vecchia fresatrice Grazioli

Nessuno sa niente??

Autore:  Elettrico [ lun set 15, 2014 17:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vecchia fresatrice Grazioli

Se hai voglia di spedire guarda se c'è una bella mola da banco o con piedistallo che mi interessa

Autore:  wolly [ mar set 16, 2014 09:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vecchia fresatrice Grazioli

Venerdì devo tornare...e ti posso assicurare che farò una perlustrazione accurata...poi ti so dire...

Autore:  __joe [ mar set 16, 2014 17:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vecchia fresatrice Grazioli

Ma non ho capito: manca lo slittone superiore o solo il supporto per l'albero porta frese?

Autore:  wolly [ mer set 17, 2014 07:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vecchia fresatrice Grazioli

Lo slittone superiore. ...che in mezzo al caos del garage era la cosa prima utile che si vedeva...se manca quello mancherà anche l'albero. ...sigh....

Autore:  wolly [ sab set 20, 2014 20:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vecchia fresatrice Grazioli

Eccola!! E c'è pure lo slittone!!!
Questa fresa ha un solo difetto....è una fresa da soffitto. ...!!! :shock: :shock:
qualcuno la conosce?

Allegato:
20140919_154613.jpg



Foto girata, le cose storte non mi sono mai piaciute... :mrgreen:
yrag

Autore:  ANONYMOUS - 01 [ sab set 20, 2014 21:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vecchia fresatrice Grazioli

Se vuoi un parere controlla quanto spazio hai tra utensile e morsa a prima vista è irrisorio
Ciao

Autore:  wolly [ sab set 20, 2014 23:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vecchia fresatrice Grazioli

Quella morsa li era in giro nell'officina e l'abbiamo buttata su spacciandola x "la morsa della fresa"... si vede a occhio che è alta...ma è vero che il banco è posizionato alto...non so dire quanto. ..
Piuttosto. ..questa macchina è provvista di frizione. ..non me l'aspettavo. ..
Vedo di mettere altre foto al più presto.
Adesso non è più una fresa da soffitto. ..la foto si era caricata capovolta. ..adesso vedo che si è girata da sola senza fare niente. .. :shock: :shock:

Autore:  wolly [ sab set 20, 2014 23:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vecchia fresatrice Grazioli

Eccone altre...
Allegato:
20140919_154607.jpg

Allegato:
20140919_154622.jpg

Allegato:
20140919_154626.jpg

Autore:  nicio91 [ dom set 21, 2014 00:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vecchia fresatrice Grazioli

Le ultime foto sono girate! Comunque bella fresa

Autore:  yrag [ dom set 21, 2014 04:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vecchia fresatrice Grazioli

Anche la prima, però nella firma dice "Se vuoi le cose fatte bene, fattele da solo." ergo le prossime le gira lui :risatina:

Autore:  giacomo328 [ dom set 21, 2014 06:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vecchia fresatrice Grazioli

300€ ed è ancora li?
lo spazio sul verticale è poco se guardi il piede della tavola non può scendere più dia tanto, olio a giro non c'è o non ha perdite oppure non c'è più comunque ripeto l'avevo già caricata.

Pagina 1 di 4 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/