MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è sab giu 15, 2024 23:07

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 47 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Trapano a colonna SUPER CONDOR 20
MessaggioInviato: mer nov 05, 2014 16:54 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: dom dic 19, 2010 17:29
Messaggi: 200
Località: Monfalcone (GO)
Trovato su subito.it ... ecco come si presenta una volta portato a casa
Allegato:
20141021_103852.jpg

Frontalino: chissà cosa andava in quel buco vuoto
Allegato:
20141021_103900.jpg

Impianto elettrico iniziale
Allegato:
20141021_105005.jpg

Senza tante pretese ho iniziato a risistemare l'impianto elettrico, prevedendo un teleruttore con fungo arresto di emergenza ( Inizio primo salasso) e faro illuminazione zona lavoro.
Una grattata qui, una pitturata lì, ecco come si presenta attualmente
Allegato:
6.jpeg

Allegato:
4.jpeg

Allegato:
1.jpeg


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trapano a colonna SUPER CONDOR 20
MessaggioInviato: mer nov 05, 2014 17:08 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: dom dic 19, 2010 17:29
Messaggi: 200
Località: Monfalcone (GO)
Che dire .... provando a forare piattina da 5mm con una fresa neanche affilatissima, non accenna minimamente alcuna vibrazione lanciando trucioli fumanti ovunque.

Anche sè mi riservo di controllare, con l'ausilio del comparatore, eventuali giochi radiali.

Unico grande neo e lo stato della morsa

Allegato:
20141021_103950.jpg

Allegato:
20141021_103959.jpg


tralasciando il coraggio che abbian avuto i precedenti " macellari " nel sbuchelerrale la morsa senza alcun problema, è tralasciando completamente l'eventualità di rimetterla in sesto, pensavo di fresar via completamente la morsa lasciando soltano la guida a coda di rondine ( fusione unica ).

pensado di installare qualcosa tipo questo http://www.ebay.it/itm/MORSA-MECCANICA- ... 3a91ea9706 prevedendo i dovuti punti di fissaggio.

Secondo voi quale sarebbe l'idea migliore per risitemare il gruppo morsa ?

Purtoppo non riesco a vederla cosi !!!!

E' in particolar modo come vi parè il costo della morsa che vi o elencato ? considerando che preferisco acquistare vecchio acciaio nostrano che robaccia rimarchiata cinese.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trapano a colonna SUPER CONDOR 20
MessaggioInviato: mer nov 05, 2014 17:13 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: sab mag 24, 2014 08:31
Messaggi: 198
Località: Venezia
Che bello, sembra il fratello del mio. Quando hai un po' di tempo potresti postare una foto della tabella delle velocità ? grazie
Non vedo l'ora che risolvi con la morsa, prenderò spunto dal tuo lavoro per farmene una.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trapano a colonna SUPER CONDOR 20
MessaggioInviato: mer nov 05, 2014 17:57 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: gio set 11, 2008 20:35
Messaggi: 1193
Località: Sesto S. Giovanni MI
Bella la morsa svizzera! :risatina: :risatina: :risatina:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trapano a colonna SUPER CONDOR 20
MessaggioInviato: mer nov 05, 2014 18:25 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
bello , di la verità lo hai pagato a peso e lo hai tolto dalla morsa :risatina:

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trapano a colonna SUPER CONDOR 20
MessaggioInviato: mer nov 05, 2014 18:46 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mar nov 20, 2012 12:37
Messaggi: 3235
Località: montecompatri (rm)
Ma che te la coticata valerio? :capriccio: :capriccio: :risatina:

_________________
aspirante anonymous 01
MAESTRO ALLINEATORE CERTIFICATO ISO 0,03


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trapano a colonna SUPER CONDOR 20
MessaggioInviato: mer nov 05, 2014 18:46 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab nov 06, 2010 19:29
Messaggi: 4684
Località: Forlì
Con una buona mano si potrebbe provare a riportare la ghisa con elettrodi appositi, con brasatura oppure con saldatura TIG, conosco un tizio che lavora sulle turbine che lo fa, non so come ma lo fa. Poi in seguito al riporto chiaramente servirebbe una distensione e un ripristino delle geometrie, altrimenti valida alternativa è quella che suggerisci tu della nuova morsa sulla guida vecchia. Quella che hai linkato è una morsa da fresatrice, a naso direi da sgrosso, per un trapano è quasi esagerata.

_________________
Il mio "parco macchine": Tornio Vernier TV280 (sotto i ferri fino a data da destinarsi), Fresatrice Aciera F1, Trapano da banco Felisatti, Pantografo 3D Parpas PT 11, Affilatrice PEAR AUP


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trapano a colonna SUPER CONDOR 20
MessaggioInviato: mer nov 05, 2014 19:19 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: dom dic 19, 2010 17:29
Messaggi: 200
Località: Monfalcone (GO)
ahahah....infatti pensavo di acquistarla io la morsa di valerio !!! ....approposito... sarà ancora in vendita ???

cima...potrebbe essere una alternativa...ma forse troppo laboriosa per ripristinare comunque una morsa relativamente piccolina......quella linkata la vorrei prendere proprio perchè leggermente sovradimensionata...alla fine staffandola la si potrebbe anche utilizzare sulla futura fresatrice...ma il prezzo???? proporzionato o no ????

t.a.c.a...appena rientro provvedo subito con le foto...la tabella l'ho spostata all'interno del carter cinghia....anche perchè con la doppia velocità, non credo che se ne presenterà il bisogno di spostarla.


Ultima modifica di windows88 il mer nov 05, 2014 19:25, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trapano a colonna SUPER CONDOR 20
MessaggioInviato: mer nov 05, 2014 19:20 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio mar 22, 2012 21:37
Messaggi: 6600
Località: Sassari
complimenti per l'acquisto windows, e per il restauro ben fatto ! peccato non abbiamo visto la fase di restauro !
bel trapano il condor, ma hai cambiato anche il motore con un 220 o hai lasciato il trifase !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trapano a colonna SUPER CONDOR 20
MessaggioInviato: mer nov 05, 2014 20:42 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: dom dic 19, 2010 17:29
Messaggi: 200
Località: Monfalcone (GO)
ehi ....ciao punto84...grazie.....alla fine ho semplicemente cambiato 2 fili e dato na mezza pitturata...niente di che isomma.....fortunatamente invece sono riuscito a trasportarlo in auto.

del resto abbiamo la 380 nel pollaio ;)

Dai che devo ancora decidere se portar la morsa linkata a casa oppure no !!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trapano a colonna SUPER CONDOR 20
MessaggioInviato: mer nov 05, 2014 20:55 
Non connesso
segretaria del capo
Avatar utente

Iscritto il: lun ott 14, 2013 22:00
Messaggi: 10901
Località: oggiona (va)
io quella morsa la sistemerei ,se avessi la fresa.hai solo da riempire 4 buchi,e che c'e' vo' poi fai anche pratica :grin:

_________________
https://www.youtube.com/user/zeus240658 . ho sempre detto quello che pensavo,ma forse era meglio non dirlo,avrei fatto piu' strada
aiuto mod. ISO 0,001
AD DELLA B.Vk3 LATHE TOOLS & FREE POWER


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trapano a colonna SUPER CONDOR 20
MessaggioInviato: mer nov 05, 2014 21:06 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer apr 20, 2011 13:38
Messaggi: 18490
ma poi sei sicuro che sia in ghisa?

_________________
OBBIETTIVO RAGGIUNTO SONO RIUSCITO A FARMI DISATTIVARE


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trapano a colonna SUPER CONDOR 20
MessaggioInviato: mer nov 05, 2014 21:29 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: ven dic 16, 2011 12:00
Messaggi: 435
Località: Corridonia (mc)
È una cosa che odio da morire vedendo quei buchi sulle morse ,idem sulle morse da banco quando si prova con l 'elettrodo per farlo accendere ,


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trapano a colonna SUPER CONDOR 20
MessaggioInviato: mer nov 05, 2014 21:41 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer ago 21, 2013 22:21
Messaggi: 1201
Località: Pavia
E' il segno tangibile che il precedente possessore non era di certo un meccanico...

_________________
<< Chi osa vince... >>


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trapano a colonna SUPER CONDOR 20
MessaggioInviato: mer nov 05, 2014 21:51 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: dom dic 19, 2010 17:29
Messaggi: 200
Località: Monfalcone (GO)
Che sia ghisa ne sono più che certo....giusto per sfizio proverò a far un foro per averne la certezza....avendo cura però di farlo in un posto che non si veda.... :)

Magari avercela avuta la fresa.....avrei già spianato tutto !!!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 47 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it