MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

La fresatrice radiale di Carlo
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=30&t=1451
Pagina 1 di 4

Autore:  zerozero [ ven nov 28, 2008 19:08 ]
Oggetto del messaggio:  La fresatrice radiale di Carlo

qualche foto di uno degli ultimo acquisti di Carlo

Autore:  zerozero [ ven nov 28, 2008 19:10 ]
Oggetto del messaggio: 

altre

Autore:  zerozero [ ven nov 28, 2008 19:13 ]
Oggetto del messaggio: 

altre ancora

Autore:  zerozero [ ven nov 28, 2008 19:16 ]
Oggetto del messaggio: 

ancora

Autore:  zerozero [ ven nov 28, 2008 19:17 ]
Oggetto del messaggio: 

ultime

Autore:  avc1959 [ ven nov 28, 2008 19:43 ]
Oggetto del messaggio: 

azz che bella
anche il banco che ruota


figata

Autore:  ombra [ ven nov 28, 2008 19:50 ]
Oggetto del messaggio: 

Veramente bella è più grande lei di tutto il mio laboratorio :grin:

Autore:  Ospite [ ven nov 28, 2008 19:51 ]
Oggetto del messaggio: 

mi sun piaciute le guide ...generose e molto distanti fra loro.....poi, non mi piace il sistema di cambio di velocità a cinghia....o che gli metto un variatore o un cambio meccanico...la macchina arriva adesso a circa 3000 giri, quindi idonea a lavorare anche con frese di piccolo diametro(a casa mia , la più piccola è la 5 mm.....)o lavorazioni su alluminio o materie plastiche....poi, vedremo come si evolve..pensavo di posizionarle un mandrino a centro tavola, da usare come divisore e due morse tradizionali da una parte e due a serraggio simmetroco , dall'altra parte , in maniera che ho sempre tutto montato e posizionato , basta girare il banco dalla parte che mi serve.

Autore:  zerozero [ ven nov 28, 2008 19:53 ]
Oggetto del messaggio: 

ti ci vuole un bel inverter

Autore:  Ospite [ ven nov 28, 2008 19:55 ]
Oggetto del messaggio: 

ma dopo, non è che non tira una mazza ai bassi regimi?

Autore:  zerozero [ ven nov 28, 2008 20:00 ]
Oggetto del messaggio: 

l'inverter, mi sembra quelli vettoriali, sono fatti apposta per dare la stessa coppia sia con gli alti che con i bassi regimi, male che vada hai sempre la possibilità di usare in parte il cambio a cinghie per avere più coppia

Autore:  Leviathan [ ven nov 28, 2008 20:01 ]
Oggetto del messaggio: 

Mostruosamente grande e affascinante!!
Con l'inverter dovresti avere una coppia costante anche a bassi giri!

Autore:  Ospite [ ven nov 28, 2008 20:03 ]
Oggetto del messaggio: 

questa macchina, andrebbe bene ad okuma (gran belle macchine)...lui cercava una macchina versatile e con le corse ampie , ma più rigida di una bridgeport...solo che è molto ingombrante e pesante.....

Autore:  zerozero [ ven nov 28, 2008 20:04 ]
Oggetto del messaggio: 

ad occhio sembrerebbe un motore da tre cavalli la spesa non dovrebbe essere nemmeno esagerata

Autore:  Ospite [ ven nov 28, 2008 20:08 ]
Oggetto del messaggio: 

il motore è 4 kw...già non è esagerato di suo, se poi perde anche in coppia, è finita....comunque, per il momento la revisiono così, le modifiche le farò strada facendo, anche perchè così mi rendo conto delle potenzialità o meno della macchina...

Pagina 1 di 4 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/