MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

tornio com 180
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=30&t=14672
Pagina 1 di 1

Autore:  titanic [ sab mar 28, 2015 15:48 ]
Oggetto del messaggio:  tornio com 180

http://www.subito.it/attrezzature/torni ... 212437.htm

Questa mattina un mio amico ha trattato questo tornio a se la portato a casa , non ancora fisicamente ,gli ha lasciato 100 E in acconto ,pero sie portato via tutti gli accesssori possibili , il venditore lavorando in zona e' disposto a consegnarlo con camion e gru ,
Ora visto che monta un motore 380 trifase 700 /1400 2hp il problema e' sostituire il motore con un 3hp 220 1400 rpm che gia ha disponibile ,oppure un 380 trifase 1400 con inverter ultima soluzione richiedere un allaccio 380 trifase 3 kw uso residenziale
Quale secondo voi e la soluzione piu plausilbile ,non vi posso rilevare per quanto se la portato a casa , gli ho detto che la prossima volta che bebbo contrattare qualcosa ci mando a lui e son disposto a dargli 10% che mi fa' risparmiare

Autore:  mecha [ sab mar 28, 2015 16:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tornio com 180

Secondo me trifase residenziale anche se non so quanto costa in tutto la variazione di contratto.
Gli inverter 380 si trovano piu' facilmente usati e la 220 ti rimane comunque.
Macchinari 380 costano meno e sono sicuramente di qualita' induatriale.

Mandi Mecha

Autore:  __joe [ dom mar 29, 2015 00:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tornio com 180

Nel forum trovi parecchie discussioni a riguardo!
La soluzione del contratto trifase toglie ogni altro problema soprattutto se si ha intenzione di acquistare altri macchinari trifase.
Se pero l'uso del tornio e sporadico probabilmente il contratto trifase non conviene! A questo punto la cosa più conveniente anche a livello di praticità convenienza prestazioni è un motore 220 trifase abbinato ad inverter.
Il sistema del motore 220 monofase può essere utilizzato ma ovviamente toglie la possibilità di avere metà velocità del tornio.
In realtà esiste un altro sistema: inverter che trasforma 220 monofase in 220 trifase e poi un autotrasformatore 220-380. In questo modo usi la macchina come in origine, è quasi come se avessi la trifase. Dico quasi perché un inverter lavora bene azionando i comandi dall'inverter stesso e non interrompendo la tensione dalla linea in uscita. Certi inverter digeriscono la cosa, altri no! In ogni caso questa soluzione è comunque costosa per via del la autotrasformatore. Inoltre non è possibile "giocare" con la frequenza del motore proprio per via dell'autotraformatore, quindi ai elimina una enorme comodità offerta dall'inverter!

Autore:  mario mariano [ dom mar 29, 2015 06:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tornio com 180

Titanic, intanto complimenti al tuo amico che per quel poco che riesco a capire se l'è portato via a due soldi.
Tornando alle domande poste, non ho capito il vero motivo della eventuale sostituzione del motore a due velocità con uno a velocità singola, se la macchina è nata con motore da due cavalli, ...... credo che siano sufficienti, se è stato sostituito durante la sua vita è altra storia. Fermo restando, che la soluzione migliore resta sempre la richiesta della trifase all'ente distributrice di energia elettrica, ma anche l'installazione di un inverter mono in ingresso a 230 V e trifase 400 V in uscita (doppia onda) resta una soluzione valida, in rete, tra le altre discussione, trovi lo schema che ho realizzato per Darix di Palermo che potrebbe fare al caso tuo, poi è vero che i motori di vecchia generazioni gradiscono poco le variazioni di frequenza (e di conseguenza la velocità) però in un campo da 30 Hz a 60 Hz lo puoi pilotare senza grossi problematiche.
Attendiamo foto di quando arriva a casa ed eventuale messa a punto.

Autore:  titanic [ dom mar 29, 2015 14:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tornio com 180

Il tornio monta un motore 3hp contrariamente come avevo scritto di 2 Il mio amico ha detto che per momento conta di sostituirlo con un 3hp 220v che già a disposizione ,certo che le casse velocita non le ha più ,però conta in futuro anche di riavvolgere il motore originale a due velocità i N quanto il lavoro è capace di farselo da solo
Comunque a detto che il tornio ha parecchi giochi ,le guide un po' consumate sotto il mandrino e qualche inganaggio del Norton un po sdentato

Autore:  FABRYH [ lun mar 30, 2015 08:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tornio com 180

la trifase residenziale non costa tantissimo perchè il costo dei kWora rimane lo stesso.....il costo maggiore è dovuto all'aumento di potenza contrattuale a 4,5 o meglio 6kW per allacciare anche la casa ed utilizzare entrambe (si spendono circa 300euro)
passando a 6kW trifase residenziale più o meno si spendono circa 30-40euro in più ogni bolletta (almeno questo è quanto vedo io) che è lo stesso che si spende con una fornitura 6kW monofase.
mantenendo i 3kW basta solo una variazione contrattuale (mi pare sulle 60 euro) però poi per usare un macchinario è necessario avere tutto spento in casa.

Autore:  gd350turbo [ ven mag 29, 2015 11:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tornio com 180

Il discorso è diverso...
Con la monofase hai 3 kw su un filo solo, appunto mono fase...
Con la trifase hai 3 kw su tre fili, quindi 1 kw per filo...
Se colleghi un qualcosa che assorba più di 1 kw in monofase, tipo un ferro da stiro, o altro, ti scatta la valvola.
Di solito, i collegamenti trifase vengono fatti dai 10 kw in poi.

Autore:  yrag [ ven mag 29, 2015 12:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tornio com 180

No, gd350, con il contatore elettronico puoi prelevare l'intera potenza su una sola fase. Almeno per ora...

Autore:  gd350turbo [ ven mag 29, 2015 12:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tornio com 180

Pare strano...

Solitamente se chiedi 10 kw in monofase non te li danno, e pare strano che puoi prelevarli da una sola fase...

Poi bisogna vedere come hanno programmato il contatore

Autore:  yrag [ ven mag 29, 2015 12:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tornio com 180

Si, con i vecchi contatori era il limitatore che interveniva al superamento della corrente per fase.

EDIT:
Garantito ! Puoi prelevare l'intera potenza da una sola fase.

Autore:  Def89 [ ven mag 29, 2015 15:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tornio com 180

confermo sulla trifase puoi prelevare i 3kw sulla stessa fase o su tutte e tre l'importante è che il totale sia minore di 3kw....

Mi sembra che ci sia però un limite attorno ai 7kw per cui oltre hai una percentuale della corrente massima prelevabile su singola fase; ma anche lì dipende da com'è fatto l'impianto, se per esempio hai il contatore sulla media tensione puoi prendere anche 500kw in monofase tanto il trasformatore è tuo...

sulle vecchie forniture invece c'era da scegliere se si voleva un carico massimo trifase o monofase, cambiava il tipo di allaccio, ho visto solo 1 volta l'allaccio trifase più neutro a potenza piena, c'erano praticamente 4 contatori, uno sulla trifase e tre sul mono, poi c'era un sistema di sgancio a bobine incrociato che meccanicamente gestiva gli assorbimenti... credo ne abbiano montati 10 in tutta Italia.. l'allaccio aveva dei costi proibitivi 250.000 lire contro le 50.000 dell'allaccio trifase (lo so perchè il luogo dove l'ho visto aveva sempre i documenti del 1959 con i costi dell'allaccio e tutto il resto.. era un piccolo alimentari che usava la trifase per il banco frigo e la mono per le lampade che consumavano più dei compressori... )

Autore:  yrag [ ven mag 29, 2015 17:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tornio com 180

Del limite ai 7kW non so, posso dire che ho 15 kW e 10 kW di illuminazione sono caricati su una sola fase.

Autore:  onorino [ dom mag 31, 2015 15:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tornio com 180

da privato danno fino a 15kw e puoi prelevare da una sola fase , in bolletta già ti fanno pagare lo sbilanciamento , sia che lo usi o che non lo fai.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/