MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è sab giu 15, 2024 20:44

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: revisione compressore dell'oro
MessaggioInviato: lun apr 13, 2015 17:35 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI
Avatar utente

Iscritto il: gio nov 21, 2013 21:08
Messaggi: 91
Località: Brescia
ciao a tutti! sperando che il compressore rientri in qualche modo fra le macchine utensili... volevo chiedervi un parere riguardo ad un vecchio compressore dell'oro che ho recuperato da poco, ecco fotu:
Allegato:
20150221_171315.jpg


è funzionante e lo uso regolarmente, però... il motore non fa un bellissimo rumore secondo me, vorrei capire se può convenire una bella revisione,
immagino nel migliore dei casi ci siano da cambiare i cuscinetti, nel peggiore pistone, fasce, rettifica cilindro... la manodopera non sarebbe un problema,

i ricambi sì, i cuscinetti si trovano, ma ad esempio volessi cambiarci le fasce del pistone, dove potrei trovarle secondo voi? e di che cifre parliamo, grossomodo?

per quanto riguarda il serbatoio invece... è stato fermo qualche mese con parecchia condensa all'interno, era parcheggiato in una cascina, insieme ad un litro o due d'acqua è sceso anche dell'olio quindi dal motore ne perde sicuramente un po', ma non troppo nel senso che il livello c'è.

altra cosa, per il cambio olio, che gradazione ci va? esisterà un manuale di servizio...?

in sintesi vorrei capire che spesa può saltar fuori per una bella revisionata, se può convenire, o se continuare ad usarlo così e finchè dura dura (come è stato utilizzato da chi l'aveva prima di me per parecchi anni)

spero di non aver sbagliato sezione, grazie a tutti come sempre!


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
Franzoni Motori - officina moto
http://www.franzonimotori.it
https://www.facebook.com/franzonimotori


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: revisione compressore dell'oro
MessaggioInviato: lun apr 13, 2015 17:49 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom set 20, 2009 20:08
Messaggi: 7012
Località: milano
Io prima di procedere con la meccanica valuterei se il serbatoio sia ancora valido.

_________________
.
.
Quando muoio voglio essere CROMATO ! ! !
.
.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: revisione compressore dell'oro
MessaggioInviato: lun apr 13, 2015 19:52 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
come dice Gianlorenzo prima controlla il serbatoio , se è valido cambia i cuscinetti di banco e controlla la biella , per il resto non toccare nulla.
se senti un tintinnio appena è prossimo alla pressione di esercizio è la biella.

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: revisione compressore dell'oro
MessaggioInviato: lun apr 13, 2015 20:58 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI
Avatar utente

Iscritto il: gio nov 21, 2013 21:08
Messaggi: 91
Località: Brescia
farò un video del rumore, che è sempre uguale indipendentemente dalla pressione;

per il controllo del serbatoio, come si può fare? ho letto in vecchie discussioni di provare con un martelletto a vedere come "suona", ma sinceramente non avendolo mai fatto non ci ho capito molto, suonava tutto uguale ahah.
I suoi 8-10 bar li tiene per ora, spero che quel poco di olio che perde abbia protetto dalla ruggine...

edit: ho visto qualche altro topic, si parla di prova pressione con acqua sui 15 bar... oltre a questa e la tecnica del martelletto immagino non ci siano altri metodi, vedo se riesco a trovare qualcuno che possa fare quella prova

_________________
Franzoni Motori - officina moto
http://www.franzonimotori.it
https://www.facebook.com/franzonimotori


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: revisione compressore dell'oro
MessaggioInviato: lun apr 13, 2015 21:09 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: ven mag 30, 2014 20:10
Messaggi: 907
Località: ValleCamonica
Il prezzo delle fasce penso sia di qualche euro se non meno, il cilindro sarà in ghisa? Se rigato potresti recuperarlo con una bella rettifica o lappata, costo 10/20 euro. So che c'è un olio apposta per i compressori però non so se vada bene per tutti. Al massimo usa un olio idraulico molto fluido tipo un 32.
Correggetemi se sbaglio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: revisione compressore dell'oro
MessaggioInviato: lun apr 13, 2015 22:03 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI
Avatar utente

Iscritto il: gio nov 21, 2013 21:08
Messaggi: 91
Località: Brescia
buono a sapersi, appena avrò tempo dato che qualche decina di € di "materiali" sembrano possano bastare, darò una sistematina.

per prendere ad esempio le fasce, a chi vado? internet? aziende dove trattano compressori?

_________________
Franzoni Motori - officina moto
http://www.franzonimotori.it
https://www.facebook.com/franzonimotori


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: revisione compressore dell'oro
MessaggioInviato: mar apr 14, 2015 08:09 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun apr 28, 2014 09:15
Messaggi: 1311
Località: San Miniato
non riesci a risalire a marca e modello del gruppo pompante? magari riesci a trovare i pezzi di ricambio senza impazzire..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: revisione compressore dell'oro
MessaggioInviato: mar apr 14, 2015 11:17 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar apr 28, 2009 13:30
Messaggi: 10470
Località: Sanremo
Togli la cinghia e prova il solo motore, posono essere
solamente i cuscinetti

per i ricambi prova QUI

_________________
Se non stò attento torno ai trapanini... :smile:

Ciao ciao...... Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: revisione compressore dell'oro
MessaggioInviato: gio ago 06, 2015 19:39 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI
Avatar utente

Iscritto il: gio nov 21, 2013 21:08
Messaggi: 91
Località: Brescia
ok l'ho aperto e ho dato una sistemata, i cilindri, le bronzine e i pistoni qualche leggero segno li hanno ma niente di grave, nessun gioco.
Alla fine quindi ho solo sostituito i cuscinetti.
ora gira benissimo, nessun rumore di ferraglia! ci voleva proprio...circa 40€ di spesa, come olio ho usato un olio motore 15w50 per moto, date le condizioni di lavoro andrà fin troppo bene.

ecco due foto, già che c'ero gli ho dato un tocco "racing".... :mrgreen:


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
Franzoni Motori - officina moto
http://www.franzonimotori.it
https://www.facebook.com/franzonimotori


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: revisione compressore dell'oro
MessaggioInviato: gio ago 06, 2015 19:47 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Messaggi: 27702
Località: Vicenza
Non avevo mai visto :oops: un gruppo pompante aperto e non sapevo :oops: che i pistoni fossero di diametro differente . . . . :cry:

_________________
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: revisione compressore dell'oro
MessaggioInviato: gio ago 06, 2015 20:31 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Miky, bel lavoro.

Mario, non lo sono tutti, anzi, la maggioranza dei bicilindrici ne ha due uguali che lavorano sfasati di 180 gradi.
Questo con cilindri diversi dovrebbe essere del tipo a due stadi in serie: l'aria compressa nel primo cilindro, quello più grande, passa nel secondo cilindro per un ulteriore incremento di pressione. Il cilindro di alta pressione è più piccolo perchè riceve aria già compressa dal primo stadio e, quindi, con un minor volume specifico che giustifica la cilindrata inferiore.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: revisione compressore dell'oro
MessaggioInviato: gio ago 06, 2015 20:37 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Messaggi: 27702
Località: Vicenza
Ecco !
Già mi ero distratto e non avevo pensato al fatto che i cilindri sono due sia nei mono che nei bistadio . . . :oops:

_________________
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: revisione compressore dell'oro
MessaggioInviato: gio ago 06, 2015 20:40 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Non farci caso, succede quando si pensa ad altro... :pork:
:risatina: :risatina: :risatina:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: revisione compressore dell'oro
MessaggioInviato: gio ago 06, 2015 20:42 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Messaggi: 27702
Località: Vicenza
Appunto !

La patata andrebbe fritta, non pensata . . . . :cry:

_________________
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: revisione compressore dell'oro
MessaggioInviato: gio ago 06, 2015 20:43 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: gio lug 12, 2012 13:37
Messaggi: 379
Località: Sestri L. (GE)
Esatto, ho avuto modo di vedere in funzione compressori che portavano in pressione enormi bombole con aria a 200 atmosfere, necessarie per l'avviamento di turbine a gas. Non ero molto tranquillo quando il compressore a tre stadi era in funzione...


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it