MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Satinatrice LOW COST
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=30&t=14767
Pagina 1 di 2

Autore:  Frabi66 [ ven apr 17, 2015 11:22 ]
Oggetto del messaggio:  Satinatrice LOW COST

Salve,
mi serviva per satinare dei pezzi di inox, mi ero rotto di satinare a mano...ma non si può comprare tutto quel che serve. Ho una lucidatrice eco, che si presta per n° di giri, in commercio esistono gli adattatori M14 ma tra costo e sped. se ne vanno 45 euro... se uno ha il tornio è uno scherzo, se non c'è l'ha...esistono i dadi prolungati :ghgh: , basta un'altra smerigliatrice, far ruotare il pezzo e "tornismerigliare" fino alla dimensione voluta, un pezzo di barra filettata e l'attrezzo è pronto.....non mi resta che fare un carterino e centrare l'impugnatura. Funzia alla grande:risatina:


Immagine

Immagine

Immagine

Autore:  Def89 [ ven apr 17, 2015 11:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Satinatrice LOW COST

Occhio che non si pieghi la barra, ho visto un infortunio su un accrocchio uguale, si è piegata la barra ha iniziato a sventolare il tampone e ha rotto un dito all'operatore.......

La satinatrice che ho io non gira veloce come un flessibile ed ha una coppia di cuscinetti in testa sul riduttore anziché uno solo come i flex

Autore:  yrag [ ven apr 17, 2015 11:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Satinatrice LOW COST

Infatti... quello sbalzo, con quegli giri, con quel tipo di fissaggio e la barra filettata che non è il massimo, non va. E' pericoloso.

Autore:  Dasama46 [ ven apr 17, 2015 12:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Satinatrice LOW COST

Potrebbe bastare l'uso di un trapano al post della smerigliatrice angolare . . . . :oops:

Autore:  Frabi66 [ ven apr 17, 2015 12:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Satinatrice LOW COST

La barra lavora soprattutto in trazione,
I giri della lucidatrice sono uguali alla satinatrice 1500/3500 io max vado a 2000

cmq butto tutto...la prudenza non è mai troppo

trapano?? e la barra non si piega??

Autore:  yrag [ ven apr 17, 2015 13:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Satinatrice LOW COST

Resta il problema dello sbalzo: un supporto sull'altra estremità ci vuole...

Autore:  Def89 [ ven apr 17, 2015 14:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Satinatrice LOW COST

no aspetta, se è una lucidatrice cambia il discorso, non lo avevo capito, mi aspettavo i 10k giri/min e con quelli il sistema non era il massimo...

Per il fissaggio rimane di fatto che non è il massimo, ma alle brutte ti si romperà in breve tempo il cuscinetto, se nasceva lucidatrice non è concepita per supportare sforzi radiali tanto importanti, ma è pursempre vero che se non la usi per professione un usura precoce non fa troppi danni..... l'importante però è che tu la munisca di protezione, solida abbastanza da reggere agli urti!

Il doppio supporto sulle satinatrici professionali non c'è, il doppio cuscinetto di cui parlavo è nel riduttore, mentre nei flessibili il 99% delle volte c'è una bronzina e un cuscinetto.

poi un altra cosa, l'impugnatura devi fare in modo che possa andare sopra al rullo, altrimenti non riesci a lavorarci bene, considera che essendo una satinatrice non richiede grande sforzo per lavorare, la fatica si fa a contrastare il movimento dovuto alla rotazione, non serve fare forza sul rullo.....

io uso una Poly ptx 800, vecchio tipo, ovvero con la protezione in plastica fissa anzichè in metallo regolabile come quella che vendono ora, ma in ogni caso la plastica è sufficiente per proteggere la mano, visto che comunque è nervata..

Allegato:
PTX800 kit metalli.jpg


Ciao!

Autore:  spike762 [ ven apr 17, 2015 21:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Satinatrice LOW COST

Quoto gli altri, anche secondo me c'è troppo sbalzo rispetto ai cuscinetti che supportano l'asse,

Autore:  Giuvanin [ ven apr 17, 2015 22:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Satinatrice LOW COST

Potresti fare un bel supporto che fa anche da carter.
all'altra estemità metti un cuscinetto.
Magari in uscita dalla macchina un giunto cardanico così non forzi troppo i cuscinetti.

Autore:  filippom [ sab apr 18, 2015 06:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Satinatrice LOW COST

E' una lucidatrice, quindi gira piano. Ed i giri dovrebbero essere anche regolabili.
Per un uso non intensivo per me e' ok

Autore:  onorino [ sab apr 18, 2015 06:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Satinatrice LOW COST

sono pochi giri regge e poi l'ho fatto anche io in modo più barbaro , ci ho montato un moscione di stracci per lucidatura del diametro di 300 mm , ha lavorato per anni in fabbrica.

Autore:  Frabi66 [ sab apr 18, 2015 15:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Satinatrice LOW COST

We ragà, mica devo satinare il costa concordia della discordia...

Allora, ho scritto bello tutto dall'inizio.
Ho una lucidatrice eco ( =economica) è una einhell pagata 50 euro, 1200Watt. elettronica, regolabile 1500/3500 rpm, se si fotte un cuscinetto glielo cambio...
Ho scritto pure che gli devo fare un carterino e centrare l'impugnatura per la sicurezza e equilibrio nella lavorazione.

yrag mi posti una foto di una satinatrice con supporto all'estremità?
Def appena gli faccio il carte è precisa alla mia e finchè non si rompre funziona uguale costando 1/10
Spike, prendi una smerigliatrice da 230mm e gli monti una disco per sbavare da 230 x 22 x 6mm di spessore, non ti pare che ha 115 mm di sbalzo per lato?
Giuvanin, il rullo lo devo montare alla lucidatrice non al trattore...

Filippon tu mi capisci
Onorino, meno male che ci sei. :risatina:

buona domenica a tutti

Autore:  yrag [ sab apr 18, 2015 18:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Satinatrice LOW COST

Frabi, non posso postare la foto della satinatrice con il supporto all'estremità perchè non so neppure cosa sia una satinatrice.
Posso dirti, a mio personale e discutibile avviso che vale giusto per me, che non vedo una buona soluzione un albero di 100/150 mm fissato solo da un lato con una filettatura e sollecitato a flessione. Che poi faccia 10 o 10.000 giri cambia solo il danno che fa.

Autore:  b.valk3 [ sab apr 18, 2015 18:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Satinatrice LOW COST

http://www.kijiji.it/satinatrice/

Autore:  yrag [ sab apr 18, 2015 18:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Satinatrice LOW COST

Grazie Valè, ora so cosa è una satinatrice ma credo che l'albero e il supporto siano dimensionati diversamente.

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/